Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 16054 | 16055 | 16056 | 16057 | 16058 | 16059 | 16060 | 16061 | 16062 | 16063  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#17718 trasmissione
scritto il 08/02/2007 22:32:22 da PASQUALE
ragazzi ho seguito la trasmissione sul canale KY GBR non e stato un gran che cìe stato il responsabile dei drughi a me e sembrato tutto tranquillo ha fatto un intervento ma di calcio truffato non ha detto una parola eppure sono convinto che su questa questione hanno censurato tutto adesso dipende solo da noi ho ammzziamo guido rossi ,pancalli cosi finiamo in galera cosi parlano anche di noi .forza juve adesso sono proprio arrabiato
 
#17717 MA QUESTO COBOLLI E' ......
scritto il 08/02/2007 20:26:49 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
Cobolli Gigli: "Trattiamo con il Governo" Giovanni Cobolli Gigli parla prima dell'inizio dell'attesa riunione della Lega Calcio all'hotel Hilton di Fiumicino. "La Lega dovrà trattare con il Governo sul tema degli abbonati, che deve essere affrontato con maggiore apertura da parte delle autorità". "Il limite di accesso agli stadi – continua Cobolli Gigli - farebbe entrare persone con cui abbiamo sottoscritto dei contratti già da tempo, e inoltre permetterebbe alle Forze dell'ordine di regolare le cose in maniera più tranquilla Secondo me questo è scemo: “Ma se l’Olimpico è a norma fa sempre gli interessi degli Indossatori???
 
#17716 la verità di cobolli
scritto il 08/02/2007 20:23:02 da POLICARPO
se Cobolli dice" mattarese è il mio presidente"sono problemi suoi,certamente (anche se non c'era bisogno)mi convince sempre di più che lui(cobolli )NON E' IL NOSTRO PRESIDENTE
 
#17715 SIAMO ALLE SOLITE...
scritto il 08/02/2007 20:21:30 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
CALCIO: MOGGI, JUVENTUS E PAOLO CONTI DEFERITI ALLA CAF Roma, 8 feb. (Adnkronos) - Il Procuratore Federale, per violazione della lealta' sportiva nell'ambito dell'inchiesta Gea, ha deferito alla Commissione D'Appello Federale Paolo Conti, all'epoca dei fatti componente della Commissione Agenti di Calciatori; Luciano Moggi, all'epoca dei fatti Amministratore e Direttore Generale della Juventus e, per responsabilita' diretta nella violazione ascritta al proprio dirigente, all'epoca dei fatti la stessa Juventus.
 
#17714 Palazzi PARAOCCHI
scritto il 08/02/2007 20:12:09 da POLICARPO
non ho parole,il procuratore federale Palazzi "vede solo MOGGI" da tgcom Palazzi deferisce ancora Moggi Stavolta per l'indagine sulla Gea Ancora loro due: il procuratore federale Stefano Palazzi e Luciano Moggi. Dopo l'estate rovente, la giustizia sportiva torna a emettere un provvedimento nei confronti dell'ex dg bianconero e della Vecchia Signora. Stavolta, il deferimento riguarda l'indagine aperta sulla Gea, la società di procuratori del figlio Alessandro. Si contesta la violazione del 'dovere di lealtà' la responsabilità diretta della Juventus. Non c'è pace per Luciano Moggi e la Juventus. I venti di Moggiopoli sono ancora lì, a sferzare il volto di chi è stato spinto in basso, dove non era mai stato. Ma la telenovela estiva prosegue, con nuovi capitoli e nuove stagioni. Il procuratore federale, Stefano Palazzi, è tornato a far calare la mannaia della giustizia sportiva sull'ex dg bianconero. Stavolta, il deferimento riguarda l'indagine sulla Gea, la società di procuratori sportivi che faceva capo al figlio Alessandro. Insieme a Moggi, il provvedimento è stato notificato anche a Paolo Conti, all'epoca dei fatti componente della Commissione agenti di calciatori, per violazione dell'articolo 1, comma 1, del Codice di giustizia sportiva, quello che impone il dovere di lealtà. In una telefonata intercettata nell'ambito dell'inchiesta delle procure di Napoli e Roma sul caso Gea, Moggi parlava con Conti della sanzione che la Commissione agenti avrebbe potuto infliggere al figlio Alessandro. "Guarda, io credo che noi abbiamo fatto già molto e cerchiamo di fare il meno possibile", disse Conti, il quale sosteneva che bisognasse "fare solo una multa" all'ex capo della Gea. "Vabbè, solo una multa", rispose Moggi. Anche la Juventus ha ricevuto il deferimento di Palazzi: la motivazione è sempre la stessa, la responsabilità diretta per il comportamento dell'ex dirigente. Moggi è già stato inibito per 5 anni al termine dell'inchiesta estiva, con annessa proposta di radiazione.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our