Nei giorni scorsi è tornato alla ribalta Rocco Commisso, che con le sue dichiarazioni rilasciate ai media statunitensi ha continuato a gettare fango sulla Juventus e sul calcio italiano.
Cosa ha detto il presidente della Fiorentina Sulla Juventus?
«L'inchiesta Covisoc ha fatto crollare le azioni Juve di un terzo? Gli azionisti di un'azienda Usa quotata in Borsa, che avessero subito quelle perdite, farebbero causa a quei figli di...
di Crazeology
Nei giorni scorsi è morto Callisto Tanzi, l’imprenditore ex patron del Parma Calcio, ma soprattutto della Parmalat, come molti ricorderanno. Per chi ha vissuto da spettatore il calcio degli anni 90, sicuramente il Parma di Tanzi ha rappresentato un momento storico calcistico particolare. Attorno a quella squadra, per diverse ragioni, si era generata una specie di simpatia generale degli sportivi. Rappresentava per molti, il riscatto della provincia operosa,...
Report e Le Iene? Hanno tutto il diritto di continuare a fare inchieste, e se le fanno come fatto in questi ultimi anni, hanno tutto il diritto di coprirsi di ridicolo. Quante volte da queste pagine abbiamo etichettato i giornalisti di casa nostra con un bel "settantottini"? Bene, non sono i soli.
Confezionare servizi per lisciare la pancia a una platea notoriamente numerosa e in fondo non aspetta altro che apprendere nuove e vecchie verità che placano i desideri di dare...
di A. Pavanello
La stagione successiva vide gli uomini di Lippi partecipare alla Coppa dei Campioni dopo diversi anni di assenza.
La competizione aveva cambiato fisionomia rispetto agli anni ’80: dei gironi preliminari erano stati istituiti con l’edizione del 1994; il nome “ufficiale” era cambiato: Champion’s League.
L’edizione 1995/96 vide la creazione di quattro gironi a quattro squadre con partite di andata e ritorno. Le prime...
di A. Pavanello
Il decennio fu caratterizzato da un numero maggiore di finali, ma i risultati concreti per il club bianconero, furono al di sotto delle aspettative, visto che furono vinte solo due coppe… La stagione 1990/91 vide un cambio tecnico alla guida della squadra: nonostante i buoni risultati della stagione precedente, Dino Zoff era sostituito da Luigi Maifredi, fortissimamente voluto dall’Avvocato. In virtù della vittoria...
La Juve e le coppe, parte III, anni '70 Di A.Pavanello
Nel 1970/71 la Juventus partecipa all’ultima edizione della Coppa delle Fiere. Abolita dalla stagione successiva, al suo posto l’UEFA organizza una nuova competizione, che ricalca però la struttura della Coppa Fiere. Per l’ultima edizione è sperimentata la doppia finale.
I bianconeri sono allenati da Armando Picchi, che sarà vittima...
Se una riflessione in ottica juventina si può e si deve fare dopo l'incredibile, impensabile trionfo europeo dell'Italia a Wembley, non è che pure questa volta la Nazionale Azzurra ha trionfato grazie anche e soprattutto al talento e alle prestazioni dei calciatori della Juve, ma perché un club che ha contribuito, come minimo, a far vincere all'Italia tre mondiali su quattro e un europeo su due abbia di contro vinto soltanto due coppe dei campioni.
C'è da capire perché gli...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?