Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 16074 | 16075 | 16076 | 16077 | 16078 | 16079 | 16080 | 16081 | 16082 | 16083  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#17568 Insisto: Catania impunito?
scritto il 07/02/2007 10:04:28 da ROYVP1
Cari Amici, mi permetto di farvi notare che l'ipocrita polverone mediatico-politico sembra aver cancellato l'unico fatto rilevante dal punto di vista sportivo: la responsabilità oggettiva del Catania per un omicidio con conseguente retrocessione (almeno in serie B) del club etneo. Responsabile del probabile insabbiamento è naturalmente il nostro giustiziere, Borrelli che, per la canagliata che ha fatto alla nostra Juventus, prima o poi pagherà un prezzo personale carissimo
 
#17563 Ho scritto a Gentiloni, fatelo anche voi
scritto il 07/02/2007 09:06:41 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
Ho scritto a gentiloni_p@camera.it, fatelo anche voi Gentile Ministro, ho letto la sua proposta in merito al giro di vite per radio e tv locali, fatta nel corso del vertice per valutare iniziative nei confronti di chi usa i media per alimentare la violenza negli stadi, dove ha annunciato che proporrà al Consiglio dei Ministri una serie di modifiche del Testo Unico della Radiotelevisione (D.Lg.vo n. 177 del 2005). Le modifiche saranno volte a rendere più efficace l'azione dell'Autorita' di Garanzia per le Comunicazioni contro le emittenti Radio-TV colpevoli di induzione o istigazione alla violenza in occasione di manifestazioni sportive, inasprendo le sanzioni fino alla revoca delle stesse concessioni a trasmettere. Le emittenti Radio-TV che incorreranno nelle sanzioni di AGCOM, verrebbero inoltre escluse dalle provvidenze economiche stabilite dalla legge a favore del settore. Il vertice odierno ha anche portato alla decisione di adottare un codice di comportamento per l'informazione sportiva. Oltre allo stesso Gentiloni, hanno partecipato la ministra Giovanna Melandri, con i rappresentanti dell'emittenza radiotelevisiva, dell'editoria e dei giornalisti (Ordine dei Giornalisti, Fnsi, Fieg, Rai, Aeranti-Corallo, Alpi, Conna, Frt, Gis, Rea, Rna). Al termine del lungo incontro, tutti i partecipanti hanno offerto la loro piu' ampia e completa disponibilità perché l'informazione sul calcio svolta da giornali, radio e TV sia improntata al massimo equilibrio, arginando fenomeni di intolleranza ed esasperazione. In particolare l'impegno assunto oggi e' teso a contrastare ed isolare quelle forme di pseudo-informazione sportiva che alimentano, anche attraverso risse verbali, comportamenti antisociali e che in taluni casi ispirano direttamente violenze organizzate, rispetto alle quali e' necessaria la massima fermezza. I ministri ed i rappresentanti del mondo dell'informazione hanno quindi concordato sulla necessità di elaborare un ''codice di comportamento'' per l'informazione sportiva che rifletta in questo settore i principi di civiltà, di deontologia professionale e buon senso, propri del giornalismo e dell'editoria, così da concorrere, anche dal versante dell'informazione, all'isolamento dei fenomeni di violenza nel calcio. LE TRASMISSIONI SPECIFICHE NON LE FANNO LE TV PRIVATE IN GENERALE MA SOLO MEDIASET, SPECIE SU ITALIA 1 E CANALE 5 ATTRAVERSO I VARI Ziliani, Liguori, Pistocchi, Piccinini e valletta, Bonolis, Mentana ecc. Quindi punisca loro perché alimentano violenza e problemi generali a tutti i tifosi perché sono di parte. SOLO DI UNA PARTE, ANZI DI DUE SOLO PER LE MILANESI DEI DUE COMPARI!!! GRAZIE
 
