Sembra che, parlando del “gol alla Del Piero”, “punizioni alla Roberto Carlos”, “rulete di Zidane”, “doppi passi alla Biavati” e “finte alla Cruijff”, abbia solleticato un po’ di curiosità sui social collegati a GLMDJ. Dato che con questi amici mi collego solo su questo sito, d’altra parte sono un vecchietto, di questo interesse mi è stato riferito: lo apprezzo e vado ad approfondire li tema. Un tema peraltro avvincente, poiché alcuni campioni riescono a raggiungere, nel calcio,...
Odeon, tutto quanto fa spettacolo era una trasmissione RAI di Brando Giordani ed Emilio Ravel, che si occupava di spettacolo, di tempo libero e terminava col grande Keith Emerson che suonava "Honky tonk train blues". Quella storica trasmissione mi torna in mente quando penso a Sivori: anche per Omar tutto quanto faceva spettacolo, per il suo e per il nostro divertimento. Gli piaceva primeggiare e, dopo, sentirselo dire. Amava essere differente dagli altri, stupire,...
Di A. Pavanello
Le storie belle a volte proseguono, a volte finiscono. E possono pure finire male.
É quello che mi sto chiedendo, da tifoso bianconero. Tifoso... in realtà non sono nemmeno sicuro di questo ormai. Tifavo Juventus da quando ero bambino. I nomi che erano sulla mia bocca? I soliti: Zoff, Cabrini, Scirea e Rossi ovviamente. Poi arrivò Platini a completare la lista. Ero bambino, la mia fede calcistica era quella di un...
La sfida tra Juventus e Napoli è da sempre molto sentita e la rivalità, soprattutto del mondo partenopeo, è esasperata per tutto l’anno. Proviamo a vedere con quale fenomenologia si sta manifestando in questo avvio di campionato.
Terminata la contestatissima sfida del Franchi, con un Napoli vittorioso grazie ad errori arbitrali assurdi, uno dei primi tweet pubblicati è stato quello del direttore di Rai Sport, tifoso napoletano dichiarato, Enrico Varriale: «Gol...
Fa Figo raccontarlo strano. Parlo di un episodio di quasi 25 anni fa che i più ricorderanno, ovvero la storiaccia del doppio contratto firmato da Luis Figo, allora promettentissima ala destra dello Sporting Lisbona, con la Juventus e col Parma.
La sempiterna interista Gazzetta dello Sport, o indaista come direbbe il nuovo proprietario della seconda squadra di Milano, ci ricorda, a firma di tal Andrea Schianchi in un articolo dell'edizione del 23 Agosto che introduceva...
Nel 1991, alla Juventus sono alla ricerca di un mediano incontrista, inossidabile, di gran corsa, che sappia impostare: sostituire il Furia-furin-furetto di Caminiti non sembra cosa facile. Antonio Conte da Lecce ci riesce, anche se le stagioni di Trapattoni non lo valorizzano appieno, e non sono granché nemmeno gli inizi con Lippi, che lo schiera in molti ruoli, non sempre graditi al leccese. Conte, uno che non le manda a dire, quella volta si lamentò con un giornalista, dicendo...
Nello spazio riservato alla redazione, qualcuno ha avuto l’idea di dedicare un ricordo “alla piscina di Perugia”, sbagliando però anniversario: il ventennio di quello scempio cadrà il 14 maggio 2020. Obbligatoria qualche celia sull’autore dello strafalcione storico, che è un giovane, lo si può perdonare. E mentre provvedevo a quest’azione cristiana, ho ritrovato il pezzo a commento di quell’ignominia, pubblicato a quel tempo sul mensile del mio Juventus Club, nel frattempo...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?