Nell’immediato post partita di Italia-Macedonia, che ha sancito l’eliminazione dal mondiale degli Azzurri, Bonucci ha affermato: «Siamo andati a giocarci tutto in una partita secca, che è una cosa assurda proprio come regolamento. Purtroppo è stato deciso così, ma è una decisione folle: si gioca per tutto il girone, per tutte le partite nelle varie coppe con la formula dell'andata e ritorno e per andare al Mondiale giochi una partita secca dove può succedere di tutto...
Se ne è parlato tanto, chiunque, anche chi non segue il calcio, sa che la Juventus non ha rinnovato il contratto a Dybala. A detta di molti si è concretizzata quella incrinatura nei rapporti tra giocatore e società di cui già si parlava da tempo. Figuriamoci se i PM della Procura di Torino, quelli che da due anni seguono l’inchiesta sulle plusvalenze Juve cercando un appiglio per portarla in tribunale, si potevano far scappare la ghiotta circostanza. Non ditemi che il tempismo...
Partite come Juventus-Spezia sembrano fatte apposta per alimentare la più grande lacerazione “filosofica” che attraversa il tifo bianconero.
Che sarebbe stata una partita ideale da scarificare alla dialettica preferita dell’allenatore della Juve lo si era intuito, e temuto, da una dichiarazione che sembrava precostituita per la partita che poi si è visto in campo: «domani in qualche modo dobbiamo vincere». Approccio in da alcuni giustificato con la lunga lista degli infortunati...
Leggo su Twitter che durante Roma-Verona Mourinho si sarebbe rivolto all’arbitro Pairetto urlandogli: «Ti hanno mandato apposta, ti ha mandato la Juve». Premesso che Roma e Juve mai come quest’anno hanno poco da spartirsi in classifica, la sfuriata dello “specialone” sembra avere ancora una volta il solo intento di non voler giustificare il proprio lavoro.
A questo punto della lettura credo che siamo tutti d’accordo nel sentenziare (in modo anche abbastanza spiccio) che...
Le ultime tre partite hanno dimostrato che la Juventus, nonostante una sontuosa e ben diretta campagna di mercato "di riparazione", continua ad avere problemi di gioco e di risultati. Non che la cosa ci stupisca, perché avendo Agnelli riportato a casa il Principe assoluto del non gioco, il teorico del massimo risultato col minimo sforzo, il demineralizzatore di idee, altrimenti non poteva essere.
Purtroppo per il dinamico duo, il presidente innamorato del niente tattico...
Se l’Atalanta negli ultimi anni è cresciuta molto, ottenendo risultati sorprendenti in campo, la stessa cosa non si può dire della sua dirigenza che spesso mostra la faccia del provincialismo, quello di chi si copre dietro ad episodi e recrimina su situazioni già chiare e chiarite dalla visione attenta delle immagini televisive.
Ci sono dirigenti che, quando la loro squadra affronta la Juventus, pensano di poter dire quello che vogliono e giustificare in questo modo un mancato...
Gli ultimi dieci turni di campionato ci hanno raccontato una classifica parziale che è decisamente diversa da quella generale. In questo mini campionato nel campionato in testa ci sarebbe la Juventus con 24 punti, ricavati da sette vittorie e tre pareggi, davanti all'Inter, a quota 22, ma con una partita in meno, al Milan (-4), al Napoli (-7) entrambe con lo stesso numero di partite giocate dalla Juve, e in fine all'Atalanta, a quota 15 e quindi a meno nove dalla Juve, ma anch'essa...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?