episodio n. 3
Torino 19 luglio 2005
Osservate il comportamento del “palazzo” del calcio e capirete che non ci sarà mai più una seconda Calciopoli, perché l’odierno copione è assai diverso.
Allora l’intero ambiente dialogava con Moggi, secondo molti condizionando l’andamento del campionato, ma le intercettazioni che, nei giorni caldi di Calciopoli, si leggevano sui giornali erano legate al documento depositato da Marcello Maddalena che chiedeva,...
Capita spesso, nelle strade e autostrade italiane, nelle stazioni, nei musei, nelle grandi opere in ristrutturazione di leggere questa frase “ stiamo lavorando per Voi, scusate per i disagi”.
Per come funzionano le vicende nel bel Paese, quel stiamo lavorando per Voi è, ahinoi, diventato sinonimo di attese di anni, sperpero di denaro, opere incomplete se non abbandonate dopo aver bruciato milioni di denaro pubblico.
Aver ascoltato più o meno le stesse parole...
Calcio giocato di C. POSTER del 05/04/2009 18:47:22
Per tutti quelli che fanno a cazzotti con la logica e la competenza calcistica !
1 - Primo tempo regalato all’avversario ( E’ una novità ? NO !)
2 – goal presi in contropiede con lanci lunghi che prendono d’infilata i centrali difensivi di un reparto sempre troppo “alto”. ( E’ una novità ? NO !)
3 – squadra rivoluzionata nel secondo tempo che recupera un risultato, ma questa volta non fa il “pieno”. ( E’ una novità ? NO !)
4 – centrocampo penosamente in difficoltà con…chiunque...
Parte I – Gaseprini –
- Sono giovani. Sono bravi. Sono juventini. Nel senso che le loro radici sono fortemente bianconere e il loro destino sembra quello di tornare, prima o poi, alla base.... “Chi non vorrebbe allenare la Juventus?”
Poche, semplici, chiare parole che potrebbero uscire dalla bocca di qualsiasi allenatore al mondo.
Sì perchè la panchina della Vecchia Signora è sempre stata – in questi 112 anni di gloriosa leggenda - il punto di arrivo,...
Ci rivolgiamo spesso ai lettori con considerazioni sulla nostra ingiustissima giustizia, che questa sia sportiva o ordinaria. Oggi vogliamo associare a questo male italiano un pezzo di Enzo Jannacci, metà monologo e metà musica, che puntava il dito contro le ipocrisie ed i luogocomunismi di “quelli che…”, ed in un passaggio diceva: “quelli che, peggio che da noi solo in Uganda” . La realtà ha superato l’ironia: la giustizia ugandese funziona meglio della nostra....
“ Gli ideali hanno strane proprietà, e, tra le altre anche quella di trasformarsi nel loro contrario quando si vuol seguirli scrupolosamente”.
Faccio parte di una generazione composta da ex giovanotti idealisti, sognatori, che tutti i giorni si sedevano intorno ad una tavola imbandita, insieme agli adorati genitori, nutrendosi di pane e valori.
Quali erano questi valori, questi miti? Sicuramente l’amicizia, la famiglia, la politica e la squadra del cuore.
Grazie...
Sulla gestione sportiva della Juventus si può girare attorno come e quanto pare, ma la sostanza è di immediata evidenza: la società non è in grado di offrire un futuro.
La Juventus dopo essere stata tenuta artificialmente in vita da una proprietà che non l’ha difesa, dopo che sentenze e giudizi ne hanno cancellato la storia, nell’illusione che si potesse tornare competitivi a breve termine, è rimasta orfana della gestione calcistica che dominò in Europa e...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?