I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#34599 uncalcioalpallone
scritto il 19/09/2007 15:22:08daGAUDÌ
Vi segnalo che, per correttezza, dopo avere letto il vergognoso post del blog uncalcioalpallone intitolato "Le mani della Juve" ho scritto un commento (che il moderatore di uncalcioalpallone ha poi pubblicato) per mettere in chiaro alcune cose che mi stavano a cuore, dal momento un mio commento scritto qui sul Muro è stato citato nell'articolo al solo scopo di screditare giulemanidallajuve.com. Il link è questo:
http://uncalcioalpallone.myblog.it/archive/2007/09/14/le-mani-della-juve.html
#34598 CALCIO/ PLATINI AI GOVERNI:
scritto il 19/09/2007 14:44:07daPAOLA
SALVARE SPORT DA ONNIPRESENZA DENARO
Presidente Uefa in una lettera alla Gazzetta dello Sport
19-09-2007 12:33
Roma, 19 set. (Apcom) - L'Europa dei Capi di Stato e dei Governi deve "aiutare il calcio" a liberarsi dalla "nefasta onnipresenza del denaro". La richiesta arriva dal presidente dell'Uefa, Michel Platini che, attraverso la 'Gazzetta dello Sport' ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Romano Prodi per sollecitarlo a trattare il problema "in maniera approfondita" a livello europeo. "Una grave minaccia si staglia all'orizzonte dello sviluppo del calcio europeo: la nefasta onnipresenza del denaro", ha esordito.
"Nel nostro mondo - ha aggiunto - l'obiettivo principale è sempre stato vincere trofei. Oggi per la prima volta corriamo il rischio di avventurarci in un'era in cui solo il profitto finanziario consente di misurare i successi sportivi". Platini non ha esitato a muovere dei rilievi alle massime istituzioni continentali. "Mi rammarico di constatare che questo inquinamento dei valori sportivi non susciti risposte adeguate dalle nostre istituzioni europee, che si rifiutano ostinatamente di riconoscere la specificità dello sport e la necessità di avere norme sportive che garantiscano equità ed equilibrio nelle competizioni".
Il numero uno dell'Uefa ha poi voluto sottolineare come "i Trattati Europei non si pronuncino sul tema e, quindi, ogni norma sportiva tende ad essere esaminata attraverso il prisma deformante e approssimativo della normativa europea sulla concorrenza". La tutela del calcio e delle discipline sportive come fenomeno culturale. "Mentre l'eccezione culturale oggi è accettata e difesa, la specificità dello sport non viene protetta", ha sottolineato l'ex fuoriclasse della Juventus. "Il nuovo Trattato per la riforma nell'amministrazione delle istituzioni europee prevede l'allargamento delle competenze della Commissione Europea sulle questioni sportive, pur riconoscendo in minima parte la specificità dello sport. L'articolo del Trattato, sfortunatamente, non fa abbastanza per proteggere il calcio dagli interessi commerciali sfrenati che lo assalgono da ogni dove", ha evidenziato Platini.
"Il Parlamento Ue s'è già espresso nel Rapporto Belet nel marzo del 2007. In questo rapporto si fa accenno alla dichiarazione del Consiglio Europeo di Nizza del 2000. Tale dichiarazione emanava dagli organi più rappresentativi della volontà democratica europea ed è rimasta lettera morta. Non è stata neanche ripresa nel poco convincente Libro Bianco prodotto dalla Commissione a luglio".
Quindi l'appello alle massime cariche politiche europee. "Soltanto voi, i Capi di Stato e di Governo, avete il potere di rafforzare il ruolo della specificità dello sport nella riforma del Trattato". Un intervento dei governi sulla questione rappresenta per Platini "l'ultima speranza per un futuro sano ed equilibrato del calcio europeo". Dal presidente dell'Uefa l'invito a lasciar "prevalere la gloriosa imprevedibilità dello sport sulla tetra certezza del denaro".
#34597 Per Aiace e AZETA48
scritto il 19/09/2007 14:01:10daMARCO NINOTTI
Sì, anch'io credo ci sia un accordo tra Buffon che, ripeto, non perde occasione per dire che ci vorranno anni per tornare competitivi, e la società, perché venga ceduto l'anno prossimo.
Per AZETA48: lo dico dall'inizio della farsa che i peggiori quotidiani, per quanto riguarda lo specifico di farsopoli, sono La Stampa e Tuttosport. Ad oggi sono ancora inascoltato.
#34596 La Stampa
scritto il 19/09/2007 13:26:18daAZETA48
Sin dal 1970 ho comprato quasi ogni giorno il giornale La Stampa ed e' da circa un mese che non lo compro piu' e non lo comprero' mai piu'.
Mi sono accorto troppo tardi che e' uno dei nemici piu' subdoli della mia Juve. Mi meraviglio come mai ancora venga indicato come giornale da non boicottare! Non so se sono io che da un anno vedo streghe dappertutto oppure quello che penso e' condiviso da altri.
#34595 per MARCO NINOTTI
scritto il 19/09/2007 12:51:04daAIACE
Su Buffon comincio anch'io ad avere dei dubbi. per me ha un'accordo con la società: rinnovo per non sputtanare gli elkan e cessione nel prox campionato. Certo che se fosse la Roma mi verrebbe da piangere sarebbe la certezza del ridimensionamento. Però c'è una vocina che mi dice che forse sa cose che noi non sappiamo e magari riguardanti la cessione della Squadra una volta tornata in C.C. a quacuno che vuole investire: La Warner? Meglio Bugs Bunny che coniglio giglio come presidente!!!
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?