Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 13945 | 13946 | 13947 | 13948 | 13949 | 13950 | 13951 | 13952 | 13953 | 13954  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#30237 ERRICO RUGGERRI. SEI UN BENEMERITO IDIOTA,,,
scritto il 22/06/2007 20:24:44 da BRUNO
Come musicista non vale un c..zo, fa l'opportunista come tanti altri grattuggiatori di formaggio che grattano le corde della chitarra intonando canzoni di protesta x vendere le loro cazzate al popolo di sin. Come intellettuale e moralmente, gia essendo un interista, produce musica e pensieri che rasentano il livello del mare. Ogni loro cazzata è un'occasione persa x non fare brutta figura.Che tacciano x sempre.
 
#30236 stampa estera
scritto il 22/06/2007 20:11:51 da UTUZZU
Ottima idea.
 
#30235 Ciao, Bettega, uno di noi. A presto.
scritto il 22/06/2007 20:08:04 da PAOLO44
Ciao Roberto, non so se leggi talvolta il nostro sito, ma lo spero. Anche se momentaneamente ti allontani dalla società so per certo che sei e sarai sempre uno di noi, un irriducibile amante della Juve. Arrivederci a presto, in un ruolo che ti compete in società. Adda passà a nuttata. Ciao, grande Roberto. torna presto.
 
#30234 RICCHI, DUNQUE INNOCENTI
scritto il 22/06/2007 20:03:41 da PAOLA
GIANCARLO PADOVAN Chissà perché, ma quando si tirano in ballo l’Inter e Moratti, il mondo del calcio e quello del giornalismo cadono in estasi co­me al cospetto della Vergine Santa. Per lui e per l’Inter non valgono le regole, figurarsi le punizioni. Il perché non lo so e non voglio nemmeno saperlo, ma che sia così è accertato. Per qualcuno Mo­ratti è l’uomo più buono del mondo, per altri un grandissimo si­gnore. Buono non saprei dire, ma signore lo è di sicuro e io ne ho avuto prova più volte. Questo non significa che anche Moratti non possa essere incorso in qualche errore o omissione, che umana­mente non sbagli mai e che, se sbaglia, debba essere assolto co­munque o, addirittura, a priori perché, per l’appunto, ci troviamo di fronte ad un buono e a un gentiluomo. Nel caso in oggetto, trattandosi di un reato amministrativo, il pre­sidente dell’Inter, secondo alcuni, meriterebbe di non essere nem­meno giudicato perché ricco, generoso, pronto ad attingere al pro­prio patrimonio senza lesinare mai. E’ la logica che accomuna i commenti di Ruggiero Palombo (vicedirettore de La Gazzetta del­lo Sport) e di Franco Ordine (inviato e prima firma calcistica de Il Giornale). Entrambi, per paradosso, imputano alla Covisoc l’uno (Palombo) di «essere un po’ più attenta a verificarne il contenuto» (delle plusvalenze); l’altro (Ordine) «di avere risposto in maniera puntuale ai quesiti del magistrato inquirente». Non ho capito per­ché sarebbe una colpa, tuttavia la sorpresa è tutta per quel bene­dett’uomo di Moratti e per il suo capiente portafoglio. Ammette Ordine: «Se fosse provata l’accusa, si dimostrerebbe che l’iscri­zione al torneo 2005-2006 era irregolare. Non proprio una cosuc­cia da niente. E che per ottenerla Moratti avrebbe dovuto rimet­tere mano al portafoglio, abitudine generosa cui non si è mai sot­tratto ». Palombo, invece, allarga il discorso addirittura a Gallia­ni, nonostante sia chiaro a tutti come le posizioni delle due società siano diverse e quella del Milan assai più leggera. Scrive, dunque, il vicedirettore: «Fosse stato loro contestato qualcosa (dalla Covi­soc n.d.r.), si può ragionevolmente supporre che avrebbero ripia­nato mettendo mano al portafoglio». Pur doverosamente rispet­tando i pareri di Ordine e di Palombo, sarebbe come scrivere che certo, anche Moggi telefonava ai designatori arbitrali o chiudeva qualche arbitro nello spogliatoio, ma se glielo avessero contestato in tempo si può ragionevolmente supporre che avrebbe smesso. Se ben capisco, poi, chi è ricco può imbrogliare sull’iscrizione ai cam­pionati dopo aver comprato calciatori a volontà, ma può ripiana­re e rimediare. Nel caso in cui fosse meno abbiente di Moratti, me­riterebbe invece la condanna. Aproposito della quale qualcuno, sempre dell’ambientino imma­colato del calcio, sostiene che Tuttosport avrebbe esagerato. Mi chiedo perché, visto che ci siamo limitati a riportare l’articolo re­lativo al codice di giustizia, le eventuali sanzioni previste in mate­ria, la mancanza di precedenti relativi a plusvalenze connesse al­l’iscrizione, l’impossibilità di rifugiarsi nella prescrizione. Il tutto sorretto da esperti del settore (Grassani, Stagliano, Uckmar): l’i­potesi- retrocessione, come la revoca dello scudetto, appartengono alle pene previste in caso di colpevolezza. Come noi almeno altri quattro quotidiani: Corriere dello Sport/ Stadio; La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero. Detto (e scritto) questo, ci aspettiamo gli inevitabili deferimenti del procuratore Stefano Palazzi e una dife­sa più robusta di quella abbozzata da Moratti. «Così fan tutti» lo diceva, e lo pensava, anche qualcun altro
 
#30233 MATARRA E ABETE
scritto il 22/06/2007 20:03:37 da BRUNO
..i loro reati passano in giudicato x insabbiamento strisciante o quantomeno vengono definiti da costoro cose banali inventate dal covisoc e dalla magistratura. Gli amici di zarathustra hanno gia scritto la sentenza fungendo da garantisti affinche ai due club che falsificano le scritture contabili venga riconosciuto il merito di avere ingannato anche la covisoc, x cui, stanno preparando un nuovo falso campionato e una nuova coppona da dedicare ad entrambi i cugini.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our