Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI EDITORIALI DI GLMDJ
di N. REDAZIONE del 11/07/2013 09:39:59
Etichette juventine
Agli Associati di GMDJ che ci seguono anche su facebook non sarà sfuggita la nuova copertina che da qualche giorno campeggia sulla nostra pagina ufficiale del social network (lLink). Non intendo in questa sede elogiare la creazione del nostro amico Marco (whyborn), anche se lo meriterebbe ampiamente. Vorrei invece soffermarmi insieme a voi sulla serie di ashtag che sono riportati in basso nella copertina. Vediamoli, uno per...
 
 
di G. FIORITO del 20/04/2013 10:39:28
Il tifoso e il dirigente
Dal sito dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive del ministero degli Interni. Si intende con DASPO il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive. “Il DASPO è una misura di prevenzione atipica ed è caratterizzata dall’applicabilità a categorie di persone che versino in situazioni sintomatiche della loro pericolosità per l’ordine e la sicurezza pubblica con riferimento ai luoghi in cui si svolgono determinate manifestazioni sportive,...
 
 
di I. SCALISE del 19/02/2013 08:03:32
Le scuse della RAI? Respinte!
Eugenio De Paoli è in RAI da quasi trent'anni e ha sempre lavorato nelle redazioni sportive (esclusa la parentesi Fininvest). Dal luglio 2009 è direttore di RaiSport. Nel suo messaggio di scuse, pubblicato dal sito della Juventus, parla di «spiacevole scivolata di gusto colpevolmente sfuggita al nostro controllo» per giustificare l'ennesimo servizio ai nostri danni trasmesso lo scorso 14 febbraio. Nello stesso messaggio, De Paoli, ci tiene a farci sapere che «non è certo quella...
 
 
di G. BELVISO del 02/08/2012 14:36:01
Juve e giustizia sportiva: facciamo chiarezza
Come è noto, la linea legale della nostra Associazione è da sempre improntata allo scontro totale con la figc, senza mai scendere ad alcun patteggiamento. Non può esistere compromesso con chi viola costantemente i minimi diritti costituzionali. Nel comunicato stampa del 27/07/12, avevamo ancora una volta sollecitato la società Juventus ad intraprendere con determinazione la strada dei tribunali ordinari, qualora la federazione avesse reiterato comportamenti lesivi della...
 
 
di G. BELVISO del 31/07/2012 18:40:41
Quello che servirebbe
Nel 2001, allorquando si rese necessario giudicare il tesserato nerazzurro Recoba, la Figc decise di tutelarsi richiedendo un parere al Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Vincenzo Caianiello, che consigliò grandi cautele per evitare le possibili richieste danni dei prescritti in caso di assoluzione penale. Il club, guidato dal battagliero presidente Moratti, aveva infatti anzitempo rilasciato un comunicato stampa in cui dichiarava “L'Inter pronta a portare la...
 
 
di E. LOFFREDO del 14/11/2011 16:47:59
Juventus: (ir)responsabile civile
Dal 2006 ad oggi la storia juventina è come solcata da un vomere in grado di scavare solchi sempre più profondi, l'ultimo segno è stato tirato dalla sentenza che martedì scorso ha visto condannato severamente Moggi. Il sette maggio 2006, quasi a mo' di solco primigenio, fu delineato il primo di quei segni: «Siamo vicini alla squadra e all'allenatore»; ricordate? Martedì sera, con i coltelli della giustizia che ancora vibravano i fendenti di pesanti verdetti, è...
 
 
di I. SCALISE del 14/11/2011 11:03:17
La vittoria di Pirro
«Gli eserciti si separarono; e, da quel che si dice, Pirro rispose a uno che gli esternava la gioia per la vittoria che “un'altra vittoria così e si sarebbe rovinato”. Questo perché aveva perso gran parte delle forze che aveva portato con sé, quasi tutti i suoi migliori amici e i suoi principali comandanti; non c'erano altri che potessero essere arruolati, e i confederati italici non collaboravano. Dall'altra parte, come una fontana che scorresse fuori dalla città, il campo...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our