I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#15511 questa e mafia
scritto il 23/01/2007 09:49:23daGIULI
ho provato a sintonizarmi nel canale di biscardi per vedermi la super moviola che era cosi tanto criticata dicendo che moggi faceva modificare anche quella. il gol fantasma dell' interme..a e stato modificato di un paio di centimetri....mi spiegate come puo' una moviola andare contro all'interme..a se viene condota dal padre di MATERAZZI?......questa e' vera mafia!!!!.ci dobbiamo svegliare ,protestiamo,mi sento preso in giro.rispondete.
#15510 PERCHE'?
scritto il 23/01/2007 09:38:03daCOCO LAFUNGIA
Che strano..... la prova televisiva valeva per IBRA alla Juventus. NON vale per IBRA all'interca..a!
Ma che bella giustizia sportiva(pro interca..a) che abbiamo.... e le rivali dove sono? Nessuna protesta, tanto hanno il coltello dalla parte del manico, la cupola sono loro e i loro ricatti di spioni.
#15509 Boicottaggio televisivo
scritto il 23/01/2007 09:25:42daNICO
Basta chiacchiere. In televisione gli appassionati di calcio vogliono vedere le partite in diretta. Snobbano anche gli high light, le cronache a caldo dai campi che fino a qualche anno fa erano il pezzo forte della domenica.
E non ne possono più di discussioni, polemiche e moviole. Per il calcio sul piccolo schermo la rivoluzione è cominciata da tempo: in Italia da quando è arrivata la pay tv, prima con Telepiù e Stream, poi e soprattutto con Sky.
Ma questa stagione — o almeno il girone di andata appena terminato — marca un'ulteriore discontinuità con il passato: gli scandali dell'estate e la vittoria dei Mondiali in Germania hanno modificato il rapporto del pubblico con il pallone.
Come si fa a parlare di arbitri dopo tante intercettazioni (e imbrogli evidenti)? Come ci si può fidare non tanto del calcio in sè, ma di chi ne parla dopo aver scoperto che il marcio può accomunare dirigenti, giocatoi, arbitri e aurevoli (o presunti tali) giornalisti?
L'audience ottenuta nel week end da tanti programmi sportivi risente di queste vicende. Con la Juventus in B, inoltre, era ine vit abile per la S erie A subire un contraccolpo: anche in questo caso tuttavia a soffrire non sono stati il calcio live ma le trasmissioni fatte di parole.
Nel pomeriggio festivo Controcampo ultimo minuto, guidato da Sandro Piccinini su Italia i, perde 1,4 milioni rispetto al Serie A condotto prima da Paolo Bonolis e poi da Enrico Mentana su Canale 5 l'anno scorso.
I tempi sono cambiati e Mediaset, che spende più di 60 milioni di euro all'anno per avere le prime immagini dai campi in esclusiva, non ha mai trovato la via per prendere il posto del vecchio 90 ° Minuto Rai. Sulle reti pubbliche l'unico programma pomeridiano che si ricollega al calcio, Quelli che il calcio, perde quasi un milione di spettatori rispetto alla passata stagione.
Nella seconda serata le cose non vanno meglio sulla tv generalista. La Domenica Sportiva affidata oggi a Jacopo Volpi (e a numerosi commentatori, compreso Teo Teocoli) sta facendo rimpiangere' su Raidue la conduzione Ferrari-Mazzocchi: il confronto anno su anno evidenzia la perdita di altri 200mila spettatori. E la Rai ha già scontato nei listini pubblicitari la contrazione: uno spot di 30 secondi vale oggi in media 3 mila euro in meno dell'anno scorso (da 26.000 a 23.000 dell'inizio del campionato).
Controcampo diritto di replica su Italia 1, batte la concorrenza di viale Mazzini ma nel passaggio da Piccinini ad Alberto Brandi ha ceduto quasi 400mila appassionati.
La formula — commenti, provocazioni, pubblico in sala, valletta avvenente — creata da Aldo Biscardi (rimasto senza grandi platee con il suo Processo) e poi resa più elegante da Piccinini non funziona più. O almeno non funziona come si pensava in questa fase post trauma del tutto particolare.
Continua invece la crescita di Sky. Anche in Italia, i canali satellitari di Rupert Murdoch hanno puntato molto — più o meno 400 milioni di euro a stagione solo per i diritti — e da subito sul calcio, con la certezza che solo da uno sport così seguito potesse venire la prima e decisiva spinta per una piattaforma a pagamento. E i risultati si vedono (anche se annacquati nell'audience complessiva del satellite e certo con numeri più piccole delle tv generalista). Le dirette di anticipi e posticipi hanno guadagnatoi, anche se di poco, in quota d'ascolto rispetto al girone d'andata del campionato 2005-2006.
