C'è una questione che sta agitando il calcio internazionale: la disputa tra i club e la FIFA relativamente al periodo di impegno dei giocatori per gli impegni delle nazionali. In un altro pezzo abbiamo già accennato alla situazione in cui si troveranno molti nazionali della Juve, liberati praticamente a ridosso del turno di campionato dopo una lunga trasferta intercontinentale. Oggi è notizia che la Liga spagnola e la Premier League intendono attuare un gesto di "disobbedienza"...
In campo, per la prima giornata di campionato, il Napoli affronta il Venezia e dopo 23 minuti, Osimhen viene espulso per una manata in faccia all’avversario.
La macchina del tifo napoletano, avvedendosi della probabile squalifica di due giornate, si mette in moto sui social facendo notare che il 12 settembre c’è la Juve ed insinua un'altra fantastica storia di potere visto che il giocatore potrebbe saltare l’atteso big match.
Storicamente il Napoli e la Juve...
In un'estate dove a farla da padrona sono stati l'europeo e i giochi olimpici di Tokyo e proprio quando i dirigenti della Juventus sembravano essere comodamente stesi al sole su qualche yatch, ecco arrivare il primo acquisto bianconero di questa sessione di calciomercato. Si tratta di Kaio Jorge, calciatore brasiliano nato nel 2002 che arriva alla Juventus a titolo definitivo per circa tre milioni di euro e che si legherà ai colori bianconeri per ben cinque stagioni.
Sconosciuto...
Era il 2016 quando l'attuale allenatore della Juventus rispose così ad una domanda su un giovanissimo ragazzino che si affacciava nel panorama calcistico italiano: "Locatelli è un ragazzo giovane e molto bravo ma non è che ci va tanto a capirlo, basta vedere come tocca il pallone per vedere che è bravo a giocare a calcio". Oggi, dopo una trattativa lunghissima con il Sassuolo, quel ragazzino è un nuovo calciatore della Juventus con cui ha firmato un accordo fino al giugno del...
Non era solo un gran tifoso della Juve, Sergio Federici era una persona che assommava in sé molte altre qualità. Sembra il solito omaggio a chi non c'è più, invece in questo caso le parole migliori non sono banali e sprecate.
Per rendere un'idea di chi fosse Sergio vorrei partire dal ricordo di una delle prime reunion di tifosi rancorosi che si svolgono a San Giovanni in Persiceto: finito il pranzo non si passava ai saluti scontati "è stato bello rivederti, alla prossima":...
Quante volte abbiamo assistito alla descrizione dei calciatori come idoli pagani dei nostri giorni? Un accostamento che riteniamo anche coerente con le dinamiche sociali che governano lo sport. I calciatori godono di una infinita serie di totem che rilanciano la propria immagine e alimentano spesso a fini commerciali l'idolatria da parte dei tifosi.
In questi giorni abbiamo visto il "rovesciamento" di almeno un paio di questi simboli. Il primo rappresentato dal ripudio...
La notizia di questi giorni è la probabile cessione di Lukaku al Chelsea. Tra perplessità e stupore, finalmente, dopo un periodo in cui l’Inter è rimasta in piedi grazie ai rinvii della Figc e al solito lavoro mediatico teso a mascherare il più possibile la difficile realtà, tutto sembra più chiaro.
Evidentemente non è bastata la cessione di Hakimi al PSG per sistemare i conti dei nerazzurri, e forse non basterà nemmeno la cessione di Lukaku, tanto che già si parla della...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?