Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte II
La Juventus tornò ad essere Campione d’Italia con 60 punti: il titolo, il 9° complessivo, permise ai bianconeri di affiancare il Genoa che deteneva all’epoca il record di Scudetti (e a breve tale record sarà superato dai bianconeri).
Nella squadra non vi furono grandi cambiamenti, l’unico arrivo fu quello...
Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte I
Si potrebbe chiamare “invasione scandinava”, perché è ciò che coinvolse l’Italia e parte dell’Europa occidentale per la prima metà degli anni ’50: una vera e propria invasione di giocatori norvegesi, svedesi o anche danesi. La Juventus non ne fu immune, difatti acquistò Karl A. Hansen, dopo che aveva già preso...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte V
Nella squadra vi furono diversi cambiamenti: dopo l’exploit della Nazionale Danese alle Olimpiadi di Londra, la Juventus decise di ingaggiare John Hansen (il cui debutto non fu tra i più facili) e, a fine anno, il suo compagno di squadra Ploeger; dall’Inghilterra arrivò Jordan (che per un paio di mesi fu preferito...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte IV
L’anno del 50° compleanno della Juventus coincise con un cambio al vertice della società. Mario Pennacchia scrisse in merito “Il 26 aprile 1947 per la prima volta sui giornali appare una indiscrezione “Alla Juventus si starebbe preparando un grande ritorno: dimissionario Dusio, Gianni Agnelli assumerebbe la presidenza”.
Il...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte III
Il campionato ritornò a girone unico nazionale, dopo molte discussioni, permanendo delle oggettive difficoltà di collegamento tra nord e sud del Paese; ma le squadre che vi parteciparono furono 20; tra le squadre partecipanti, vi fu l’entrata in scena di un nuovo club, la Sampdoria, nata dalla fusione della Sampierdarenese...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte II
In un’Italia devastata dalla guerra appena finita, il campionato tornò ad essere giocato; tuttavia a causa dei pesanti combattimenti svolti lungo la “linea gotica” che aveva diviso la penisola, le comunicazioni tra nord e sud risultarono largamente compromesse. Si decise quindi di istituire due gironi: quello...
Massimo Marianella è un giornalista e telecronista sportivo italiano. Le sue telecronache, su Sky, hanno accompagnato molte partite di Champions ed Europa League.
Intervenuto ai microfoni dell’emittente sull’affare Lukaku, si è così espresso: «Lo conosco bene ma sarei rimasto sorpreso e deluso se fosse andato in una delle due squadre (Juve e Milan) in cui aveva pubblicamente dichiarato su "Sky" che non sarebbe mai andato. Perché non solo è un attaccante eccezionale ma è...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?