La più seguita in assoluto è stata Palermo-Inter di fine novembre: 2,8 milioni di telespettatori totali con share del 10,54%.
In media la domenica pomeriggio dei canali satellitari è cresciuta. Ha conquistato tre punti percentuali di share: per 20 minuti domenica scorsa — in corrispondenza dei gol, uno in fila all'altro, trasmessi appena concluse le partite — il satellite ha battuto anche Raiuno e Canale 5.
Con la Juve in B inoltre il sabato pomeriggio dei canali a pagamento satellitari, quando si gioca il campionato cadetto, ha incrementato del 50% la quota d'ascolto.
Anche i canali premium di Mediaset sul digitale terrestre trasmttono le partite in diretta dai campi. E forse è proprio il clacio l'unico momento rilevante (negli ascolti) della nuova piattaforma. I risultati in crescita (non rilevati da Auditel) della pay per view hanno compensato all'interno dei dati sulle altre terrestri, il calo delle tv locali e dei loro salotti collegati con gli stadi italiani.
Luca Veronesi
Il Sole 24 ore del 21-01-2007
#15508 ANCHE LE IENE SOTTO LA CUPOLA
scritto il 23/01/2007 09:03:26daGIANNA PAVLA
Non riuscendo a sopportare Biscardi nè Ravezzani, ieri sera mi sono sintonizzata sulle Iene, la nota trasmissione "trasgressiva" di Italia 1.Ad un certo punto è andato in onda un loro scoop sull'Inter con relativa intervista all'Onesto: scan
dalo dei bilanci falsi?Plusvalenze gonfiate?Passaporti rubati e falsificati? NO, che avete capito?L'Inter ha clonato l'inno da una canzone di Zucchero e il Gran Signore ha promesso di risarcirlo!Se non è mafia qusta!
#15507 UNA SERATA "SPECIALE" E BELLISSIMA !!!!!!!!!!!!!
scritto il 23/01/2007 08:52:30daPOSTER56
Agli gli amici del “muro” che ieri sera si sono persi LUNEDI’ DI RIGORE - la “famigerata” trasmissione che vede la più alta concentrazione di antijuventini persi e frustrati - ma anche, per fortuna, la presenza costante di Luciano Moggi, vorrei trasmettere l’entusiasmo che ho provato.
Un vero sollucchero perché era presente – con tutta la sua grandissima autorevolezza – anche il MITICO CHRISTIAN ROCCA !!!
Si proprio lui, uno dei pochi giornalisti juventini che hanno abbracciato fin dall’inizio l’amore per la verità dei fatti che noi modestamente su questo “muro” da mesi diffondiamo.
Serata eccezionale anche perché Ravezzani (ieri sera ha masticato amaro tantissime volte in modo palese !!!) quasi al termine della trasmissione ha letto un passo del comunicato che la “nostra” associazione ( espressamente citata !!! ) ha inviato per mail sull’attuale posizione nei confronti della dirigenza della Juve.
Qualora ce ne fosse stato bisogno, ho assistito alla seconda pubblica ed evidente dimostrazione nell’arco di due giorni ( la prima l’ho vissuta domenica pomeriggio, come già postato ! ) che BASTA RICORDARE I FATTI SUBITI DALLA JUVE e gli ipocriti o falsi moralizzatori, pennivendoli, o opinionisti faziosi che siano, si “sciolgono” come neve al sole.
La trasmissione ha l’andamento “urlato” e spesso volutamente caotico di sempre, alimentato da un conduttore – Ravezzani - usualmente smaccatamente di parte ( difende o minimizza tutto ciò che rappresenta una contestazione all’Inter o a Moratti!!!) ma “i polli” terminano di beccarsi e ascoltano senza interruzioni e in religioso silenzio quando il mite Rocca interviene e con estrema calma sciorina tutta la “verità dei fatti “ circa quello che ha subito la Juventus nell’anno orribilis 2006 !!!
Era successo anche domenica pomeriggio come detto nel post precedente, durante le telefonate degli amici juventini alla trasmissione di Telelombardia CARTELLINO ROSSO.
Stessi argomenti documentati con nomi, citazioni, atti, cifre, interpretazioni di codici, riferimenti alle famigerate sentenze, collegamenti tra i fatti documentati e relative denuncie di omissioni, di insabbiamenti e di grancasse medianiche alimentate ad arte contro la Juve e a favore della “cupola vera” interista !!!
Bellissimi quei due o tre secondi di panico “vero” dopo questi interventi, da parte di chi alimenta la canea antijuventina.
