« Questa è la situazione e tutti sono d’accordo con noi. Anche voi della RAI » (a buon intenditor…). Queste le parole che Flavio Briatore, esponente di spicco della FOTA (Formula One Teams Association), ha consegnato al povero Ettore Giovannelli.
Povero lui, poveri i suoi colleghi della RAI e poveri tutti quelli che non sanno o non vogliono mettersi contro i team di Formula 1 ribellatisi alla FIA.
Oggi i cronisti RAI hanno persino sostenuto che le Ferrari non venivano...
Qualche giorno fa un collega di questa redazione ci ha fatti interrogare sui bambini di calciopoli. Il senso di quell’articolo, mi perdonerà il collega se sintetizzo, era: sappiate meritarvi la Juve.
Se le giovani leve del tifo bianconero sono quelle che ho incontrato le due volte che quest’anno sono stato a vedere la Juve, i giovanotti sono meritevoli. Altroché se lo sono!
Uno dei timori che ci hanno assalito dopo calciopoli è stato quello di perdere le nuove generazioni,...
Editoriale di P. CICCONOFRI del 20/06/2009 09:57:55
« ... per governare gli imperi i compromessi sono il pane quotidiano » .
A parlare così è oggi il Presidente Uefa, Michel Platini, che per i tifosi juventini resta Le Roi. Impossibile dimenticare le prodezze da calciatore, così come la battuta con cui venne consacrato da Gianni Agnelli: « L'abbiamo comprato per un tozzo di pane e lui ci ha messo sopra il foie gras ».
Grande stima reciproca che indusse Platini a dedicare la conquista della presidenza UEFA...
L'altra sera, constatando la disposizione tattica poco equilibrata - per non dire strampalata - dell'Italia Under 21 contro la Serbia, mi è tornato in mente il nostro vecchio "Gento", che nel 2004 da selezionatore della stessa nazionale vinse l'Europeo e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene.
Mi è tornato in mente perché probabilmente Claudio Gentile non avrebbe commesso gli errori di Casiraghi.
Mi è tornato in mente perché qualche giorno fa in un'intervista il Campione...
Udienze Processi di P. CICCONOFRI del 18/06/2009 08:22:00
Aliberti Aniello Presidente della società di calcio Salernitana dal 1994 al 2005.
Narducci
Narducci: “ Ha mai avuto occasione di conoscere, intrattenere rapporti con l’imputato, Mariano Fabiani ”
Aliberti: “ L’ho conosciuto, in ambito calcistico, direttore sportivo all’epoca del Messina calcio ”.
Narducci insiste e chiede se in riferimento alla partita Messina -Salernitana si sono verificati accanimento nell'incontro.
Aliberti prende la palla al balzo e dichiara:...
Udienze Processi di M. ROCCA del 18/06/2009 07:03:13
Tribunale di Napoli - Udienza del 16 giugno 2009
Canovi Dario, procuratore sportivo fino al 2007.
Di cosa parlerà? Probabilmente di qualcosa di cui non è in conflitto di interessi, ossia procure di calciatori, oppure illuminerà la seduta - finalmente - con qualche fatto e non con confidenze, sensazioni e “sentito dire”?
No purtroppo no, impernia la sua testimonianza sulla GEA World, sua concorrente, in spregio alla verità processuale sancita dalla sentenza del tribunale...
Udienze Processi di E. LOFFREDO del 18/06/2009 06:19:02
Tribunale di Napoli - Udienza del 16 giugno 2009
La novità è rappresentata dalla sostituzione del pm Filippo Beatrice (trasferito alla Direzione Nazionale Antimafia) con il pm Capuano.
Durante la chiamata delle parti, in sottofondo si possono sentire i pm che concordano l’ordine di escussione dei testi. «Questo qua lo possiamo spostare di una o due udienze? E questi due qua?»...«Così noi ci sentiamo questi tre e chiudiamo le schede, e Galati ce lo riserviamo per una delle...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?