Notizia del 21 Dicembre 2006, riesaminata con qualche piccola nota e con qualche piccola cosiderazione fuori dal coro.
…L’unico coinvolgimento dell’Inter nello scandalo Calciopoli riguarda il dossier sull’arbitro De Santis.
Lo scorso 11 ottobre (1) Giuliano Tavaroli, ex capo della security in Telecom (2) in carcere con due accuse di associazione per delinquere (3) ha raccontato ai pm alcuni importanti dettagli della nota ’Operazione ladroni (4) "Alla fine del 2002 incontrai Moratti (5)nella sede della Saras. Facchetti raccontò le rivelazioni di un arbitro (Nucini, ndr) che aveva fatto parte del sistema di condizionamento delle partite facente a capo Luciano Moggi della Juventus ed avente come perno l’arbitro De Santis (6). De Santis disse a Nucini che per fare carriera bisognava favorire la Juve (7), aggiungendo che chi aveva rapporti con Facchetti arbitrava solo in Serie B (8!). Facchetti mi disse che aveva registrato su un cd la confessione di Nucini (9) e mi chiese di fare controlli su De Santis".
I controlli che dettero esiti positivi (10)vennero affidati a Cipriani, che redasse il dossier (ladroni)…
Note
(1) Il grande linciaggio mediatico antijuventino era finito da tempo.
(2) Sempre telecom dappertutto, ma Tronchetti Provera centra qualcosa con la squadra degli onesti?
(3) Ma noo esagerati, semplici compagni di merende.
(4) Moggiopoli come dice il giornale rosa (teoricamente e’ un giornale, nella pratica 10 piani di morbidezza).
(5) Tanto per cambiare, dove c’e’ telecom…
(6) Il teorema moggiopoli dell’estate, ne’ piu’ ne’ meno.
(7) Idem come sopra.
(8!) Cosa!? Un passo indietro. In piena farsopoli Bergamo asseri’ che tutti i dirigenti, tra cui anche Facchetti, lo chiamavano, eppure tale affermazione non era ( chissa perche’ ) credibile e intercettazioni relative ad altri dirigenti non c’erano (con meraviglia dello stesso Bergamo -"L’Inter è un mistero. Io parlavo con tutti i dirigenti e le società ma come mai agli atti ci sono certe telefonate e altre no?"-"Facchetti era il telefonatore più insistente, si lamentava di tutti, era sempre scontento e io lo capivo perché l’Inter faticava a vincere. Facchetti sospettava di tutti, molti arbitri non gli erano graditi, le griglie non gli piacevano e aveva paura di Milan e Juve"- ), ora Tavaroli ( ex capo della security in Telecom ) dice ai pm che lo interrogano che chi aveva rapporti con Facchetti arbitrava solo in Serie B…Credo parli di arbitri no!? Seguendo lo stile degli inquisitori antiJuventini direi: chi e’ che aveva rapporti con gli arbitri? Facchetti. E chi il tramite per tali rapporti? Bergamo. E perche’ mancano intercettazioni al riguardo? Comunque anche cosi’ non va… Bisogna riaprire le inchieste, si deve avvertire Palazzi Borrelli farsi domande scrivere un pezzo -Fatemi capire- sulla carta igenica rosa e…
(9) Registrare e intercettare e’ un vizio da quelle parti, ma il cd dove’? E per la(8!) non e’ un po’ autoincriminante ?
(10) Strano, strano davvero. Com’e’ il 03/10/2006 si parlava addirittura di riabilitazione di De Santis e scrivevano inoltre ...«De Santis non è corrotto, ma casalingo e favorì la Juve» Il dossier degli spioni non contiene alcun particolare rilevante ed è anche pieno di errori, come la durata e la motivazione della squalifica dell’arbitro...
Riassumendo alcune considerazioni.
Nel paese delle mille dietrologie e dei mille sospetti l’onnipresenza della telecom e l’intreccio della stessa ( e dei vari altri “onesti” )con tutta farsopoli e’ considerata una pura coincidenza o un misero peccato veniale, tutto regolare, cosi’ come aver avuto un commissario straordinario figc ( Guido Rossi ) ex cda inter ( o affine) ex telecom ( poi ritornato in nuovo telecom ), cosa che dopo tanta attenzione elargita verso i conflitti d’interesse e’ quanto mai singolare. Singolare come la riluttanza di certi inquisitori, di certi moralisti e dei media quando l’oggetto dell’indagine sia posto al di fuori della societa’ Juventus, lasciando che eventuali situazioni poco chiare spariscano lentamente nell’oblio del silenzio o delle prescrizioni, ostentando sempre un gran desiderio di giustificare e assolvere tutto cio’ che non sia Juventus. A questo punto, comunque la pensiate, pro o contro M & G, deve essere chiaro a tutti che non e’ possibile limitarsi a fare gli offesi limitandosi a qualche battuta velenosa. Dobbiamo farci sentire, dobbiamo far si che tutto quello che e’ successo non diventi semplicemente Moggiopoli o Calciopoli, ovvero l’etichetta semplice e facile che tutto spiega e nulla chiarisce, ma prima di tutto dobbiamo ricompattarci come gruppo di tifosi, perche’ soltanto uniti potremo sperare realmente di poter cambiare qualcosa. Solo un coro unito potra’ far sentire la propia voce a chi non vuol sentire. Quanti siamo? 14 milioni come dice qualcuno, oppure molti di meno come tanti sperano? Scopriamolo, spargiamo la voce, rendiamo noti i nostri forum e i nostri siti, facciamo sentire le nostre ragioni, opponiamo la nostra controinformazione alla facile e prevenuta disinformazione mediatica.
Ci sono suggerimenti?
Saluti Bianconeri.
|