#17561 MER....SET DEVE ESSERE PUNITA NON ALTRE
scritto il 07/02/2007 08:59:07 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
Leggete questa e mandiamo e-mail al ministro Gentiloni affinchè sia punita Merd...set e non altre Tv. GENTILONI_P@CAMERA.IT Giro di vite per radio e tv locali. Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, nel corso di un vertice per valutare iniziative nei confronti di chi usa i media per alimentare la violenza negli stadi, ha annunciato che proporra' al Consiglio dei Ministri una serie di modifiche del Testo Unico della Radiotelevisione (D.Lg.vo n. 177 del 2005). Le modifiche saranno volte a rendere piu' efficace l'azione dell'Autorita' di Garanzia per le Comunicazioni contro le emittenti Radio-TV colpevoli di induzione o istigazione alla violenza in occasione di manifestazioni sportive, inasprendo le sanzioni fino alla revoca delle stesse concessioni a trasmettere. Le emittenti Radio-TV che incorreranno nelle sanzioni di AGCOM, verrebbero inoltre escluse dalle provvidenze economiche stabilite dalla legge a favore del settore. Il vertice odierno ha anche portato alla decisione di adottare un codice di comportamento per l'informazione sportiva. Oltre allo stesso Gentiloni, hanno partecipato la ministra Giovanna Melandri, con i rappresentanti dell'emittenza radiotelevisiva, dell'editoria e dei giornalisti (Ordine dei Giornalisti, Fnsi, Fieg, Rai, Aeranti-Corallo, Alpi, Conna, Frt, Gis, Rea, Rna). Al termine del lungo incontro, tutti i partecipanti hanno offerto la loro piu' ampia e completa disponibilita' perche' l'informazione sul calcio svolta da giornali, radio e TV sia improntata al massimo equilibrio, arginando fenomeni di intolleranza ed esasperazione. In particolare l'impegno assunto oggi e' teso a contrastare ed isolare quelle forme di pseudo-informazione sportiva che alimentano, anche attraverso risse verbali, comportamenti antisociali e che in taluni casi ispirano direttamente violenze organizzate, rispetto alle quali e' necessaria la massima fermezza. I ministri ed i rappresentanti del mondo dell'informazione hanno quindi concordato sulla necessita' di elaborare un ''codice di comportamento'' per l'informazione sportiva che rifletta in questo settore i principi di civilta', di deontologia professionale e buon senso, propri del giornalismo e dell'editoria, cosi' da concorrere, anche dal versante dell'informazione, all'isolamento dei fenomeni di violenza nel calcio.
 
#17560 UNA FARSA ALL'ITALIANA
scritto il 07/02/2007 08:53:51 da MOV.FORZA JUVE
NON VI AGITATE.NON HA SENSO.L'AGIBILITA' DEGLI STADI VIENE DECISA DALLA PRAVDA ROSA.QUANTO VOGLIAMO SCOMMETERCI CHE LO STADIO DI SAN SIRO, PUR NON AVENDO I REQUISITI AL 100%, VERRA' CONSIDERATO IDONEO AL PUBBLICO? E SENZA ASPETTARE IL 18/4.VORREI FARVI NOTARE CHE GIA' A BREVE CI SONO LE PARTITE DI COPPE.E' IMPENSABILE CHE FACCIANO GIOCARE L'INTER E I IL MILAN A PORTE CHIUSE.LA PRAVA ROSA NON ACCETTEREBBE.E ALLORA?TUTTO COME PRIMA.ANZI, PEGGIO DI PRIMA. A BUON INTENDITOR...............
 
#17559 PER STORICO 77
scritto il 07/02/2007 08:51:07 da MARCO NINOTTI
Senza polemica, io non devo leggere proprio nulla per conoscere il mondo ultrà a tra gli anni 80 e 90. Quel periodo l'ho vissuto, non me lo ha raccontato nessuno. Confermo che all'epoca non è mai comparso uno striscione Fighters o Drughi a Roma o Napoli, e a Milano, da Torino, vi presentavate in meno di cento, ma anche a Firenze, non siamo stati sempre presenti. Anche B. Rossi, citando un episodio anni ottanta, racconta di essere sceso a Roma in 11, quando da Roma a Torino salivano in 11000.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our