Smentite le voci sulla Juve povera che non poteva permettersi dei veri campioni (oltre 100 milioni buttati in due anni) e quella dei dirigenti che non potevano trattenere i giocatori, è arrivato il momento di tornare a sfatare il mito della “Juventus Cenerentola”, ovvero il mito di una Juve che non può difendersi da poteri che sono troppo forti rispetto al nostro azionista di maggioranza.
Squadristi, rancorosi a mezzo servizio, tifosi a cui di solito interessa solo il lato...
Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Camoranesi, Nedved, Del Piero, Ibrahimovic, Trezeguet…
No, non è l’amarcord di una tra le formazioni indubbiamente più forti dell’ultimo decennio pallonaro…
E’ – purtroppo – solo un elenco, per giunta carente, lacunoso ed incompleto, delle persone che negli ultimi due anni, ma in particolare negli ultimi giorni, hanno torturato con mille spilli sottili il mio animo di “innamorato del pallone”. Fino al punto di dovermi sedere davanti a questa...
Sono un “ragazzo” di 39 anni, innamorato del pallone da quando ho smesso di gattonare.
Abito a Torino, e tifo per la squadra che, negli anni, ha dato tanti dispiaceri alla squadra di Milano per cui sei stato finora tesserato, perlomeno fino a che non è scattata quella che alcuni chiamano ancora “la grande Pulizia” e che molti chiamano invece “la grande Truffa”.
Ma non è di Farsopoli, di scudetti reali o di cartone o di aiutini arbitrali che voglio parlare oggi.
Né lasciare,...
Non è affatto semplice commentare qualsiasi intervista, notizia o informazione ponendosi con il giusto spirito di imparzialità.
Tutti noi siamo il frutto delle nostre esperienze, dei nostri sogni e delle nostre speranze. Ed esse non possono mancare di affiorare in superficie ogni qualvolta ci si pone di fronte ad una valutazione.
Se poi non solo l’aspetto razionale ma anche quello emotivo viene portato in causa nell’esprimere il giudizio, come ad esempio quando si entra in...
Siamo un po' stufi di sentirlo ripetere, diciamolo. Quel «dobbiamo ricordarci da dove siamo partiti» è un tormentone lungo due anni che, senza dubbio alcuno, verrà riproposto anche negli anni a venire.
Bene, da dov'è che siamo o, per meglio dire, sono partiti?
John Elkann e questa dirigenza hanno preso le redini della società nel giugno 2006.
La Juventus ha vinto il suo ventinovesimo scudetto, è pronta a dominare le stagioni successive, i bilanci non hanno buchi...
Che splendido dono è la parola, dono irrinunciabile: la parola permette di descrivere emozioni, sensazioni, convinzioni, ideali, passioni.
Splendido dono è anche il silenzio , talvolta altrettanto irrinunciabile; il silenzio evoca pace, riflessione, meditazione, attesa.
Eppure silenzio e parole spesso diventano strumenti negativi e perdono il loro significato di dono: troppe parole evocano spesso pensieri confusi, scarsa convinzione e poca sicurezza, cosi come il perdurare...
Di loro non avrei voluto più parlare, lo dissi già allora quando superarono il segno, ma quel limite valicato che ora non ha più confini ha bisogno di commento.
A Marassi è andata in scena, oltre a una bella partita, l’opera finale di un’intera stagione: c’era una volta la Juventus.
Sottolineare il non gioco appare ormai come giocare a Risiko contro Bin Laden: una partita persa. Evidenziare però, da chi si è stati battuti, aumenta la rabbia.
Ci si è arrabbiati,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?