Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          ATTUALITA'
di P. CICCONOFRI del 14/09/2010 23:19:27
Lezioni di etica
Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito dire: “il calcio è cambiato, ora è tutto diverso”? Personalmente ho smesso di contare, ma ho iniziato a vedere con più attenzione come questo cambiamento si stia concretizzando e come l’era dell’etica post calciopoli sia così diversa dalla precedente. Galliani e Berlusconi subito dopo la sconfitta con il Cesena, non hanno esitato un attimo a scagliarsi contro l’arbitro di turno, reo di aver compromesso l’esito dell’incontro....
 
 
di M. ROCCA del 14/09/2010 08:14:42
Mercato e prospettive di “Primavera”
La squadra “Primavera” in questi anni post Farsopoli è quella che ha beneficiato maggiormente dell’onda lunga del lavoro precedente della vecchia Triade in quanto il lavoro capillare e di programmazione della vecchia dirigenza aveva lasciato in eredità ai “raccapriccianti” una ossatura del telaio del settore giovanile tale da garantirgli ancora qualche anno di autonomia. Anche se sono venuti a mancare negli ultimi tempi gli innesti specifici di giocatori necessari per...
 
 
di F. ZAGARI del 14/09/2010 07:44:22
Livelli
Il livello di gente che capisce di calcio, nel calcio italiano, è notevolmente cresciuto: "I Mussi" volano in testa al campionato e dieci volte negli ultimi undici anni hanno calcato i campi di serie A, grazie alla maestria di Luca Campedelli e, seppur un nome poco pubblicizzato, Maurizio Costanzi, da 14 anni uno dei protagonisti e degli artefici del "Mondo Chievo"; Tommaso Ghirardi, trentacinquenne imprenditore, ha investito su di una società che da due anni viaggiava in amministrazione...
 
 
di F. ZAGARI del 13/09/2010 07:15:03
Un popolo diverso
Prima di emigrare definitivamente a nord di Londra, credevo di appartenere ad un popolo diverso, non scrivo di migliore o peggiore, semplicemente diverso. Ho sempre inteso il calcio come un'insieme di circostanze che comportino il raggiungimento di un progetto, di un'idea. Quando queste ultime sono mancate non era difficile intuirne il fallimento, economico e sportivo; le ultime quattro stagioni bianconere sono li a testimoniarlo. Però, ogni anno e per quattro anni, un popolo...
 
 
di P. CICCONOFRI del 11/09/2010 08:53:03
Tutto il contrario di tutto
Rileggendo alcune notizie della settimana ho pensato che è curioso come il paradosso, a volte, venga fatto passare per cavalleria. Proviamo a leggere insieme. Apro con Platinì e con il suo fair play. Nei mesi scorsi abbiamo visto come la sua entrata in vigore (se mai ci si arriverà), è stata posticipata al 2015 (inizialmente prevista per il 2012), nonostante se ne faccia comunque un gran parlare. Mi sorprende che il presidente della Uefa, il fautore di questo progetto,...
 
 
di F. DEL RE del 10/09/2010 13:33:46
EX
S'è rinnovata la Juve; con un tourbillon estivo al calciomercato che promette un'appendice succulenta anche a Gennaio, per concludere poi la totale e definitiva rivoluzione col mercato di Giugno 2011, quando gli ultimi elementi del vecchio "projettò" lasceranno Torino per far posto ai tasselli definitivi del nuovo "Progetto", quello vero, quello in salsa Agnelli. Si è parlato per tutta l'estate di chi arrivava, ma anche di chi partiva, forse per sempre. Già, chi è partito....
 
 
di P. CICCONOFRI del 10/09/2010 07:22:23
Per un calcio finto, spettatori finti
Ha destato sorpresa ed un curioso interesse nei giorni scorsi, la trovata della Triestina di riempire la gradinata Colaussi con spettatori finti. L’immagine – tra le altre cose - risale all’ultima giornata del “tutto esaurito”, proprio quando la Juventus stava disputando il campionato di serie B, ospite appunto della Triestina. Che il calcio era in crisi non è certamente una gigantografia a sottolinearcelo, ma questa immagine si somma alle tante che mostrano...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our