Questo belgradese, oltre ad avere un discreto curriculum su varie panchine (Vojvodina, Stella Rossa, PSV), doveva avere anche una discreta faccia tosta, giacché si offrì come allenatore a Umberto Agnelli per lettera: assunto da Dottore, la sua fortuna professionale in bianconero fu favorita dagli arrivi di calciatori di gran qualità.
Infatti, dopo campionati di patemi e scarsi risultati sportivi culminati nel periodo dei “Puppanti”, dal nome dell’allenatore Sandro Puppo,...
Chissà perché tra tutte le tipologie di "scudetti-non scudetti", quello di ferragosto non lo vuole mai nessuno. Eppure qualcuno lo vince, e un sospetto già ce lo abbiamo...
La Juve, come da tradizione, a questa competizione non partecipa; in estate Madama si è concessa qualche trofeo Luigi Berlusconi, non di più. Di campioni da ombrellone comunque ce ne sono tanti, ma guai a dire che Tizio o Caio è il vincitore del 15 agosto. Qualcuno però si è distinto nel campionato...
La supercoppa italiana edizione 2015 sarà ricordata anche per la pessima qualità del prodotto televisivo attraverso cui è stata veicolata. Replay sempre nel momento meno indicato; stacchi di immagine a casaccio; inquadrature troppo lunghe o troppo strette; il rumore del vento in sottofondo e gli inviati di mamma RAI perennemente a ricordare che viale Mazzini non c'entrava niente con riprese e regia. Ma la telecronaca di Rimedio è stata "all'altezza" del resto... Se questo...
Nell’estate dei maxi acqusiti nerazzurri, con un mercato che per Mancini non sembra mia finire, arrivano i primi scricchiolii.
Dalla Spagna rimbalzano alcune indiscrezioni riguardo il trasferimento di Joao Miranda all'Inter: i nerazzurri non avrebbero pagato il prestito del difensore, che avrebbe potuto essere richiamato dall'Atletico Madrid. Altre voci confermano che, seppur con 17 giorni di ritardo, i 4 milioni della prima tranche del trasferimento di Miranda siano...
Gianluigi arriva in spiaggia e stende il telo juventino intento a prendere un po' di sole per far risaltare la sua tinta tricolore. Lo stabilimento è già moderatamente affollato e lì vicino Maurito vista la scritta sul telo dice: «Mi sa che l'anno scorso siete arrivati proprio "fino alla fine" del ciclo. Il prossimo lo vinciamo noi!». Gigi si volta per un attimo, poi si rimette gli occhiali da sole e torna al suo relax.
Dall'altra parte due pupi giocano con secchiello...
Il disquisire e riflettere della cessione di Vidal a metà campagna acquisti è argomento ostico. Significa mettersi nei guai: li vedo già schierati sui due lati gli eserciti, quello del “moriremo tutti” e quello, della iattura opposta, i simpaticoni del “tutto la va ben Madama, quasi quasi mi faccio il monociglio” che mi aspettano al varco nella Selva germana di Teutoburgo. (citazione storica che serve a identificare i luoghi).
Conosco la mia sorte ma proseguo...
Stefano Palazzi, è ormai a capo della procura federale della FIGC dal 2005, quando subentrò all'ex generale della Guardia di Finanza Italo Pappa. Fu quindi il procuratore capo nell'estate della farsa, ma aveva avuto ruoli nella giustizia della federcalcio già dal 1990. Fino al 1993 fu componente dell'uffico indagini e poi sostituto procuratore fino al 2005 appunto.
In queste settimane Palazzi è letteralmente schiacciato da molte questioni, tre inchieste sul calcioscommesse,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?