Sulla panchina bianconera ritornerà Allegri? I rumors in tal senso si fanno sempre più insistenti e nelle ultime ore si sono aggiunte le indiscrezioni che riguardano Chiellini. Il difensore vorrebbe restare, la Juve non gli avrebbe proposto il rinnovo.
Il capitano bianconero potrebbe decidere di finire la propria carriera all'estero, magari nella MLS statunitense, a meno che... A meno che non torni Allegri. In questo caso i soliti rumors vorrebbero il rinnovo per un ulteriore...
«Il calcio è diverso dagli affari, dovremmo pensare ad un modello meno arrogante, la strada non può essere pagare sempre di più: il nostro è un business pane e burro», parole e musica di Karl-Heinz Rummenigge.
Infatti il Bayern Monaco ha annunciato l'ingaggio di Julian Nagelsmann per una cifra record per un allenatore, ben 25 milioni di euro e un contratto di 5 anni a 8 mil. di euro lordi a stagione. Ricordiamo che Nagelsmann è attualmente tecnico del Lipsia, secondo...
Le cronache di questi giorni vorrebbero tramandare alla storia la leggenda della ribellione del popolo contro il calcio dei ricchi. Tra i Masaniello che avrebbero salvato la meritocrazia e la funzione sociale dello sport saranno annoverati politici, VIP, calciatori e allenatori che hanno sempre prestato la propria opera al calcio in modo equo e solidale. Guardiola, De Zerbi, quei giocatori della Premier che hanno indossato t-shirt a tema, hanno da sempre rifiutato contratti...
Non era ancora finita di sorgere, che già tramonta l’idea di questa nuova Super League, tra fuggitivi notturni e transfughi mattinieri. Cosa ci lasciano questi pochi giorni di confusione? Nient’altro che amaro in bocca, non tanto per il fallimento di un progetto appena abbozzato e apparso piuttosto sgangherato, quanto per la conferma della cialtronaggine di chi tiene le redini di una industria miliardaria.
Tra i club fondatori della nuova lega, ci sono (o meglio,...
Di A.PavanelloParte I: Gli anni ’30 e la Coppa Europa CentraleLa Juventus iniziò a brillare nelle competizioni italiane fin dagli albori (giacché il primo Scudetto fu vinto dalla squadra già nel 1905); in campo internazionale invece le cose furono ben più complesse: infatti, malgrado numerose partecipazioni, si dovette aspettare la fine degli anni ’70 per vedere finalmente i bianconeri sollevare un trofeo.
La tormentata storia dei bianconeri...
Dal 19 dicembre, giorno della gara con il Parma, a Buffon viene contestata un’espressione blasfema. Passa indenne il primo grado della giustizia sportiva, ma la Corte Federale decide di fare ricorso e soltanto ieri, 30 marzo 2021, a più di tre mesi di distanza, arriva la squalifica per una giornata nella settimana del derby.
Tra amici abbiamo più volte scommesso che l’eventuale squalifica per Buffon sarebbe arrivata ad orologeria, magari quando Szczesny sarebbe stato indisponibile....
Non è proprio irritazione, è più schifo (il nostro) misto alla vergogna (quella cosa minima che dovrebbero provare le istituzioni, tutte, non solo quelle sportive). Cos'altro provare dopo la sentenza sul caso tamponi Lazio?
Per il rispetto di restrizioni a volte anche incoerenti tra di loro, il Paese sta attraversando un momento che ha messo in ginocchio molte attività produttive e ha fiaccato la vita di molte persone. Eppure ci sono alcuni che, già privilegiati dall'aver...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?