Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI EDITORIALI DI GLMDJ
di S. BIANCHI del 26/06/2015 09:10:28
Caminiti, il poeta del calcio
In pullman verso Torino per l’ultimo Juve-Real, il vicino di viaggio mi ha fatto dare un’occhiata al libro che leggeva: parlava di Vladimiro Caminiti, giornalista, scrittore e poeta della nostra squadra bianconera, con una selezione dei suoi articoli per Hurrà Juventus. Grande Camin: mai sentenzioso, con una principesca padronanza della lingua italiana e maestro nella ricerca e nell’uso di aggettivi sempre appropriati. Non era dogmatico, come invece il tanto osannato Brera,...
 
 
di S. BIANCHI del 21/06/2015 10:41:33
Confessioni di un italiano, terza parte: la Nazion
Tutto il sentimento antijuventino che ci segue nelle coppe europee come vendetta trasversale per le nostre vittorie in Italia, ha il principio logico di chi picchia il parente dell’avversario inavvicinabile: oltre che d’imbecillità, sa tanto d’impotenza. L’ovvia reazione verso tale negatività nei nostri confronti ci ha un tantino peggiorato, il porgere l’altra guancia non fa parte dell’etica sportiva e ci siamo uniformati all’andazzo generale: i gufi bianconeri spiegano le...
 
 
di S. BIANCHI del 19/06/2015 10:43:35
Confessioni di un italiano: seconda parte
Chi ama il calcio non può che ricordare con ammirazione il grande spettacolo che offriva l’Ajax di Cruiff, Neeskens e Suurbier, il Bayern di Maier, Beckenbauer e Müller, la Stella Rossa di Prosnecki, Savicevic e Stojkovic e il Milan di Gullit, Van Basten e Rijkaard. Il grande calcio, chiunque lo giochi, merita ammirazione da parte dei cultori. Per chi fare il tifo, in televisione, mentre guardavi le partite di questi squadroni? Penso che la domanda non si ponesse: è la stessa...
 
 
di E. LOFFREDO del 14/06/2015 11:35:40
Il valore degli avversari
Avere degli avversari, sportivamente parlando è una fortuna. Vuol dire che ci sono dei competitors a cui contendere un risultato, un trofeo. Purtroppo per la Juventus i suoi avversari "italiani" invece di essere felici di poter competere con la Signora (cosa che storicamente significa contenderle il successo finale in una competizione), vi trovano motivo di astio agonistico. Se c'è un gap sportivo tra l'Italia e il resto del continente sta proprio nella sportività con...
 
 
di S. BIANCHI del 12/06/2015 09:45:20
10 giugno 1961: Juventus - Inter 9 a 1
Un (ex) ragazzaccio dispettoso come me non si è potuto trattenere da scrivere sull’assist del collega Burzio, che commentando l’articolo sul centenario di Hurrà Juventus, ha ricordato che il 10 giugno è anche il compleanno di “quel famoso” Juventus-Inter nove a uno. Allora, veniamo ai fatti. Nella stagione 1960-61, la Juventus di Renato Cesarini rimane presto attardata rispetto ai nerazzurri di Helenio Herrera: anche grazie alla vittoria di San Siro sui bianconeri, l’Inter...
 
 
di M. LANCIERI del 01/06/2015 10:26:18
5 finali in 20 anni: nessuno meglio della Juve
Il refrain dell'anti-juventino militante è da sempre lo stesso: vincete in Italia perché rubate, poi all'estero non combinate niente. A parte alcuni record di immediata lettura (per esempio, la Juve fu la prima squadra, poi imitata da Bayern, Chelsea e Ajax, a vincere le tre principali competizioni europee: Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe e Coppa Uefa), il conteggio delle Coppe dei Campioni si ferma a due, una delle quali negli ultimi vent'anni. Ma è proprio nell'ultimo...
 
 
di A. STAFFIERI del 26/05/2015 16:24:23
Conte, Allegri e l’inutile dualismo
Dal 16 luglio 2014 se ne sono dette tante, troppe, sull’addio di Conte alla Juve e sulla scelta della società di sostituirlo con Allegri. Pensieri e parole confuse che hanno portato i tifosi a dividersi in fazioni: i “contiani”, per i quali la riconoscenza verso il Mister della rinascita sfociava (e sfocia ancora oggi) nella divinazione nei confronti dell’attuale CT della Nazionale e nel disprezzo quasi a priori del successore Allegri, e gli “anti-contiani”, che hanno visto...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our