Beh, cominciamo subito con un chiarimento: tanto il “carissimo” quanto il “signor” sono esclusivamente formali e non provenienti dal cuore. Se mai leggesse i miei pezzi, sono sicuro che ben saprebbe quale sia la mia (bassa) stima nei suoi confronti e – sono certo – anche la sua nei miei raggiungerebbe lo stesso miserrimo livello.
Dopotutto sono opinioni, sono gusti, e, da che “tutti i gusti non sono alla menta” (pronunciato con una bella “E” larga come manco il compianto Macario,...
La famosa “cupola” di Farsopoliana memoria è stata ridotta, dopo i vari terremoti delle sentenze della giustizia ordinaria, né più né meno come quella della chiesa delle Anime Sante a L'Aquila. LINDO e PULITO ne è uscito, come da copione, il dott .Franco Carraro, detto anche “poltronissimo”, per le alte capacità di assumere presidenze e poltrone nei vari consigli di amministrazione che contano, che in maggio è stato definitivamente prosciolto da ogni accusa penale.
Già aveva...
Trascorsi tre anni dallo scandalo di “calciopoli” e con un nuovo campionato alle porte, mi sono imbattuto nelle classiche discussioni da opinione pubblica. C’è chi domanda: è possibile che i “moggiani” sperino nella disfatta sportiva della Juventus stagione 2009/10?
Altri invitano a non spettacolarizzare il processo che si sta svolgendo a Napoli. Peccato che gli stessi dimentichino un piccolo particolare: sono fuori tempo massimo, andava detto prima.
Se si guarda la giustizia...
Farsopoli di P. CICCONOFRI del 16/07/2009 07:35:17
Pubblico Ministero Filippo Narducci
«Questa mattina ho depositato presso la sua cancelleria il dispositivo che ho reperito presso la segreteria della terza sezione penale della Corte Cassazione. Il dispositivo riguarda la sentenza di ieri, emesse il 9 luglio, in relazione al ricorso proposto dalle seguenti persone, istituzioni: Ministero dell'Economia, Finanze e delle Politiche giovanili, Brescia calcio, Atalanta calcio, Bologna calcio, curatela fallimentare Salernitana,...
In questo periodo stiamo assistendo ad un mercato, da parte della Juventus, che forse nessuno si aspettava.
A distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, sono stati messi a segno due colpi veramente importanti, Diego e Felipe Melo, entrambi giocatori della Nazionale verdeoro ed entrambi molto stimati dagli “addetti ai lavori”, per una somma complessiva pari a 50 milioni di euro.
Tralasciamo in questa sede le riflessioni tecniche, affrontate già da altri e sui cui si...
«Abbiamo trasformato una tragedia sportiva in un'opportunità». Cancellando la parola ‘sportiva’ dalla frase, questa dichiarazione potrebbe indubbiamente essere attribuita a qualche leader politico, analogamente allo spot-tormentone del recente G8 dell’Aquila (ma lì la tragedia era autentica): la crisi economica ci darà l’opportunità di porre le basi per un mondo migliore.
Le parole, quando si trasformano in iperboli, hanno lo scopo di celebrare chi le dice ...
Tempo di mercato nel mondo del calcio, quel periodo particolare dell'anno dove non si gioca e ci si illude (o ci si illudeva) di collezionare questa o quella figurina.
Fino a qualche anno fa, questo era il periodo meno curato in assoluto da parte del mondo Gobbo: d'estate i vincitori si riposano dalle fatiche e così toccava agli "interisti chiacchieroni" sognare sotto l'ombrellone. Poi, per citare Donnie Brasco, che te lo dico a fare?
Facciamo il punto in casa Juve.
Squadra...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?