Ma che te lo deve dire il vigile?
Cari amici che avete molti più scudetti di quelli che meritereste, cioè zero per la marmaglia a tinte malinconiche blu e nere, prendo spunto per il titolo di questo articoletto/boutade dalla querelle che il buon Zampini ha avuto ieri con il Gianni Brera della Nord, il classico bauscia,...
Il clima è surreale: il protezionismo di cui godono gli esimi rappresentati della seconda squadra di Milano, dopo cinque anni, ancora è tale tanto da permettere a E. Paolillo e M. Moratti di fare affermazioni lesive per il nostro calcio (non solo per la Juventus) e per rendersi, ancora una volta, “protagonisti...
Quando penso all’Inter, mi vengono in mente certi personaggi che si autodefiniscono “collezionisti d’opere d’arte”, ma ai quali manca un presupposto fondamentale: la competenza. Questi soggetti rimediano quindi una serie di fregature a destra e a manca, spendendo montagne di soldi per riempirsi la casa di croste d’ogni tipo.
Tipicamente, questi pseudo-intenditori si guardano bene dall’invitare un perito a valutare il proprio capitale, perché preferiscono cullarsi nel sogno...
Ogni volta che c'è di mezzo la Juventus si materializza, per loro, l’incapacità di sentirsi uguali agli altri, di credere in se stessi e nell’opportunità concreta di raggiungere gli obiettivi desiderati perché tutte le altre persone sembrano più preparate, più intelligenti, più meritevoli di avere successo: in poche parole migliori; anche se per loro essere migliori vuol sempre significare rubare, ladrare, creare una "banda di truffatori" per giungere allo scopo finale. Un...
Qualche giorno fa, attraverso il sito dell’AIA, il presidente del Coni Gianni Petrucci prende posizione sulla nuova ondata di critiche che ha travolto, solo dopo poche giornate di campionato, l’intero mondo arbitrale:
«Sono avvilito e dispiaciuto per quanto sentito, sono state pronunciate frasi pesantissime, sembrava una corsa a voler insultare l'arbitro e io non ci sto.'Siamo appena alla quarta giornata...
Sono sempre molto scettico nei confronti dei giocatori che baciano la maglia. Lo sono ancora di più, se il giocatore che lo fa è appena arrivato in una squadra.
Si rischia di cadere in situazioni paradossali, se non addirittura comiche: l’esempio più eclatante ce lo dà Ibra, “tifoso fin da bambino” di Ajax, Juve, Inter, Barça e Milan. Salvo poi raccontare che certi gesti, come il bacio della maglia azulgrana, gli furono chiesti dai dirigenti. Difficile credergli…
Ma per ogni...
Nell’estate del 2006, quella di cui purtroppo dobbiamo e dovremo ancora a lungo parlare, presi una decisione drastica: avrei smesso di seguire tutto ciò che riguardava il calcio giocato. Oltre alla pay-tv, a cui ero abbonato da tanti anni, decisi di rinunciare ai giornali sportivi, alle trasmissioni che riguardavano il calcio e addirittura a siti, forum e blog che potevano in un modo o nell’altro riavvicinarmi a quel mondo. Tant’è vero che il mio incontro con GLMDJ fu...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?