Tribunale di Napoli – Udienza del 1 ottobre 2010. Teste Stefano Papi, ex assistente arbitrale. Avvocato Morescanti, difesa Bergamo
Morescanti: «A parte fare il commercialista, se vuol spiegare al collegio il suo ruolo nell’ambito del calcio e dell’arbitraggio».
Papi: «Sono assistente di serie A (da 10 anni); per 9 anni ho fatto assistente A e B e da quest’anno faccio parte dell’organico...
Udienze Processi di P. CICCONOFRI del 06/10/2010 13:51:41
Tribunale di Napoli – Udienza del 1 ottobre 2010. Teste Antonio Valentini, direttore generale della Federcalcio. Avv.Bonatti, difesa Pairetto
Nel 2005 ricopriva la carica di capo ufficio stampa della Federcalcio.
Bonatti: «In questa veste lei partecipava o faceva partecipare qualcuno ai sorteggi degli arbitri?».
Valentini: «Si, ai sorteggi era sempre presente l’ufficio stampa, anche...
Per studiare e comprendere razionalmente i fenomeni presi in esame, inevitabilmente bisogna passare attraverso l’individuazione di ciò che chiamiamo causa e ciò che chiamiamo effetto. In alcuni casi la difficoltà nell’interpretare l’oggetto di studio consta proprio nel riuscire a scindere i due momenti. Altre volte è molto chiaro, mentre non di rado accade che essi si intreccino dando vita ad una reazione a catena: un evento scatena un effetto, il quale genera...
Udienze Processi di P. CICCONOFRI del 05/10/2010 14:13:22
Tribunale di Napoli – Udienza del 1 ottobre 2010. Teste, Giancarlo AbeteAvvocato Prioreschi, difesa Moggi
Dopo la formula di rito Prioreschi chiede ad Abete di ripercorrere la sua carriera.
Prioreschi: «Nel 2000 era vice presidente e si era candidato alla presidenza..».
Abete: «Nel 2000 ero vice-presidente con il presidente Nizzola, ma a marzo 2006 scrissi una lettera al presidente Nizzola dicendo che,...
Ma che te lo deve dire il vigile?
Cari amici che avete molti più scudetti di quelli che meritereste, cioè zero per la marmaglia a tinte malinconiche blu e nere, prendo spunto per il titolo di questo articoletto/boutade dalla querelle che il buon Zampini ha avuto ieri con il Gianni Brera della Nord, il classico bauscia,...
Dopo trenta secondi di gioco la prima palla persa, a centrocampo, provando a servire Felipe Melo. Poi la rincorsa, ad avversario e pallone, recuperandolo, quest'ultimo, dopo un tackle in scivolata. Un minuto dopo ha provato la sassata, dai 25 metri, che Lui ha, respinta, e nel proseguo dell'azione ha cercato di servire con un colpo di tacco Quagliarella, ma la palla è stata allontanata dalla difesa.
Questa, in pillole, la partita di Alberto Aquilani in quel di San Siro, una...
0-0 a S.Siro in quel di cartonlandia per i Delneriboys. e signori questa nostra squadra cresce, gioca e cosa più importante: é Juventus negli uomini, nella voglia di lasciare ogni goccia di sudore sul campo, nel volerci provare fino a che le forze la sorreggono e già questo basterebbe per spedire una bella cartolina alle "cassandre" che continuano a spernacchiare. No problem, il tempo é e sarà sempre galantuomo. Delneri lancia Melo-Aquilani supportati da Milos a destra e Marchisio...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?