Intercettazioni telefoniche e riforma del sistema giuridico sono tra i temi più dibattuti nella recente attualità, e materia di riflessione e scontri tra i diversi organi di informazione.
Quando però il quotidiano Repubblica pubblica un editoriale dal titolo “Tangenti, furbetti e Calciopoli le verità che non avremmo saputo”, e incuriositi dalla citazione di calciopoli leggiamo il pezzo nella sua interezza, non può che salirci l’ennesimo moto di disgusto di fronte al giustizialismo...
E’ il 12 settembre 1993 quando Alessandro Del Piero, un ragazzo di Conegliano Veneto che non ha ancora compiuto il diciannovesimo compleanno, esordisce in serie A con la maglia della nostra Juventus. Subentra a Fabrizio Ravanelli al minuto 74’ della partita Foggia-Juventus. Tre giorni dopo il battesimo nelle coppe europee contro il Lokomotiv Mosca. Ancora pochi giorni ed ecco il suo primo goal: alla Reggiana, in un Juventus-Reggiana 4-0.
Alex (presto impareremo a chiamarlo...
Erano gli anni dell’Impero e del “grande posto nel mondo” che qualcuno, da un balcone, prometteva all’Italia.
Erano gli anni in cui nel calcio c’erano meno “veline” e meno locali notturni, ma forse i calciatori erano più “uomini”. Non già nel senso viril-sessuale del termine, ma nel senso che i difensori tiravano una riga per terra con lo scarpino e dicevano all’attaccante “tu di qui non passi, con le buone o con le cattive”. Ma ovviamente l’attaccante non si tirava indietro.
Nel...
“Zoff, Spinosi, Marchetti, Furino, Morini, Salvadore, Causio, Haller, Anastasi, Capello, Bettega”. Non era la voce dell’altoparlante del Comunale di Torino, quella che potevo udire, ma quella rauca di Sandro Ciotti o quella baritonale ed inconfondibile di Enrico Ameri. Tutto questo ci fa tornare indietro con la memoria di circa trent’anni.
Il mio amore per la Juve prese vita proprio in quei lontani anni settanta.
Erano gli anni delle divise calcistiche di lana pesante, elasticizzate,...
Il presente della “mia” Juventus non c’è e il futuro non ci sarà. Quella di cui si parla è una versione che potrebbe avere come regista il neo “americano” Gabriele Muccino, stampata sulla pellicola di “Come te nessuno mai”. Sottoposta ad una “santa inquisizione” e risucchiata dalle sabbie mobili dei propri padroni. Quel che resta non è la speranza dei tifosi, ma lo sconforto di chi, con orrore, ha visto trasformare il più forte club nazionale in una società come tante, e spesso...
Che strano mondo è quello del calcio. Un mondo in cui l’attuale Amministratore Delegato della Juventus proprio sembra non capire - in una intervista rilasciata al solito giornaletto rosa - il perché di tanta fatica in una stagione che il giornalista non esita a definire travagliata.
Ma partiamo dalla fine dell’intervista. Il Dott. Blanc, nel mentre rilascia dichiarazioni euforiche - a nostro modo di vedere di circostanza - sul buon lavoro svolto in questi tre anni, sostiene...
Lo scudetto è bianconero! Maglia rossa con il numero 29. Nel campo neutro di Bari la Juventus si presenta così a ritirare lo scudetto n. 29 dopo aver battuto la Reggina per 2 a 0.
Entrano i giocatori e i loro nomi vengono scanditi dai tifosi accorsi numerosi da tutta Italia, il capitano alza la coppa ed è festa.
Festa “surreale” scriverà qualcuno poi; è una Juve travolta dalle inchieste e dagli scandali intercettazioni.
I tifosi festeggiano e sugli spalti compaiono...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?