I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#36726 lo scandalo è:
scritto il 26/10/2007 11:26:51daPAOLA
Lo scandalo è una somma di cose: la stampa, la mancanza di difesa, la mancanza di sostegno da parte di tutta la tifoseria, la mancanza di voglia di fare qualcosa contro la mostruosità che hanno costruito.. Noi con la ns associazione ci stiamo provando perché NON DOBBIAMO DIMENTICARE e perché vogliamo difendere la ns appartenenza a questi colori.
#36725 LO SCANDALO E' LA STAMPA
scritto il 26/10/2007 10:39:20daMOV.FORZAJUVE
LO SCANDALO NON E' LA PAPERA DEL PORTIERE DEL CSKA MOSCA O LA PRESUNTA GOLEADA DEL MILAN IN COPPA.LO SCANDALO E' SEMPRE E COMUNQUE LA STAMPA ITALIANA CHE HA FATTO PASSARE LA LINEA DELLE GRANDI PRESTAZIONI DELL'INTER E MILAN IN COPPA.NON HA MICA RIMARCATO GLI ERRORI DELLA DIFESA DEL CSKA (NEANCHE NELLA SERIE C1 AVVENGONO) O IL MODO DI GIOCARE ALLEGRO DELLO SHAKTER CHE HA REGALATO LE PRATERIE A KAKA' & C.PURTROPPO QUESTA E' LA STAMPA CHE CI MERITIAMO.
#36724 Calciomercato.com
scritto il 26/10/2007 10:29:20daCICCIO85
I passaporti falsi,le intercettazioni,i pedinamenti,il falso in bilancio sono reati punibili dal punto di vista sportivo e penale e non li ha commessi Pinco Pallo ma la F.C. Indossatori.Poi è possibile che nel vostro sito non c'è nessuno in grado di scrivere in lingua italiana,spero di stare a parlare con persone straniere altrimenti consiglio fortemente dei corsi serali per conseguire quantomeno la licenza elementare.Consiglio inoltre di leggere le dichiarazioni di Vieri(ex calciatore Inter).
#36723 Moratti vincitore a Mosca
scritto il 26/10/2007 10:25:06daROVYP
L'UEFA, oltre a punire Samuel, dovrebbe verificare se la papera del portiere del CSKA sia stata a pagamento: ripeto che tutti i successi delle milanesi sulle squadre dell'EST puzzano di corruzione, da sempre
#36722 Samuel E La Papera
scritto il 26/10/2007 09:57:16daPAOLA
Squalificato dopo una rete salva-Inter in Champions? E' la sorte che rischia Walter 'The Wall' Samuel. Un'esultanza di troppo è finita sotto la lente d'ingrandimento dell'Uefa. Va bene fare un po' di circo, ma imitare la papera dopo che il portiere avversario ti ha regalato la gioia del gol con un errore clamoroso, non è piaciuto ai dirigenti della massima competizione calcistica europea. Non dimentichiamo che tre anni fa Roberto Carlos incappò della prova Tv per un episodio simile: dopo aver segnato al Bayern Monaco grazie ad uno scivolone di Khan, il brasiliano prese in giro l'avversario imitando proprio la papera e si beccò due giornate di squalifica.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?