Trentatré è un numero cardinale ma anche un aggettivo, è il numero naturale che segue il trentadue e precede il trentaquattro, ed è un numero composto di tre decine e tre unità. In cifre arabe rappresentato come 33, in numeri romani come XXXIII; in latino si scriveva triginta tres, mentre in greco in greco τρεῖς καὶ τριάκοντα.
In matematica. Divisibile...
Questi sono indubbiamente giorni lievi per i tifosi juventini, si godono (ci godiamo) il risultato del Westfalenstadion assaporando sensazioni europee che non provavano da almeno nove anni. Madama si è finalmente scrollata di dosso quella sofferenza che l'aveva scortata nelle ultime campagne europee, c'è un'autostima accompagnata dalla consapevolezza di giocare da ora in avanti con la legittima aspettativa di poter ottenere quel di più che adesso, anche grazie a un sorteggio...
Ossessionati dalla Juventus. Il Mattino di Napoli del 27.02.2015 apre l’articolo a firma di Pino Taormina con questo inciso: "quasi cinque ore per dire che «no, non è vero niente, la Juventus non c’entra nulla» e che lui non è mai stato contattato dal club bianconero per questa vicenda”.
Oggetto dell’articolo è l’interrogatorio di Iodice, dg dell’Ischia, in Procura Federale in merito ai rapporti con Lotito che, secondo l’illustre parere dell’articolista del Mattino,...
Gli eredi di Albert Einstein prendono posizione e rimandano al mittente le dichiarazioni di Walter Mazzarri sulla nascita della teoria della relatività. Il tecnico di San Vincenzo aveva dichiarato a un giornale giapponese: «Del resto anche la teoria della relatività è la riproposizione del mio 3-5-2. Einstein ha solo camuffato la disposizione di lettere e numeri e ha vinto il Nobel per la fisica. La verità è che ha cambiato la sua formula originaria proprio per adeguarsi...
“Insomma siamo messi così: o Moggi o Lotito”, con questo virgolettato Paolo Ziliani chiude il suo articolo dedicato al #Lotitogate pubblicato da “Il Fatto Quotidiano” del 19 febbraio (Link).
Fa tenerezza l’attaccamento di Ziliani a Moggi anche perché, detta tra noi, in quanti leggerebbero i suoi articoli senza il solito spruzzo di veleno verso Lucianone?
Vogliamo ricordare all’autore del pezzo che la Juventus di...
Cesena-Juventus, 75simo minuto, Pogba commette un fallo a metà campo: un normale intervento di gioco, assolutamente non violento, accentuato solo dalla fisicità del francese rispetto all'avversario.
L'arbitro lo ammonisce, Paul sbuffa un po', poi si gira e finisce tutto lì.
Enrico Varriale apre il suo programma così: “ ...e poi c'è la furbata di Pogba, che, in diffida, si fa ammonire per saltare Juventus -Atalanta, sicuro di giocare così Roma-Juventus del turno successivo”....
Viviamo in una società dove è più facile odiare che amare, disprezzare che rispettare, distruggere che costruire. Una società che preferisce la via più semplice, quella che vede tutto negativo, rispetto a quella più tortuosa, che ti impegna a scoprire i lati positivi nelle vicende della vita. E lo sport, il calcio, altro non sono che un paio delle tante vicende che accadono durante le nostre vite. Viviamo in una società che ci gode proprio a sentirsi marcia, malata, da buttare;...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?