Calciopoli ci ha fornito diverse occasioni per capire cosa significa giudicare con “due pesi e due misure” episodi simili. Anche se sono passati otto anni dallo scandalo, chi decide di affrontare l’argomento, cade ancora nel giudizio ad personam.
Il 29 novembre, sul “Il Fatto Quotidiano”, Vincenzo Iurillo,...
Dalle infelici dichiarazioni, due settimane fa, del Presidente Agnelli sul possibile perdono (non richiesto e, come abbiamo già commentato, non necessario) a Luciano Moggi, sono avvenuti fatti importanti legati a Calciopoli e agli infiniti “rivoli” giudiziari che il processo di Napoli ha generato e che, pur con la lentezza abituale del sistema giudiziario italiano, stanno finalmente giungendo a conclusione.
Come d’abitudine, l’eco data alle varie notizie è stata ovviamente...
Nella trasferta di Genova, contro la Sampdoria, vince ancora la Juventus, trascinata da una doppietta del suo giovane campioncino, Clemenza (4 gol nelle ultime 3 partite), e salvata nei minuti di recupero da una prodigiosa parata di Audero (“premiato” poi con la convocazione nel derby dei Grandi, visto l’inaspettato forfait di Buffon).
Vittoria importante, ottenuta giocando bene su un campo difficile, che ci permette di agganciare proprio la formazione blucerchiata...
In questi mesi più volte ci siamo ritrovati di fronte alla considerazione che l'Italia non è più meta privilegiata per i protagonisti del calcio, i quali vengono ormai solo a «svernare» nel Belpaese. Di pari passo dobbiamo notare come gli italiani del pallone già da anni vadano all'estero per vivere la parte migliore della propria carriera. Dapprima furono gli allenatori, poi alcuni veri protagonisti della Serie A (Zola, Ravanelli, Vialli...).
In tutti i casi l'Italia "esportava"...
Nel processo che Gianfelice Facchetti ha intentato contro Luciano Moggi si è assistito ad un altro momento di sconfessione dell'impianto accusatorio di calciopoli e della molto presunta e assai smentita superiorità morale dell'inter di Moratti e Facchetti senior. Tutto ruota intorno ai rapporti che Facchetti intesseva con i designatori e le pressioni che avrebbe fatto per smuovere in senso lui favorevole una statistica con un arbitro.
«Facchetti è venuto nel mio spogliatoio...
Stamattina, invece del perfido suono della sveglia, ho aperto gli occhi al dolce sentire di queste parole: “Non mi svegliate ve ne prego, ma lasciate che io dorma questo sonno … perché volete disturbarmi, se io forse sto sognando un viaggio alato”. Sì, stamattina il mio risveglio è stato accompagnato dalle dolci note del Banco del Mutuo Soccorso, evocate della grande vittoria di ieri pomeriggio sul Torino. Un Toro come non si vedeva da anni, che giocava a calcio senza l’usuale...
Da buoni Juventini siamo abituati ad essere tirati in ballo in ogni momento, anche quando non ce ne sarebbe motivo, e quasi quasi neanche ci facciamo più caso.
Ogni tanto, però, è il caso di mettere i puntini sulle “i” , visto che chi di competenza preferisce il silenzio, forse per amor del quieto vivere...
L'AD milanista Galliani, subito dopo la vittoria sull'Udinese (che ha fatto letteralmente infuriare il patron Pozzo per gli evidenti torti arbitrali subiti,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?