Reazioni contrarie e discordanti accolgono nel popolo granata e bianconero l’annuncio ufficiale della mostra-convegno del 16 febbraio 2014 a Grugliasco che oserà “affratellare” nel dolore e nella memoria, in risposta a chi le offende bipartisan, le tragedie di Superga e dell’Heysel.
Obiezione principe nelle due tifoserie torinesi, rispetto al titolo e al senso stesso della mostra condivisa, “la diversità” delle due tragedie, il fatto di non “assomigliarsi per niente”. Un vincolo mentale di appartenenza che divide categoricamente i morti in “nostri” e “loro”, come se ciascuno ne fosse proprietario esclusivo in luogo degli unici legittimati, i loro familiari. Quelli che onorano “soltanto ...
di G. Muliari, D. Laudadio, D. Beccaria del 29/12/2013 14:36:24
Si svolgerà a Grugliasco, dal 16 febbraio al 20 aprile 2014, "Settanta Angeli in un unico cielo - Heysel e Superga, tragedie sorelle”, Mostra e Convegno a cura del Museo del Grande Torino e della leggenda granata e del Museo Virtuale Multimediale www.saladellamemoriaheysel.it con la partecipazione di Francesco Caremani, giornalista e autore del libro “HEYSEL - Le verità di una strage annunciata”.
Il valore della memoria è un patrimonio individuale, familiare e sociale da condividere collettivamente. La storia si tramanda di padre in figlio, di generazione in generazione, direttamente ai popoli che ne ricevono il testimone, in viaggio non soltanto nel proprio tempo. Un museo è il ...
Vedendo quanto è successo martedì sera (sentenza dell'appello calciopoli) sento la necessità di scrivere e la prima cosa che mi viene in mente è: ma cosa mi aspettavo ...?
Non ho mai amato i discorsi da bar del tipo "sono tutti uguali" ma, alla fine, la razionalità vince: l'Italia è in questa penosa situazione perché la società italiana è così tutta. Non ho buttato il cervello al macero, ma non credo proprio - come molti fanno - che di fronte ad una montante illegalità e immoralità esista una categoria di persone che è al di sopra delle altre per dirittura morale e intelligenza.
La magistratura è lo specchio della nostra società, né più né meno. Così come la magistratura è specchio ...
Avendo una conoscenza di alto livello nella sezione amministrativa del Tribunale di Napoli, è da tempo che so che Moggi non avrebbe avuto scampo nelle varie fasi del processo di farsopoli.
Infatti, il personale del Tribunale di Napoli è perfettamente a conoscenza di quelle che sono e sono state le “voci di corridoio” in proposito, poi puntualmente verificatesi in aula.
«Neppure se gli ideatori di farsopoli confessassero in pubblico le loro colpe, la sentenza per Moggi sarebbe di assoluzione. La decisione della sua condanna è già stata presa, e viene dall’alto».Così si è espressa la mia conoscenza partenopea, quando gli ho chiesto cosa ne pensava delle “intercettazioni nascoste” che stavano ...
Chiamatemi Andrea.
Così aveva esordito l'ultimo erede della casata all'indomani della tanto evocata, anche dal sottoscritto, nomina alla presidenza.
Poi sono seguite qualche timida dichiarazione polemica contro la Figc, tanto per gettare un po' di fumo negli occhi dei tifosi-rancorosi, quindi è calato il silenzio assoluto.
Silenzio assoluto sugli scudetti scippati, silenzio assoluto sui cori e striscioni offensivi contro i tifosi juventini, silenzio assoluto sulla mancata gestione dello stadio dove interi settori sono fuori controllo da parte della società e consegnati agli ultras.
Chiamatemi Andrea parla (per se stesso o per conto del cugino?) solo quando ci sono di mezzo i soldi: soldi, ...
Durante i quattro mesi di squalifica di Antonio Conte le telecamere cercavano di penetrare i vetri fumati delle tribune per identificare eventuali walky talky o galoppini che facessero la spola fra tribuna e panca. Accusavano l'arrogante Antonio di nascondersi dietro porte chiuse per liberamente e callosamente, infrangere le regole con l'uso della tecnologia. Sui vari blogs, tribune sportive locali (in particolare di fede romanista), giornali rionali e fomentatori, si puntava il dito e si faceva dell'ironia. "L'impunità juventina che proprio non riesce a non infrangere le regole!" Conte che non rispetta la squalifica, che minimizza le istituzioni! Si sono fatti dibattiti e tavole rotonde, ...