Oggi parliamo di un ex grande giocatore, ormai afflitto da problemi cronici con l'alcol, protagonista sempre più spesso di risse incontrollate e con tanti e tali malanni fisici da non riuscire probabilmente neanche più a piegarsi per allacciarsi le scarpe senza sentire dolori ovunque...
No, non stiamo parlando di un noto centrocampista inglese degli anni novanta, ma, se non lo avete capito, di Arturo Vidal.
Non passa giorno, infatti, senza aggiornamenti dei vari media sulle...
Di recente è stato fatto notare come alcuni club calcistici siano «società quotate in Borsa, e quindi gli incredibili errori arbitrali incidono anche sugli andamenti della quotazioni borsistiche». È da aggiungere che il valore del titolo azionario nel contesto di riferimento è dato anche dall'appeal che il marchio sa esercitare presso la platea di stakeholders potenziali e reali. Sarebbe buona norma perciò avere una politica di corporate branding...
Attualità di P. CICCONOFRI del 14/10/2014 10:53:01
Quante pagine di accuse, recriminazioni, sospetti e chiacchiere da bar sono state scritte post Juventus-Roma del 05.10.2014? Tante, troppe …
Ieri Nicchi ha chiarito in un intervento Radio che, dopo essersi consultato con Fifa e Uefa, le decisioni di Rocchi non state considerate come errori: “Io mi sono confrontato con FIFA e UEFA, e…. specialmente da parte della FIFA che ha gestito Rocchi anche nelle ultime designazioni, è stato detto questo: che gli episodi che si...
Attualità di P. CICCONOFRI del 13/10/2014 16:13:15
Ritorniamo sulla partita Juventus-Roma del 5 ottobre scorso facendo attenzione alla telecronaca di parte del telecronista Mediaset Carlo Zampa. Un telecronista sopra le righe, senza peli sulla lingua e che troppo spesso si lascia andare a commenti che, diciamo così, seguono l’emotività del momento.
Come ci ha fatto notare un utente del nostro forum, in merito alla famosa sfida dello Stadium, gli episodi che a fine gara in coro, tutto l’ambiente giallorosso ha denunciato, al...
Giovedì la Camera dei deputati ha approvato il Decreto sulla sicurezza negli stadi. Hanno trovato conferma le anticipazioni sul contributo richiesto ai club di serie A per coprire gli straordinari a cui sono costretti gli uomini delle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco per garantire la sicurezza durante le partite.
Il «contributo straordinario» dovrebbe essere coperto da una nuova tassa applicata sui biglietti in una misura compresa tra l'uno e il tre per cento. Altra...
Editoriale di P. CICCONOFRI del 12/10/2014 09:19:32
«Non ci sono solo parole, ma anche fatti. Mi sembra che si vada verso una direzione che qualcuno chiama di inasprimento. Fa capire che non si sta scherzando. E mi sembra che le pene sono molto importanti». Con queste parole il Presidente del Coni Malagò conferma il primo sì sul decreto stadi alla Camera. Oltre all’inasprimento delle pene anche l’onere a carico delle società di pagare gli straordinari alle forze dell’ordine, anche se in misura minore a quella ipotizzata...
Editoriale di N. REDAZIONE del 11/10/2014 09:12:50
di Domenico LaudadioL’Imperatore Neurone, Pensieri a bassa voce davanti a Roma che brucia.
E’ l’Italia dei feudi e dei campanili, il paese dove due comuni limitrofi della provincia non si mettono d’accordo e festeggiano lo stesso santo patrono due volte a distanza di una settimana e di tre chilometri per fare la gara a chi spara i botti più forti. E’ un paese dove la violenza spumeggia anche nel calice amaro del calcio sempre...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?