Facile criticare quando si perde si dirà, ma siamo la Juve e mica
possiamo ritenerci soddisfatti di aver perso. Anche se siamo la Juve e
nel nostro DNA non esiste la possibilità di vittoria nella partita secca
con la parola....coppa : si fosse chiamata Supertrofeo l'avremmo vinta
di sicuro.
Una volta è la Coppa Italia (e ridagli con la parola coppa) e quindi
bisogna far giocare le riserve, un'altra volta è la Supercoppa (se si
vince bene, sennò pazienza): il risultato è che gli altri esultano e a
noi non entra mai in testa che una finale è una finale e come tale va
onorata fino in fondo. Al riguardo chiedere lumi a Real, Barcellona o
Milan per imparare come si vince.
Siamo la ...
Con questo titolo volutamente provocatorio, vorrei evidenziare come,da questa estate, la nostra amata juve sembra essersi orientata a fare mercato con sempre più stranieri piuttosto che italiani.
E dopo lo scorso mercato, anche le voci che provengono per l'immediato e prossimo futuro sembrano confermare questa mia tesi.
Allora, sempre che questa mia teoria fosse confermata, dove sarebbe finita la Juve che da sempre rifornisce la nazionale maggiore?
Augurandomi ovviamente di sbagliare pongo questo quesito agli amici del sito per scambiare qualche opinione al riguardo
Questo turno di campionato ha evidenziato una nuova ottima figura per i due guru del calcio spesso ospiti di testate giornalistiche e video:
Zeman e Mancini hanno fatto vedere la loro mano nella gestione delle rispettive squadre.
Peccato che questa settimana non sono passati in tv dove tra salamelecchi e inchini, qualcuno avrebbe guardato anche la classifica ed il gioco delle loro squadre. Complimenti!
Continuate così, forse potrete dire di nuovo che le colpe dei vostri fallimenti e della vostra pochezza sono della juve e di Moggi !!!
Il calcio secondo me è tutto quello che accade sul campo tra il fischio d'inizio e quello finale. Ma non siamo in tanti a pensarla in questo modo.
Anzi, credo che siamo rimasti pochissimi. Me ne accorgo ogni volta che ne parlo al bar, in ufficio o in famiglia. Non appena l'argomento football viene introdotto, l'ipotesi di complotto pro Juventus affascina e regala più certezze di qualsiasi prodezza tecnica. La Juve vince perchè gli arbitri l'aiutano; perchè ha lo stadio e gli altri no e tutti sanno come hanno fatto Moggi e Giraudo a costruirselo; perchè ha la FIAT dietro che manda gli operai in cassa integrazione e poi investe milioni di euro in giocatori di calcio; perchè sicuramente ...
Di Calciopoli non si parla più. Ovvero, non se ne parla se non indirettamente e sporadicamente. Spesso grazie a qualche intervento estemporaneo di un intertriste doc che, tornato nel suo alveo naturale di perdente per antonomasia, cerca di rivangare vecchie glorie, figlie di quella ignobile farsa. Purtroppo, però, di Farsopoli se ne parla anche quando qualcuno, in questo caso il nostro presidente, abbocca all’amo del solito giornalista capzioso, che tenta di ricordargli come, se pur ora domina incontrastato un calcio alla canna dell’ossigeno, un tempo ha dovuto subire un'onta non da poco.
E il nostro che fa? Invece di ricordare agli uditori che pende un ricorso da centinaia di milioni ...
Come ho avuto modo di evidenziare già in precedenti miei interventi, avevo visto con sfavore l'intensificarsi delle tensioni tra la società e Conte negli ultimi due anni, convinto come sono che quando si ha per le mani un fuoriclasse bisogna fare di tutto per tenerselo stretto e Conte è il fuoriclasse degli allenatori italiani, verosimilmente della stessa schiera dei Lippi, Capello, Ancelotti. Vedo che le grandi squadre europee non badano a spese per accaparrarsi i migliori allenatori che, oltre ad essere strapagati, vengo accontentati in ogni loro richiesta tecnica.
La Juve ha ritenuto di non seguire la via già tracciata dalle grandi d'Europa e ha voluto invece seguire la linea della ...