Serie A 09/10: analisi 11° giornata
Ci eravamo lasciati con tante domande e nessuna risposta, deponendo queste ultime alle sentenze del campo e, come volevasi dimostrare da tempo il campionato è morto in data primo novembre 2009. Nel giorno dei “santi” l’Inter ha vinto, la Juventus ha perso e la Sampdoria ha pareggiato, con il risultato di vedere una classifica che non ha fatto altro che eleggere gli indossatori di scudetti altrui i più forti della penisola:...
Serie A 09/10: analisi 10° giornata
Partiamo subito con una domanda: la Juventus vista all'opera contro la Sampdoria è da scudetto oppure no? Difficile dare una risposta per due ragioni. La prima: la serata dell'Olimpico è stata incredibile; corsa, pressing, buone trame di gioco e soprattutto una voglia che mai si era vista in questa prima parte di stagione. Gli uomini di Ferrara hanno asfaltato quella Sampdoria che stava andando a mille, travolgendo...
10° giornata
"A noi non resta che augurarci un mercoledì da Leoni", terminava cosi la nostra rubrica dedicata alla 9° giornata.
Il brutto è tutto qui, ovvero nella certezza che non siamo in grado di gestire e plasmare il futuro a nostro piacimento. Era solo un augurio, tramutatosi in una bella realtà, ma nulla a che vedere con la capacità di governare gli eventi.
Avessimo simili poteri, nel nostro contesto, avremmo cancellato la farsa, evitato l'onta,...
9° giornata
Giornata primaverile, se non estiva, la numero 9. Sole e temperature elevate hanno fatto la parte del leone in gran parte degli stadi della A.
Giornate simili dovrebbero conciliare con il bel gioco, con un pubblico che assiste, in maniera godibile, allo spettacolo senza dover fare i conti con nebbie , venti freddi o pioggia a catinelle. E’ stato cosi? pare proprio di no e, se ci dovessimo limitare ai soli primi 45 minuti di gioco, potremmo tranquillamente...
Serie A 09/10: analisi 9° giornata
Che il calcio del Sud stia tornado agli antichi fasti di una volta è sotto gli occhi di tutti: il Palermo che vince l'ennesima partita e si piazza al quarto posto in classifica (un'enorme nota di merito va assegnata a Walter Zenga, tecnico poco considerato nonostante il suo score), il Bari che non conosce limiti e fa sua la settima posizione con la miglior difesa di tutta la serie A, il "nuovo" Napoli...
«Per la Juventus non sarà difficile rispettare il “fair play” anche nella sua accezione finanziaria, perché programmare - a Torino, in Corso Galileo Ferraris 32- è un verbo che si usa tutti i giorni. E Perché la sintonia con le direttive di Platinì ha radici profonde. Meno facile potrebbe essere il futuro di altri club italiani, più esposti finanziariamente e troppo legati agli umori economici della proprietà. La lezione è semplice: la forza di una società...
Giro di boa di questa prima parte stagionale di Champions League, ed enorme sorpresa nel vedere dominare due formazioni poco reclamizzate ad inizio torneo: Siviglia e Lione.
La formazione spagnola trascinata dal duo Fabiano-Kanute, e con la conferma di uno straordinario Jesus Navas, hanno dominato il girone G con tre vittorie consecutive. I 9 gol realizzati e i soli 2 subiti fanno della formazione spagnola la migliore in Europa, con una differenza reti di +7....
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?