Per studiare e comprendere razionalmente i fenomeni presi in esame, inevitabilmente bisogna passare attraverso l’individuazione di ciò che chiamiamo causa e ciò che chiamiamo effetto. In alcuni casi la difficoltà nell’interpretare l’oggetto di studio consta proprio nel riuscire a scindere i due momenti. Altre volte è molto chiaro, mentre non di rado accade che essi si intreccino dando vita ad una reazione a catena: un evento scatena un effetto, il quale genera...
Udienze Processi di P. CICCONOFRI del 05/10/2010 14:13:22
Tribunale di Napoli – Udienza del 1 ottobre 2010. Teste, Giancarlo AbeteAvvocato Prioreschi, difesa Moggi
Dopo la formula di rito Prioreschi chiede ad Abete di ripercorrere la sua carriera.
Prioreschi: «Nel 2000 era vice presidente e si era candidato alla presidenza..».
Abete: «Nel 2000 ero vice-presidente con il presidente Nizzola, ma a marzo 2006 scrissi una lettera al presidente Nizzola dicendo che,...
Ma che te lo deve dire il vigile?
Cari amici che avete molti più scudetti di quelli che meritereste, cioè zero per la marmaglia a tinte malinconiche blu e nere, prendo spunto per il titolo di questo articoletto/boutade dalla querelle che il buon Zampini ha avuto ieri con il Gianni Brera della Nord, il classico bauscia,...
Dopo trenta secondi di gioco la prima palla persa, a centrocampo, provando a servire Felipe Melo. Poi la rincorsa, ad avversario e pallone, recuperandolo, quest'ultimo, dopo un tackle in scivolata. Un minuto dopo ha provato la sassata, dai 25 metri, che Lui ha, respinta, e nel proseguo dell'azione ha cercato di servire con un colpo di tacco Quagliarella, ma la palla è stata allontanata dalla difesa.
Questa, in pillole, la partita di Alberto Aquilani in quel di San Siro, una...
0-0 a S.Siro in quel di cartonlandia per i Delneriboys. e signori questa nostra squadra cresce, gioca e cosa più importante: é Juventus negli uomini, nella voglia di lasciare ogni goccia di sudore sul campo, nel volerci provare fino a che le forze la sorreggono e già questo basterebbe per spedire una bella cartolina alle "cassandre" che continuano a spernacchiare. No problem, il tempo é e sarà sempre galantuomo. Delneri lancia Melo-Aquilani supportati da Milos a destra e Marchisio...
Calcio giocato di G. GALAZZO del 03/10/2010 23:33:50
Mettete Chiellini al posto di Nesta, immaginate Crespo cadere in area, atterrato dal difensore-ultimo uomo. Poi vedete una squadra dominare e vincere con merito.
Saremmo qui a parlare dell'eurogol, del duello ad oltranza tra Ibra e un ottimo Mirante o, forse, il primo commento sarebbe" partita falsata"? Dipende tutto da chi scrive e commenta, da quello che vuole o deve scrivere e commentare.
Episodio dubbio a parte, il Milan ha vinto con facilità, aldilà del risultato,...
In questi giorni torniamo ad abitudini antiche e recenti.
La prima di queste è una costumanza che si era persa nelle ultime stagioni: le livorose e folli esternazioni che all’indirizzo della Juve partono da Appiano Gentile. Soprattutto, ed è questo il motivo per il quale ne scrivo, nel recente passato si era smarrita la vecchia consuetudine torinese di saper rispondere in modo appropriato in queste occasioni. C’è solo da applaudire al contegno che in questi giorni ha tenuto...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?