Ricordarsi sempre che i beni primari della nostra battaglia sono la memoria, la salvaguardia del vero ed unico Stile Juventus e di togliere costantemente la polvere mediatica sullo scempio compiuto nel 2006 identifica chi siamo e chi continueremo ad essere, è l'azione più semplice, ma allo stesso tempo più determinante, che abbiamo il dovere di reiterare.
Ricordare e guardare con doverosa ed implacabile severità al passato sono condizioni essenziali per vivere il futuro con...
Nell'estate del 2006, quella dello scandalo e dei mondiali vinti sotto il cielo di Berlino, l'allora Ministro delle politiche giovanili Giovanna Melandri, sull'onda nazional-popolare che prima aveva sommariamente giustiziato la Juventus e che successivamente si genuflesse all'inizio della nuova era del mondo del pallone, dichiarò che il calcio...
Sono convinto che Calciopoli sia cominciata sabato 18 dicembre 2004. Si era appena giocata la partita Juve- Milan, terminata 0-0 e ricca di strascichi polemici, attrice importante delle intercettazioni galeotte che hanno portato alla distruzione della Grande Juve.
Come al solito, in collegamento da Milano, era seduto sulla sua seggiola Maurizio Pistocchi, con il consueto sorrisetto maligno alla Capitan Uncino, accessoriato da uno dei suoi cravattoni carnevaleschi. Si presentò...
Parliamoci chiaro: a Blanc, John Elkann e compagnia cantante non importava nulla del secondo o terzo posto, così come non interessava vincere la Champions, o il mercato sarebbe stato diverso e anche l'allenatore. A loro quest'anno importava di quella che per noi juventini è da sempre considerata una “coppetta”, ovvero il trofeo appena portato a casa dalla Lazio (decimo posto traballante e 17 sconfitte subite in campionato).
A giocarsi la Supercoppa Italiana saranno, come...
Mauro German Camoranesi nasce il 4 ottobre 1976 a Tandil, in Argentina.
Molti tifosi, per le sue indubbie qualità tecniche, lo hanno soprannominato “il mago di Tandil”.
Mago. Già, perché nel calcio la magia è sinonimo di talento, e di genio (calcistico).
Aristotele sosteneva che “non esiste grande genio senza una dose di follia” , e il Camo, in campo e…negli spogliatoi…non ha mai lesinato di dare esempio sia del primo sia del secondo.
Esterno destro,...
Nel Belpaese capita di sovente di leggere che noti ricercatori scientifici, luminari della medicina e giovani scienziati sono costretti ad abbandonare l'Italia per la carenza di strutture, laboratori e fondi per la ricerca.
Siamo un paese che non investe, o meglio sperpera, fondi e risorse costringendo chi ha ambizioni, capacità e talento a mettere le proprie doti a disposizione di altri paesi, capaci di accogliere le loro richieste.
La ben nota "fuga di cervelli" può benissimo...
In queste stessi giorni, per non dire ore, si stanno probabilmente consumando gli ultimi atti dell’avventura di Ranieri alla Juventus.
Nell’ultimo incontro con la Dirigenza –in base alle solite voci dei soliti bene informati- il buon Tinkerman avrebbe evitato in extremis la defenestrazione almeno fino al termine della stagione in corso, fatti salvi ovviamente colpi di scena che, in ogni momento, potrebbero cambiare le carte in tavola e rendere superate di volta in volta le...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?