E’ sempre più difficile per questi signori continuare a blaterare i soliti luoghi comuni, dopo interventi del genere.
Christian li ha “stesi” sempre !!!
Sia quando parlava dell’ingiustizia perpetrata ai danni della Juve dai … soliti noti, sia quando – documentatissimo – ha “abbattuto” l’ipocrisia della “squadra onesta” ricordando passaporti, intercettazioni, connivenze, conflitti di interessi (Inter-Telecom) e plus-valenze fittizie !!!
Con Luciano Moggi a rincarare la dose !!!
Sembrava di vedere quei vecchi film di Bud Spencer e Terence Hill i quali, uno col sorriso sulle labbra, l’altro menando fendenti micidiali, stendevano regolarmente la banda dei “cattivi “ di turno, tra la sorpresa degli stessi !!!
Alcuni dei quali – Ravezzani tra questi – compiti e fintamente ossequiosi rimanendo seri cercavano di salvarsi in angolo dicendo che: “ Certo a noi non si può imputare di aver contribuito alla gogna mediatica contro la Juventus, sebbene riconosciamo che nel maggio giugno dell’anno scorso le intercettazioni telefoniche riguardanti Moggi e tutta quella vicenda erano copiose, rispetto ad oggi in merito a Telecom e Inter !!! Tant’è che da settembre ospitiamo Moggi in trasmissione !!! “.
Ma scatenavano Lucianone il quale con forza ricordava a tutti che questi non perdevano occasione per denigrare la Juventus anche ora, atteggiamento che viene circoscritto solo quando è presente lui, ma che continua imperterrito in tutte le altre trasmissioni.
A tale proposito ha annunciato una querela contro il conduttore di Controcampo reo di una battuta pesante nei suoi confronti, ovviamente in sua…assenza !!!
Lo stesso GianLuca Rossi ( giornalista ??? Interista !!!) conduttore di qsvs – sempre sprezzante nei confronti della Juve e dei suoi tifosi – rimane dimesso, intimorito dall’autorevolezza di Christian Rocca e dai “carichi da 11 “ di Moggi e non trova gli spunti per far girare il …solito disco delle accuse antijuventine storiche né l’arrogante prosopopea – che a mio parere spesso supera il limite della decenza – con la quale solitamente investe il “povero” Chirico, il quale rappresenta (volutamente ???) la caricatura del tifoso juventino che – invece di trattare gli argomenti di Rocca e che noi conosciamo bene - si offre come agnello sacrificale, abbassandosi a polemizzare sui “luoghi comuni” con i frustrati nerazzurri e milanisti, dai quali le prende regolarmente perché -sempre numericamente in minoranza- viene sistematicamente sovrastato dalle urla !!!
Finalmente quindi, in una trasmissione di critica sportiva solitamente schierata e faziosa, abbiamo avuto la dimostrazione che quando c’è spazio e competenza per discutere della VERITA’ DEI FATTI, le chiacchiere stanno a zero.
Risultano in tutta la loro evidenza le incongruenze, le ingiustizie, le connivenze che hanno prodotto l’aborto giuridico ingiusto della “condanna” alla Juve e la serie B.
Una perla di Rocca !!!
Commentando una domanda di Ravezzani (mi sembra!!!) dopo aver contestato la cessione di Ibra e Vieira proprio all’Inter – ha detto senza paura, che ciò può essere avvenuto solo se le dirigenze erano “d’accordo”, nonostante era evidente che tutto quello che stava succedendo aveva una regia manifesta (Guido Rossi) e non (Telecom) di uomini vicini alla squadra milanese !!!
Gelo in sala !!! Beccalossi ammutolito !!! GianLuca Rossi con il ghigno pietrificato sul viso tirato come dopo un lifting mal riuscito !!! Ravezzani, una statua di sale !!!
E Moggi col sorriso enigmatico della Gioconda !!!
Ed io sul divano che saltavo come dopo il 205° goals di ALEX DEL PIERO.
Si oggi CHRISTIAN ROCCA in TV vale per noi bianconeri come ALEX in campo.
Due fuoriclasse che tengono alto il nome e la storia vera della Signora.
AVANTI COSI’ !!!
Viva Rocca, e giùlemanidallajuve !!!
Arriveranno tempi migliori, lo sento !!!
Ora e sempre forza Juve !!!!!
PS= mentre la trasmissione proseguiva, la striscia in basso sullo schermo diffonde le notizie della giornata. Tra le altre scorreva questa: Sulle vicende amministrative Moratti: “ Preoccupato ? Si ! “.
Vi dice niente questo ???????????????
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?