Il 22.04.2005 in una telefonata tra Mazzini e Giraudo, presentata dai pm con «il fine di esaltare la capacità e la potenza del gruppo», Mazzini rivolgendosi a Giraudo afferma «però..però devo dire a Siena il nostro amico è stato eccezionale, eh.. ».
La partita in oggetto è Siena-Milan, argomento sottoposto anche all’attenzione di Carlo Ancelotti, allora tecnico del Milan,...
Udienze Processi di P. CICCONOFRI del 25/05/2010 16:14:32
Processo di Napoli, udienza del 25.05.2010.
Dichiarazione spontanea Luciano Moggi.
L. Moggi: «Quello che è successo questa mattina, ho l’impressione che ci siano delle persone che vengono a scherzare purtroppo io non scherzo».
Casoria: «Commenti un poco salati non sono… andiamo!».
L. Moggi: «Comunque guardi, Cornieti se mi permette Cornieti era meno bravo come arbitro molto più bravo come ex arbitro dirigente di società perché ha vinto con il San Marino e...
Seguiamo in diretta l’udienza dall’aula 216 del Tribunale di Napoli.
E’ il giorno di Roberto Mancini, l’ultimo testimone presente nella lista dell’accusa a disposizione dei due pm Narducci e Capuano. Nell’udienza odierna ci sarà spazio anche per le parti civili e dalla prossima, prevista come da calendario per il 1 giugno, inizieranno a sfilare i testimoni chiamati dalla difesa.
Una vigilia movimentata e animata da anticipazioni su nuove intercettazioni in mano...
Comunicato stampa di N. REDAZIONE del 25/05/2010 08:56:06
L’Associazione Giùlemanidallajuve comunica di aver aderito alla manifestazione che si terrà a Torino il 29 maggio prossimo.
Al ricordo perenne delle 39 vittime dell’Heysel si aggiunge il cordoglio per l'uccisione di due amici Juventini, deceduti per mano di tifosi interisti, diretta conseguenza del livore che si è venuto a creare tra le due tifoserie nel post Calciopoli.
La nostra Associazione intende onorare tutte queste vite prematuramente ed incomprensibilmente...
Per diciasette anni sono stati tra coloro che più hanno investito denari per raggiungere l'obbiettivo finale: conquistare il tricolore; non riuscendoci. Diciasette anni in cui hanno fatto incetta di giocatori mediocri, sogni terminati tra le feste natalizie e l'avvento della befana, e piagnistei che servivano ad addossare agli altri (vincenti, ma ritenuti colpevoli di un fuorigioco non fischiato o di un rigore non concesso)) le colpe dei propri fallimenti.
Poi Calciopoli,...
Marco Materazzi è campione del mondo e ora anche campione d’Europa per club.
C’è una bella maglietta, che ha indossato in occasione di una recente raccolta fondi per la costruzione di un orfanotrofio in Tanzania, con la scritta: “Centro del cammino della speranza”. Bel gesto, lodevole. Ancor prima dovuto, da parte di chi ha ottenuto dalla vita privilegi ignoti ai più.
Il guerriero Materazzi, il guerriero tatuato, non è però uomo da meritare rispetto. Non è uomo, nel senso...
Un Agnelli torna alla Presidenza della Juventus. Così come il padre Umberto, anche Andrea ha nel destino il dovere di rilanciare le sorti del gioiello di famiglia; egli, il padre, ci riuscì per ben due volte, in due ere calcistiche ben distinte.
Ad Andrea va un caloroso “in bocca al lupo”, viste le premesse elkaniane di quello che fino a due giorni fa era il “projettò” e che alla resa dei conti si è rivelato il più grande imbarazzo della storia juventina ultracentenaria.
Ma...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?