La legge dello Stadium
Anno nuovo, Mister anche, ma La legge dello Stadium resta la medesima. Ancora 3 punti, quindi, ottenuti stavolta contro un’Udinese non irresistibile ma con il solito Di Natale che avrebbe potuto creare qualche problema, e Roma -vittoriosa questo pomeriggio ad Empoli- agganciata in vetta alla classifica.
La partita La Juventus ha confermato quanto di buono fatto vedere all’esordio contro il Chievo e mette subito alle corde gli ospiti...
Calcio giocato di L. BURZIO del 13/09/2014 13:25:17
BENTORNATA A CASA, SIGNORA!
Dopo un'estate passata nel lontano oriente e l'esordio in quel di Verona per i Campioni d'Italia è tempo di ritornare a casa, allo Juventus Stadium per l'esordio casalingo tra le mura amiche dopo i tre punti esterni conquistati due settimane fa contro il Chievo.
Terminata la sosta per le Nazionali a Torino stasera (ore 20.45) arriva l'Udinese di Stramaccioni che ha vinto all'esordio e cercherà di continuare...
Attualità di P. CICCONOFRI del 13/09/2014 09:14:54
Timore vendetta
Nuova giornata di campionato e nuove tensioni. Mentre ancora non c’è certezza sulla dinamica dell’incidente che ha portato alla morte del tifoso napoletano Ciro Esposito, è massima allerta per le trasferte della Roma. Preoccupazione dovuta per la possibilità di agguati napoletani in luoghi frequentati dai romanisti. Dopo i fatti del 3 maggio, il Viminale era intenzionato a chiudere le trasferte dei giallorossi...
Fino a che punto il tifoso deve essere tenuto in considerazione e da quale momento non può più entrare nei calcoli di una società di calcio? L'interrogativo sorge dalla risposta che il giovane Edoardo De Laurentiis ha dato a una domanda circa la delusione dei tifosi per il mercato della SSCNapoli: «A noi dei tifosi ce ne può fregare o no, perché alla fine di ogni stagione abbiamo sempre dimostrato di raggiungere buoni risultati».
Ora non sappiamo se la risposta...
La premessa è d'obbligo. Per chi, come me, è da sempre stato tifoso sia della Juventus che della Ferrari, gli ultimi otto anni sono stati veramente complicati, segnati da un conflitto interiore fra l'amore e la rabbia, fra la storia delle due società e gli individui che ne reggevano le sorti. Sono stati anni in cui era complicato, ai limiti dell'impossibile, spiegare ai più, tifosi "solo" della Juventus, come si potesse continuare a tifare "anche" per la Ferrari, nonostante...
Farsopoli di P. CICCONOFRI del 09/09/2014 16:21:51
Gli arbitri possono condizionare una partita? Dopo calciopoli, e soprattutto, dopo anni a disquisire se l’errore arbitrale sia più o veno volontario, una curiosa osservazione arriva proprio dall’ex fischietto ancora rinchiuso (solo nell’immaginario popolare) nello spogliatoio del Granillo.
Uscito finalmente dallo stanzino dove era stato confinato da Moggi e dopo aver intrapreso una nuova carriera come presidente del nuovo Bari, Paparesta si trova a lamentarsi per gli errori...
La vicenda del richiamo di Chiellini dal ritiro azzurro non è solo un momento di frizione tra la società bianconera e la federcalcio, è anche una ghiottoneria per i media, una polemica molto succulenta da dare in pasto al pubblico.
Con Antonio Conte CT, il cui divorzio dalla Juve rimane ancora annebbiato dai “si dice; è chiaro che”, sarebbe stata inevitabile l'occasione per stuzzicare le polemiche sull'asse FIGC/Conte-Juventus. Il caso Chiellini è solo il primo...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?