Giustizia è fatta ha scritto sul Corriere dello sport antonio maglie. Ma fu vera gloria?
O la giustizia sportiva ancora una volta mostra le sue magagne! La corte di giustizia federale si è beata delle parole del cinepanettaro: "il campionato è falsato" ottenendo così il proscioglimento del Napoli, perchè il sig. Gianello pur tesserato per i partenopei non è credibile. Carobbio sì, Gianello no. Processi ed eventuali condanne a fine campionato. E il campionato avrà un regolare svolgimento!
E Conte? Per le sue filippiche "agghiacciante" non solo non è stato preso in considerazione ma per la sua conferenza stampa è stato pure multato e la richiesta dei suoi legali di posticipare la squalifica ...
Ieri,17 Gennaio 2013, la giustizia sportiva ha revocato le squalifiche dei difensori del Napoli Cannavaro e Grava e ha anche tolto agli azzurri di Mazzarri i due punti di penalità precedentemente inflitti al club di De Laurentiis per responsabilità oggettiva.
Gioiscono i tifosi partenopei e gioiscono tutti i non-Juventini convinti che,con due punti e due difensori in più, la banda Cavani possa strappare alla signora del calcio lo scudetto 2012/2013. A tutti questi sportivi auguro che al termine di questo campionato il Napoli entri in Champion's League con uno o due punti di vantaggio sulla loro squadra del cuore che dovrà accontentarsi di una partecipazione alla meno affascinante Europa ...
Nonostante lo scandalo detto Farsopoli ci appaia sempre più chiaro nella sua genesi ed evoluzione – disvelato, negli anni, come vera e propria operazione ordita su più livelli (istituzionale, giudiziario, investigativo e mediatico) per epurare dal calcio italiano la squadra più rappresentativa, consentendo ad altri di agire in solitudine, senza il competititor più pericoloso – a conti fatti, ad oggi, sotto il profilo storico-fattuale oltre che mediatico, nulla è stato ancora concesso dai responsabili di quel disastro, a soddisfazione dell’ esigenza di verità e giustizia a cui anela l’intero mondo bianconero, e a cui dovrebbe tendere, in verità, l’intero sport italiano, se non fosse ...
So che scrivendo queste poche righe, corro il rischio di cadere nella "loro" trappola mortale, ma è un vortice. Ed io ne sono consapevole. C'è chi, tra un gradone e l'altro, firma autografi su magliette con la scritta "odio la juve", c'è chi addita i tesserati della nostra squadra, come "soldatini".
Ci sono persone, atleti e non, fra cui anche personaggi dello spettacolo, che utilizzano continuamente i media per propinarci il loro odio, la loro avversione nei confronti della nostra società, figlia di un'atavica idea di una società che costruisce i suoi successi attraverso favoritismi esteri e non attraverso il lavoro ed il sudore dei giocatori.
Eppure, nel 2013, in una realtà dove ...
Tanto per conferma che la linea editoriale è "sbatti il nome della Juventus ovunque ci sia una notizia di senso negativo", stavo leggendo questo articolo:
Guai per Vieri e Brocchi, sotto inchiesta per un crack finanziario da 14 milioni di euro
Nel corso della lettura, è facile capire la suddetta linea editoriale in quanto si sottolinea che "L'ex attaccante della Juventus...." senza citare per puro caso che in realtà il Bobone ha militato anche nella seconda squadra di Milano e spiato dalla coppia Moratto-Tronchetto alla quale ha mosso causa e, se non erro, ha ...
Ho appena visto un video scandaloso sul sito della carta igienica sportiva rosa: si tratta del video con la moviola dell'ultima giornata di campionato.
Già quando vedo la durata (un minuto e mezzo) capisco che qualcosa non quadra.
All'inizio c'è l'espulsione giudicata eccessiva in Roma-Milan, poi seguono 4 replay della stessa azione dell'Atalanta, poi il Palermo...
Siamo già a un minuto abbondante, come faranno a starci tutti gli errori di Cagliari-Juventus in 30 secondi?
Scopro che non c'è limite al peggio, perché poi viene mostrato il "rigore giusto" dato al Cagliari. Restano pochi secondi, una decina. Giusto il tempo - alla fine del video - di far vedere il rigore netto non concesso ...