La storia recente della Juve è stata contraddistinta, oltre che dalle scelte tragiche di John Elkann, da una sorta di longa manus di Montezemolo, che ha pesantemente influenzato tutte le mosse “politiche” della dirigenza bianconera.
Pensavamo di avere già dato tra il 1990 e il 1991, quando Luca Cordero volle buttare a mare la storia quasi secolare della Signora, per scimmiottare il Milan di Sacchi. Furono sperperate montagne di soldi, per mettere insieme una...
In questi giorni ricchi di gustose novità sulla vicenda Farsopoli ho viaggiato sulle montagne russe dell’umore, come e più che negli ultimi tre anni e mezzo. Già: un sinusoide emozionale impazzito che toccava le vette più alte della fiducia nella (ri)scoperta della verità accompagnata alla rabbia più genuina per poi cadere nella depressione e nell’inedia del tipo: “.. ma in fondo, chi se ne frega del calcio e della Juve!”
Ho cercato di mantenere la mente fredda, perché ragionare...
“Non chiederti mai per chi suona la campana... essa suona per te.”
Dall’altra sera questa parole di Hemingway mi rotolano nella testa, pesanti come una sfera di pietra... colpiscono i neuroni del mio cervello scandendo rintocchi come quelli di una triste e grave campana “a morto”...
...rintocchi lontani lontani, portati dal vento... raccontano storie perdute nel tempo, di un uomo che stava guardando la partita della sua squadra del cuore quando venne colpito da...
Come si muovono, chi vendono e chi comprano i figli di un Dio minore
Carissimi rancorosi di Lega Pro, da oggi ha inizio una nuova rubrica che, spero, vi terrà compagnia per tutta l'estate; una rubrica che cercherà, per quanto il buon vostro ne sarà capace, di tenervi informati sulle principali mosse di calciomercato delle avversarie in campionato della fù Juventus, oggi rinominata alla stregua delle squadre di basket, volley e rugby, BetClick F.C.
Ma che ci importa a noi...
Dopo qualche mese dalla finale di Berlino, con gli azzurri freschi di titolo mondiale, l’Italia perse l’assegnazione degli Europei del 2012. Se posso riassumere tutto con un’immagine, sicuramente la più significativa è quella delle lacrime in mondovisione dell’allora ministro allo sport G. Melandri. " Diceva a proposito, Ciocchetti Responsabile Nazionale per lo Sport dell'UDC : "Dai fasti di Berlino alla disfatta di Cardiff. Da un ministro Melandri che sembrava avesse...
Chi ha giocato a calcio, in qualsiasi categoria, avrà provato almeno una volta la sensazione di essere defraudato. Basta che un arbitro, alla fine di una partita persa in maniera rocambolesca, stringa la mano al capitano avversario, perché si parta subito con le illazioni di rito: “Ecco, lo vedi? Quello è un loro amico! Lo dicevo io che con questi è impossibile vincere!”. Ho assistito a scene del genere addirittura al termine di partite di allievi: ragazzini di 14 anni che,...
La stagione è conclusa ed è tempo di consuntivi. Analizziamo quanto abbiamo visto sul campo e cerchiamo di trovare, laddove ce ne fossero, spunti da salvare: compito ingrato, amici miei! Proviamoci ugualmente. Ma prima di iniziare, un’avvertenza: tutto quanto scrivo è solo ed esclusivamente frutto della mia opinione, pertanto soggetto a discussione.
Non ho neanche guardato l’ultima partita della Juventus, ma ho ricevuto un sms di un amico alle 23:00, che recitava: “Finalmente...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?