solito post interessante lasciato sul forum da "LA IENA".Lei il 26 nov. 2006 disse:
- “Noi DOBBIAMO GARANTIRE REGOLARITA’ e CREDIBILITA’ a 600mila partite all'anno”;
- il 21 gen. 2008 affermò: “(…) La sudditanza psicologica non esiste (…) Non esistono favoritismi”;
- il 15 marzo 2008 rinfrancò:
“(…) Con Collina stiamo facendo di tutto per correggere l’andazzo (…) Là dove si mette in dubbio la regolarità di un campionato, non capisco che differenza ci sia fra il dirlo e lo scriverlo”.
Ma ci dica, DOTT. GUSSONI, noi “UMILI ed AVVILITI SPORTIVI DELLA DOMENICA”, costretti a “vivere solo per dimenticare” i nostri TRISTI PROBLEMI QUOTIDIANI, come possiamo allontanare i NOSTRI sospetti su questo campionato che continua ad essere funestato da “CONTINUI “ABBAGLI” ARBITRALI”?
Lei ha detto CHE:
- “NON ESISTONO FAVORITISMI” (ma i sospetti di “favoreggiamento“ ci sono eccome...);
- con Collina correggerete “l’andazzo” (ma di che “andazzo” Lei parla ancora non riusciamo a capirlo né ad intuirlo…);
- non capisce che “differenza ci sia tra il dirlo e lo scriverlo” sulla regolarità del campionato”, allora CI PERMETTIAMO DI FARLE OSSERVARE CHE ieri, 19 marzo 2008:
Lazio Roma 3-2, MORGANTI sull’1-1 accorda un rigore “generosissimo” alla Lazio per presunto fallo ai danni di Bianchi ma è lui invece che commette fallo su Juan.
Ma MORGANTI NON era anche “colui” che il 23 sett. 2007 (Roma Juventus, 2-2) al 30' accordò il gol del 1-1 con Totti in fuorigioco?
E MORGANTI NON era anche “colui” che il 7 ott. 2007 (Lazio Milan, 1-5) sullo 0-0 prima assegnò un rigore, poi lo negò e infine lo trasformò in un calcio d'angolo inesistente a favore del Milan?
E MORGANTI NON era anche “colui” che il 23 dic. 2008 (Inter-Milan, 2-1) sull’1-0 per i rossoneri negò un clamoroso rigore al Milan quando Cambiasso nella sua area prese il pallone con le due mani da terra spostandola dai piedi di Kakà?
E MORGANTI NON era anche “colui” che l’1 dic. 2007 (Milan-Juventus 0-0) fischiò un fuorigioco inesistente di Iaquinta lanciato a rete e non assegnò un rigore a Nedved per fallo di Kaladze?
Ma torniamo a ieri:
Milan Sampdoria 1-2, BANTI nega ben tre rigori al Milan: su Ambrosini nel I° tempo, su Gilardino e su Kaladze nel II° tempo.
MA BANTI NON era anche “colui” che il 15 sett. 2007 (Siena Milan, 1-1) convalidò sullo 0-0 il gol di Maccarone in evidente fuorigioco?
MA BANTI NON era anche “colui” che il 21 ott. 2007 (Juventus Genoa, 1-0) all’88' non assegnò il rigore per fallo di Konko che respinse il pallone di mano in area?
MA BANTI NON era anche “colui” che il 25 nov. 2007 (Inter-Atalanta, 3-1) accordò il gol del 2-0 a Cruz (ma aveva spinto Carrozzieri) e poi negò un rigore all'Atalanta per fallo di Maxwell su F. Pinto e che poi espulse S. Inzaghi reo di aver colpito J. Cesar che finse di aver subito il colpo?
Ci fermiamo qui per NON ANNOIARLA e in effetti - FORSE - Lei ha ragione, “la sudditanza psicologica non esiste”, ma CI PERMETTA DI DUBITARE SULLA REGOLARITA’ DI QUESTO CAMPIONATO, DATO CHE:
- il 4 sett. 2006 Moratti scrisse al compianto Facchetti: “Qualche mese fa ti chiedevo un po’ scherzando un po’ sul serio come mai non riuscivamo ad avere un arbitro amico, tanto da sentirci almeno una volta protetti”;
- il 28 gen. 2008 Moratti sull'arbitraggio di Udinese-inter disse: «Rosetti era condizionato»;
- il 25 febb. 2008 l'Osservatorio errori arbitrali (Make T. A. ed Adiconsum) fece sapere che gli ERRORI ARBITRALI hanno spostato 171 punti e FALSATO il 49.6% delle gare, danneggiando Juventus, Reggina, Roma, Milan e Lazio e avvantaggiando SOLO l'Inter;
- il 26 febb. 2008, vigilia di inter-Roma, Mancini disse: "La Roma riceve favori come capita a tutte le squadre" e che il 2 marzo 2008 affermò: "L'arbitraggio non mi è piaciuto assolutamente”.
Ma FORSE aveva ragione anche ROBERTO TAVECCHIO, che nel dicembre 1994 disse: “VEDRETE CHE I MITI SI DISTRUGGERANNO DA SOLI”.
Speriamo solo che finisca presto.
TUTTO.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2451&hl= |