I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#17417 non accendiamo la tv
scritto il 05/02/2007 16:24:33daPAOLA
Basta anche per oggi ne abbiamo lette e sentite di tutti i colori. Strumentalizzare il dolore così è insopportabile anche per chi non è direttamente colpito dal lutto.
Non ci resta che spegnere la televisione e credere in futuro migliore.
#17416 lettera di Prodi alla fam.del poliziotto ucciso
scritto il 05/02/2007 16:22:04daPAOLA
CALCIO, LA LETTERA DI PRODI ALLA FAMIGLIA RACITI
'Carissima signora Marisa, cari Fabiana e Alessio, è difficile, per non dire impossibile, trovare parole che possano in qualche modo lenire un dolore così grande. Ma non posso farvi mancare il mio personale abbraccio e quello dell'intero governo in questo momento di profonda tristezza'. Inizia così la lettera inviata dal presidente del Consiglio Romano Prodi alla famiglia di Filippo Raciti, l'ispettore di polizia ucciso venerdì sera durante i disordini seguiti alla partita di calcio tra Catania e Palermo, indirizzata alla vedova Marisa Grasso e ai figli Fabiana e Alessio. 'Il sacrificio di suo marito e di vostro padre, l'ispettore capo Filippo Raciti - prosegue il premier - ha colpito e commosso l'Italia. Morire in un giorno di festa, durante una manifestazione di sport che decine di criminali hanno trasformato in guerriglia, è, se possibile, ancora più assurdo. E' inaccettabile che una persona impegnata a fare il proprio dovere debba pagare questo con la vita. Anche per questo l'indignazione che ha avvolto il Paese non è meno forte dell'abbraccio con il quale io e tutto il governo ci stringiamo a voi, a tutti i familiari e gli amici che hanno avuto il privilegio di volere bene al 'suo' Filippo'. 'Oggi - osserva Prodi - un impegno ufficiale all'estero mi impedirà di essere fisicamente a Catania, e me ne scuso, per rendere omaggio a un servitore dello Stato davanti al quale lo Stato stesso deve inchinarsi nel rispetto e nella promessa che ci saranno giustizia, fermezza e provvedimenti che saranno di esempio sia a chi ama lo sport sia a chi cerca di distruggerlo. Vi scrivo questo con un profondo dolore e un grande sdegno nei confronti di quanti feriscono il paese e tutti noi trasformando in odio anche i momenti di serenità, come il calcio e lo sport'. Conclude il presidente del Consiglio: 'Il governo non accetterà altri fatti di violenza e di follia e non dimenticherà la tragedia che ha distrutto la vita della vostra famiglia. Non perderà un minuto per restituire al calcio e allo sport i suoi valori. E' un impegno che assumo con voi, è un impegno che assumo con quel Paese che Filippo ha servito fino al sacrificio della vita'.
05/02/2007 10.21
#17415 Una domanda a STORICO 77
scritto il 05/02/2007 16:00:36daMARCO NINOTTI
Da quanti anni frequenti la curva? Va da se che questa non è una domanda provocatoria, ma in base alla risposta vorrei poi fartene altre.
#17413 Morire di calcio/5
scritto il 05/02/2007 15:20:17daDANI_CALIFORNIA81
la conseguenza anche della campagna di odio che, alimentata quotidianamente a mezzo stampa, contribuisce ad invelenire un sistema che già di per sè non è certo l'esempio della trasparenza e della giustizia. Cari giornalai, cari politici, cari Galliani, Moratti (santo subito) e compagnia danzante: abbiate almeno la compiacenza di togliervi dalle scatole.
#17412 X ER TERMINATOR 2
scritto il 05/02/2007 15:18:30daSTORICO 77
CONCLUDO DICENDO CHE QUELLO CHE è SUCCESSO A CATANIA NON è GIUSTIFICABILE , ONORE AL POLIZIOTTO , PERCHè LUI NON C'ENTRA NIENTE .MA ANCORA LEGGETE GIORNALI ???? MEDIASET , ETC. VIA FUORI E CONTINUARE NEL BOICOTTAGGIO VERO .
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?