Qualche giorno fa si è tenuta la conferenza di presentazione di Khedira, a Vinovo i rappresentanti delle varie testate nazionali prendono la parola per le domande di rito. Sicuramente Khedira non poteva avere un’idea migliore del giornalismo italiano e di quello cui andrà incontro da giocatore bianconero.
Ferrero di GS Sport gli chiede, suggerendo la risposta: “Cosa ti ha spinto a scegliere la Juventus? Si parlava di troppo stress al Real Madrid… è stata...
Era troppo facile prevederlo, e infatti lo avevamo previsto (Link). Dopo i proclami scudetto delle milanesi non potevano mancare quelli dei romanisti (per quelli dei napoletani bisogna avere solo un po' di pazienza).
Garcia aveva voluto abbassare i toni, un'inversione di rotta di centottanta gradi: «il nostro obiettivo sarà di qualificarci per la terza volta consecutiva in Champions...
Spiego subito il titolo: per tutti i media sportivi italiani è un dato di fatto che Paul Pogba debba lasciare la Juventus, se non quest'anno il prossimo, o quello dopo ancora. Sembra quasi che dia fastidio al calcio italiano avere uno dei pochi veri campioni in circolazione. Ma probabilmente è solo antipatia riflessa, dovuta alla squadra per la quale gioca il Polpo.
A inizio anno facemmo una considerazione che era più o meno questa: crescere significa anche conservare...
La forza del calcio inglese è visibile chiaramente dalla differente consistenza degli introiti dai diritti TV: 2,2 miliardi per la Premier League, 836 milioni per la Serie A.
La Premier League, pur venendo da un’annata europea non esaltante dal punto di vista dei risultati sportivi, non vende i suoi diritti nel mondo a quasi quattro volte l’Italia per caso. E’ il campionato con gli stadi migliori, con una credibilità e tradizione superiori e una grande capacità manageriale...
Giovanni Giolitti è stato l’uomo politico liberale cui si deve l’avvio dell’estensione della base democratica e l’inizio della modernizzazione economica, industriale e culturale del neonato stato unitario italiano, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. Già nel Settecento, la diffusione delle idee illuministiche aveva evidenziato come l’attività fisica fosse essenziale per lo sviluppo armonico dell’individuo, ma a lungo l’attività ginnica è pratica esclusiva...
Raggiunta ormai l'età della pensione, la signorina Silvani, dopo anni di snobismo, sopraffatta dalla solitudine e dagli ululati della carne, supplicò Fantozzi: «e me lo dii!». Per giunta ebbe poi ad accorgersi delle qualità amatorie del ragionier Ugo: «Mortacci sua e che me son persa in pé trent'anni!».
Qualche settimana fa presidente e giocatori del Bologna per festeggiare la promozione in A hanno pensato bene di intonare un populistico "Juve Merda"....
Nel sistemare sul personal computer il materiale raccolto per documentare quanto scrivo, ho notato una cosa impressionante. Sapevo degli ex-calciatori interisti morti per cancro, ma non pensavo che fossero così tanti. Poi mi è venuta in mente l’accusa di Ferruccio Mazzola, come Sandro ex-giocatore dell’Inter, che nel libro “Il terzo incomodo” collegava queste morti al doping che era ampiamente utilizzato nell’Inter di Helenio Herrera. Costui, quando si accorse...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?