Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 13951 | 13952 | 13953 | 13954 | 13955 | 13956 | 13957 | 13958 | 13959 | 13960  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#30206 non è reato!!!
scritto il 22/06/2007 17:40:21 da AMO NAVARRO
Suazo firma un contratto in tempi non consentiti? non è reato. Moratti fa pedinare giocatori ed arbitri (Vieri a cui chiede scusa e De Santis a cui fa i conti anche in tasca alla moglie? non è reato. ti iscrivi con un bilancio riconosciuto fasullo? non è reato. Falsifichi documenti (tanto c'è il patteggiamento)? non è reato. Un attività commerciale subissata dall'imposizione fiscale per un paio di volte non emette scontrino...chiude perchè è reato!!! Questa è l'italia...10 100 1000 NAVARRO!!!
 
#30205 X Marco
scritto il 22/06/2007 17:35:45 da LEROI
I reati contestati faranno fatica a provarli sia i magistrati sia Palazzi , ma è indubbio notare come 4 giocatori semisconosciuti e che oggi bazzicano tra la serie C2 e la seri D possano essere ascritti a bilancio per un valore di 13.5 milioni . Già circolano varie tesi difensive ad hoc : Cassano acquistato dalla roma x 60 miliardi iscritto regolarmente a bilancio per tale somma e stato poi venduto x 8 miliardi . Nessuno potrà mai contestare il valore di un giocatore . Per me vale x , x te y !
 
#30204 ULTRA'
scritto il 22/06/2007 17:33:18 da ANGELO
...ma gli ultra si sono mossi...si ma sempre nella direzione sbagliata...asserviti!!!!!!!
 
#30203 Inter assolta? Il calcio italiano è morto
scritto il 22/06/2007 17:23:41 da MARCO NINOTTI
Se l'inter non dovesse pagare per quel che ha fatto abbandonerò definitivamente il calcio (come ho fatto quest'anno). Spero che la maggior parte della gente faccia lo stesso, così quell'associazione per delinquere che è la fgci si renderà conto del danno causato. Già il calcio italiano sta boccheggiando (in Spagna vanno i campioni, in Italia solo illustri sconosciuti), come mai i grandi fuggono dal Bel Paese? Aspetto solo gli si dia il colpo di grazia.
 
#30202 Ecco cosa dice la giustizia sportiva
scritto il 22/06/2007 17:00:42 da TIFOSAJUVENTINA
La Covisoc ha stabilito che gli indossatori di scudetti e onestà altrui hanno taroccato i bilanci e che non si sarebbero potuti iscrivere al campionato (al campionato vinto dalla Juve l'anno scorso). Il pm di Milano ha preso nota e se la procura federale non insabbierà si applicherà l'articolo 7 del codice sportivo. Al comma 3 dice: "La società che, mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, tenta di ottenere od ottenga l'iscrizione ad un campionato a cui non avrebbe potuto essere ammessa sulla base delle disposizioni federali vigenti al momento del fatto, è punita con una delle sanzioni previste dall’art. 13, lettere f), g), h) e i)". Bene. Quali sono le sanzioni previste dall'articolo 13, lettere f), g), h) e i)? Queste: "f) penalizzazione di uno o più punti in classifica; la penalizzazione sul punteggio, che si appalesi inefficace nella stagione sportiva in corso, può essere fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente; g) retrocessione all'ultimo posto in classifica del campionato di competenza o di qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria; h) esclusione dal campionato di competenza o da qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria, con assegnazione da parte del Consiglio Federale ad uno dei campionati di categoria inferiore; i) non assegnazione o revoca dell'assegnazione del titolo di campione d'Italia o di vincente del campionato, del girone di competenza o di competizione ufficiale". Applicando il criterio folle usato contro la Juve l'estate scorsa, malgrado l'accusa non fosse provata, all'Inter tolgono lo scudetto finto dell'anno scorso, la retrocedono in B con penalizzazione, chiedendo la C, e le tolgono lo scudetto buono, ma aziendale, di quest'anno. Il prossimo anno in B, senza Coppa dei Campioni. Questa è la sanzione quasi massima, quella massima è la C e la perdita dei due scudetti. La sanzione minima, e certa, è una penalizzazione nel torneo del prossimo anno. Tra la sanzione massima stile Juve e la sanzione aumma aumma c'è anche la revoca dello scudetto vinto sul campo dalla Juve, perché esplicitamente assegnato per il rispetto di criteri di onestà. Chi deciderà? Non credete che a a decidere sarà la Federcalcio. A decidere saranno i giornali. Se insabbiano e minimizzano, non succederà niente. Leggete domani la Pravda rosa e capirete come andrà a finire.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our