Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          ATTUALITA'
di P. CICCONOFRI del 23/07/2010 07:19:45
Accà nisciun è fess
Siamo alle comiche! Dopo quattro anni di insabbiamenti compiacenti, la giustizia sportiva vuole fare chiarezza (un nobile scopo) e dare credibilità ad un’inchiesta, monca, che si trascina dal 2006, ma chiede altri due anni per poter trascrivere tutte le intercettazioni. Avete letto bene altri due anni!! La Giustizia Sportiva, quella giustizialista dell’estate del 2006, quella del rinnovamento, quella dei processi sommari svolti in 15 giorni che avrebbero...
 
 
di P. CICCONOFRI del 22/07/2010 11:37:44
L’autonomia della giustizia sportiva
Partiamo da un presupposto abbastanza scontato: il rispetto dei ruoli tra il governo politico della Figc e la giustizia sportiva è un confine invalicabile e chiaramente non c’è l’interesse dei componenti delle due entità a metterlo e mettersi in gioco. E’ in qualche modo, un ulteriore appoggio alla loro autonomia. Ma in cosa consiste questa autonomia? Possiamo leggere i principi che la regolano, le norme a cui sottostare, ma credo che dei semplici esempi rendano...
 
 
di F. DEL RE del 21/07/2010 14:17:33
Non è un miraggio è Roberto Baggio
Sono passati pochi dalla finale dei mondiali sudafricani. La manifestazione calcistica più importante del mondo ha sancito la debacle totale del football italico. Urgevano provvedimenti e sono arrivati: la FIGC, come la sua storia ci insegna, ha deciso di cambiare una norma sui tesseramenti in corsa, concedendo alle società di tesserare un solo straniero extracomunitario, norma che in realtà dei fatti non cambia di una virgola la situazione che si è venuta a creare, norma pertanto...
 
 
di F. ZAGARI del 20/07/2010 22:15:28
Copione e scenografia
Ora la sceneggiatura è scritta, il copione imparato. Incantevole, ma deviante, corrotto: prima la confusione, in un'Italia che diventava campione del mondo, poi quattro gatti che manifestavano per mancanza di alternative, quindi l'assenza totale di chi aveva deciso di sorridere, rimettendo tutto nelle mani della giustizia. Altro da aggiungere? No, perché l'omertà è servita per depistare, mentre connivenza, interessi e cospirazione hanno armato il braccio che ha ucciso. In...
 
 
di F. DEL RE del 20/07/2010 13:21:36
Il calciomercato De Noantri
VIII puntata Siamo giunti alla ottava puntata del nostro appuntamento settimanale; il mercato continua a languire nella torrida canicola di questi giorni, ma qualcosa di interessante comincia a muoversi. FIORENTINA: Il Liverpool, che fino alla settimana scorsa sembrava aver interrotto le trattative per il terzino sinistro Insua, pare che adesso sia stato convinto da Corvino per lo meno a riaprire la trattativa. Di rilevante in casa viola solo la presentazione...
 
 
di P. CICCONOFRI del 19/07/2010 21:14:17
Dalle apparenze alle evidenze
«Io rispetto i presidenti, perché investono i loro soldi. Non solo, li voglio tutelare. Non capisco perché continuano a parlare di aumenti dei ricavi, ma non di diminuzione dei costi. Si impari, per esempio, da Moratti, ma anche da Berlusconi. Attualmente sono l'esempio da seguire: sono riusciti a ripianare situazioni economiche pesanti. Ma quelli che sbraitano di più sono altri. Mi sorprende qualche dirigente urlante e contestatore: se si va a vedere come gestiscono...
 
 
di F. ZAGARI del 19/07/2010 07:34:50
Carpe diem
E' servita Calciopoli, e provatemi a dimostrare il contrario, per far raggiungere al calcio italiano una storica tripletta, quella conquistata dall'Inter nella stagione appena conclusa: Champions League, Scudetto e Coppa Italia. Dalle macerie post-2006, il calcio italiano, nel suo complesso (tanto da usare una terminologia d'attualità), si è ritrovato a dover fare i conti con un movimento completamente azzerato, una politica fallimentare ed una società, "onesta",...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our