Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
         
di Mauro Nero del 04/02/2013 21:46:52
Se volete ci mettiamo una scopa in c...
Siamo alle solite. Il sistema decide che un rigore sesquipedale non è rigore e i nostri, invece di incavolarsi il doppio di quanto fatto in prima battuta, abbassano le penne e chiedono scusa. Probabilmente intimoriti dalla rappresaglia dell'Olimpico in Coppa Italia e dallo scempio di Napoli, il nostro allenatore è stato costretto a chiedere scusa, oltre che a pagare una multa sostanziosa e a beccarsi una squalifica per altre due giornate; come se il pregresso della vergognosa scommessopoli non fosse bastato. E' incredibile quanto la nostra società abbia perso ogni spazio di potere all'interno del sistema. Ogni volta che si presenta la possibilità di realizzare in concreto il famigerato ...
 
 
di Roberto del 04/02/2013 15:43:32
unico comandamento per la Juve: devi fare almeno 3
Leggendo l'odierna affermazione di sua eminenza reverendissima Braschisecondo il quale l'intervento di Granqvist NON E' MAI RIGORE... e tenendo conto che le regole di inizio campionato erano che quell'intervento "scomposto con le braccia larghe e con pallone proveniente da quasi 20 metri di distanza (!!!) è sempre rigore...", mi sorge spontanea una domanda: 1) Soltanto quando si tratta della Juventus i regolamenti vigenti all'inizio del campionato vengono vagliati parola per parola, virgola dopo virgola proprio quando è necessario giustificare un evidente errore dell'arbitro? 2) Il sig. Guida è un preveggente e sapeva che pur sbagliando clamorosamente il regolamento sarebbe stato rivisto ...
 
 
di BeppeBio del 29/01/2013 16:32:51
Di che stiamo a parlare?
Dirigere una partita di calcio è veramente molto difficile, e solo chi non ha mai provato a farlo non riesce a capire come un arbitro possa prendere in buona fede decisioni completamente errate, proprio come succedeva anche a me prima di indossare la fatidica giacchetta nera. Infatti, poichè avevo giocato per molti anni a un discreto livello mostrando buona personalità in campo, un amico che ricopriva il ruolo di responsabile del CSI della mia città mi ha chiesto di dargli una mano con i campionati allievi e juniores, ritenendo che avessi la stoffa per essere un ottimo arbitro, almeno in quelle categorie. Io ho accettato volentieri perché credevo sarebbe stato facile e divertente ma, invece, ...
 
 
di David del 29/01/2013 11:09:47
Sogno o son desto?
A distanza di qualche giorno dalla partita della discordia (ovviamente parlo di Juventus-Genoa) e per discordia intendo il rigore negato..al Genoa, mi trovo a leggere le condanne inflitte dal Giudice Tosel ai tesserati Bianconeri per i comportamenti tenuti a fine gara. Con enorme stupore apprendo che nel giornale più imparziale della Nazione, dopo Novella 2000 e Chi, la pravda Rosa, per mano di un suo giornalista, pubblica nella edizione on line del giornale, un articolo in cui sollecita i tifosi juventini ad accettare le sanzioni comminate, ricordando che poteva andare anche peggio. "Juventus, niente stangata" recita il giornalista, esprimendo nel suo saggio autobiografico tutta la sua ...
 
 
di Angelico del 28/01/2013 19:28:36
Agnelli, Marotta e Paratici: unfit to lead Juventu
Ci fosse un Finacial Times calcistico, questo titolo campeggerebbe da un pezzo. La riprova della inadeguatezza della dirigenza bianconera è nei fatti. Il calcio mercato di riparazione si chiuderà con un nulla di fatto: niente Drogba,niente Lewandoski, niente Benzema, niente Llorente adesso, solo Anelka, uno che i gol li faceva a fatica già 10 anni fa. Tanto valeva provare con Iaquinta. D'altronde, tolti Pirlo, Barzagli e Pogba, Marotta e Paratici tutto sono tranne che due squali del calcio mercato. Sul versante della politica calcistica, poi, si registra una vera debacle. Dopo averne dette di ogni su Abete, la società vota a favore dell'unico candidato bulgaro: d'accordo, non c'erano ...
 
 
di marcello b del 28/01/2013 16:12:06
L'arbitro Guida e i suoi tutori
Ieri aera ho ascoltato le parole di Marcello Nicchi presidente dell'Aia, rivolto alla platea ma indirizzate a Conte "gli arbitri non vanno aggrediti,possono sbagliare ma sempre in buona fede perciò vanno difesi, un brutto esempio per i campionati in periferia". Ma il Sig. Nicchi cosa sa dei campionato di periferia, con arbitri giovani, più che giovani ragazzini se non bambini. Mandati allo sbaraglio senza nessuna esperienza contro vecchi marpioni del calcio dilettantisco; questi giovani arbitri sono condizionati e compiono cose inenarrabili, con tifosi e spettatori senza bombetta ed ombrello. Braschi dal suo canto dichiara che guida non ha mai detto "non me la sono sentita". Delle ...
 
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our