Carissimo Antonio, stimatissimo condottiero di questa Juventus garibaldina. Anzi, visti gli accerchiamenti, le maldicenze e i falsi perpretati per distruggerci, la definirei una Juventus di cavalieri templari: grandi guerrieri che incutevano il terrore negli avversari, fermati solo da false accuse. Questo gruppo fantastico ha il tuo fuoco interiore, la tua smania di vincere, il coraggio di giocarsela ovunque e con chiunque. Li hai forgiati a tua immagine e somiglianza.
Il tuo incubo personale e'finalmente giunto al termine. Sabato ritornerai in sella al tuo destriero bianconero, sul campo, al quale tu appartieni. L'umiliazione che ti e' stata imposta in questi mesi e' stata, per dirla con ...
Cercando di fare un quadro riassuntivo delle sentenze sin qui emesse nel rito abbreviato del processo di calciopoli si rimane esterrefatti. Ma se si da uno sguardo un po’ più approfondito, seguendo il processo o leggendo motivazioni o dispositivi di sentenze, si rimane addirittura sconvolti.
Undici gli imputati, con richieste di pena che andavano dai cinque anni di Giraudo a un anno e qualche mese di arbitri e guardalinee, associazioni a delinquere varie e decine e decine di frodi sportive contestate. Già in primo grado sette imputati su undici venivano assolti, i rimanenti quattro condannati si vedevano ridotta la pena quasi della metà. Nel secondo gli assolti salivano a dieci su undici: ...
Fa riflettere lo stato della giustizia sportiva e l’etica giornalistica verificate sul campo dal 2006 ad ora. Non che prima di questa ferale data non ci fossimo accorti di nulla : media, presidenti, tifosi tutti assieme a dar ganci al fegato ai bianconeri attaccando qualsivoglia risvolto sia sportivo che umano il team piemontese, ma tant’è…noi abbiamo coniato lo ‘stile bianconero’, che ci risparmiava qualsiasi becera ritorsione.
In merito a ciò tutto è stato detto e in questi ultimi anni, grazie alla nuova gestione Agnelli ai legali di Moggi e ai siti tematici come il Vostro, tutto è stato dimostrato con prove pregnanti.
Qualcosa è mutato? “NULLA !”
I soliti presidenti, allenatori, opinionisti ...
Dopo quasi un anno e mezzo la Juventus ha dunque perso la sua prima partita di campionato, interrompendo una serie di partite senza sconfitte giunta a quota 49 gare.
Pochi, quel 15 maggio 2011, quando i bianconeri furono battuti a Parma per uno a zero, avrebbero potuto anche solo immaginare che da allora essi non avrebbero più perso per tutto questo tempo.
La sconfitta di tre settimane or sono è già stata oggetto di moltissime analisi e visto che nel frattempo la squadra è caduta anche in trasferta, intendo qui trattare un altro aspetto di cui mi sembra che nessuno si sia occupato, e cioè come sia stato possibile da parte di essa restare così a lungo imbattuta, cercando al ...
Certo certo, lo striscione, chi lo ha "escogitato" e quel che rappresenta, e' da condannare in blocco. Infatti mai come in questo frangente, i tifosi juventini a fronte unito e unico hanno stigmatizzato, preso le distanze ed espresso il massimo sdegno, verso questa "pensatina" infame. Da sabato sera Pero', si e' formata una lunga fila indiana, dalle alpi alle isole per avere la possibilita' di dire frasi "toccanti e memorabili", di lasciare un bel pezzettino. (ci mancherebbe altro intendiamoci)
Faccio solo notare che quando c'e' da condannare gli striscioni pressoche' settimanali, sui nostri 39 caduti, ci ritroviamo soli e con minima risonanza. Eppure questo tipo di "new barbarism" non ...
Anche domenica sera abbiamo potuto trovare conferme sulla unidirezionalità sportiva della Rai contro la Juve.
Perfino il TG UNO è "manovrato", non solo politicamente, ma anche calcisticamente.
Durante i titoli principali e successivamente nel servizio, si è parlato di pericolo striscioni, ma hanno fatto vedere solo immagini relative al fresco derby Juve-Toro mandando in onda più volte il fermimmagine dello striscione contro il disastro di Superga. Da condannare, come tutti gli striscioni, ma
non mi torna una cosa: per lo striscione dei tifosi milanisti contro Pessotto, solo 4000 euro di multa, e nessuno dice niente in Tv; per gli striscioni beceri di quest'anno e dell'anno scorso, da ...