Caso tamponi SSLazio, cosa rischiano la società biancoceleste, il suo presidente e i due medici? Secondo più fonti di stampa, salvo altro rinvio, oggi sarà richiesta una penalizzazione in classifica che va dai sei ai dodici punti di penalizzazione; inibizione per i due medici e probabilmente dodici mesi di inibizione per Lotito.
Anche in questa occasione vorremmo scendere nel dettaglio delle accuse e delle difese, lo abbiamo già fatto e sicuramente lo faremo ancora, qui...
Negli ultimi giorni la discussione sulle penalizzazioni del Livorno e della Sambenedettese per il mancato rispetto del pagamento degli stipendi ai propri tesserati, ha aperto un dibattito anche sulla posizione economica dell’Inter, che in un certo modo, seppur in un altro contesto, anche il sindaco di Milano Sala ha messo in dubbio. Sono situazioni diverse quelle che hanno interessato i tre club e che proveremo di seguito a spiegare. Resta di fatto che una società di vertice...
In una intervista alla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, il dirigente della ASL Roma 1, Dr. Enrico De Rosa, afferma: «io non ho mai dato alcuna autorizzazione. Io questa autorizzazione non l’ho data, né avrei potuto darla visto che appartengo alla ASL Roma 1 e la Lazio a quella di Roma 4. I non ho mai ricevuto documentazione sul giocatore, quindi non avrei potuto comunque esprimermi».
Nei mesi scorsi, più volte, De Rosa è stato chiamato in causa come personaggio...
Ne abbiamo già parlato, ma ogni settimana, a piccole dosi, l’argomento viene riproposto dai media con titoli "acchiappa-tifoso ottuso" in cui si paventano chissà quali responsabilità bianconere. E questo succede nonostante Cantone, titolare dell’inchiesta, davanti alla prima fuga di notizie si sia esposto in questo modo: «Sono indignato per quanto successo finora, compreso l’assembramento dei mezzi d’informazione oggi sotto alla procura. Faremo in modo che tutto questo non...
Presidio di garanzia per lo sport. Il presidente del CONI ha confermato di saper recitare questo fondamentale ruolo già dalle settimane calanti dell'ultimo Governo della Repubblica Italiana che ha avuto un Ministro dello sport. Ricordate? L'Italia rischiava di non poter presentare la propria bandiera alle Olimpiadi di Tokyo a causa della riforma dello sport voluta dall'allora sottosegretario Giorgetti, proseguita poi dall'eccellentissimo (?) ministro Vincenzo Spadafora.
Il...
Nell'udienza di ieri il Tribunale federale Nazionale della Figc ha rinviato la discussione al 26 marzo alle 11, probabilmente una decisione presa d’accordo con il PM Chinè, l’avvocato Gentile e l’avvocato del Torino.
In Italia, tutti i processi sportivi vanno alle calende greche tranne in un caso: ricordate i famosi 15 gg di calciopoli nel 2006?
Ricordiamo che in questo campionato, grazie alla sentenza del CONI, deve ancora giocarsi l’andata tra Juventus e Napoli del...
Al via oggi il processo per il caso tamponi alla Lazio. La squadra di Lotito rischia penalizzazioni non indifferenti, si va dalla multa alla retrocessione. Il Torino ha inoltrato istanza per costituirsi parte interessata, gli avvocati del club romano si opporranno. La difesa della Lazio chiederà che vengano ammessi alcuni testimoni, tra cui il dirigente della ASL Roma 1, Di Rosa, che avrebbe autorizzato Immobile nella lista per la gara con il Torino del 1 novembre. Secondo...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?