Quando abbiamo letto che il Napoli voleva rinviare la Supercoppa abbiamo pensato a un maldestro tentativo di raccolta di visualizzazioni da parte di qualche sito che giocava in modo improvvido sulla volubilità del tifoso medio. Ci eravamo addirittura sorpresi che qualche testata italiana riprendesse la notizia lanciata da una locale radio napoletana.
La "voce" è stata rilanciata in modo sempre più assiduo, ma non volevamo credere che fosse vera. Ci siamo ricreduti quando...
Chi si aspettava delle motivazioni convincenti in merito alla sentenza del Coni su Juve Napoli del 4 ottobre 2020 sarà rimasto deluso. Nessuna novità, il solito uso della giustizia sportiva che con spavalderia, senza nemmeno preoccuparsi di salvare forma e apparenze, sembra avallare, ancora una volta, interessi di parte, in conflitto con i principi dell’autonomia della giustizia sportiva.
Dopo una prima lettura delle motivazioni del Coni, sembra che non sia tenuto conto...
Di A. Pavanello
Il nome di Jeno Karoly merita di essere ricordato nella lunga storia della Juventus e degli allenatori che contribuirono a renderla grande, perché fu appunto il primo allenatore in assoluto del club.
Jeno Karoly nacque Ungheria (alcuni autori indicano la città di Sopron, altri Budapest), nel 1886 e a diciassette anni integrò il club più prestigioso, ossia l’MTK (Magyar Toerevecks Klub, Club Polisportivo...
Di Alain
Il trio difensivo costituito da Giampiero Combi, Virginio Rosetta e Umberto Caligaris, tre giocatori di livello tecnico elevato fu uno dei punti di forza della Juventus del Quinquennio.
Prima di questa celeberrima retroguardia Giampiero Combi, costituì con Osvaldo Novo e Antonio Bruna un trio difensivo di tutto rispetto, anche se sfortunatamente la loro associazione non durò molto.
Osvaldo Novo, proveniva...
La sesta ci propone una Juventus con un anno di Storia in più. Storia vecchia e gloriosa. Da almeno 123 anni. Storia che, per potere, ipocrisia e “piccioli” qualcuno cercò di vendere nel 2006, riuscendo a far danni non ancora ristorati e persino a confondere una parte predominante del tifo, quella alla continua ricerca di un sorrisino di compiacenza e di compassione.
Vecchia Signora ma sempre nuovissima: nel look, nello Spirito e nel modulo. Allora lo Spezia, compagine...
Nell’assemblea di Lega dell’altro giorno presidenti e rappresentanti dei clubs di serie A, all’unanimità, hanno dato il via libera alla creazione di una media company, con conseguente ingresso di fondi di Private Equity nella gestione dei diritti tv e commerciali. Talmente alta l’asticella dei debiti che l’odore dei soldi ha persino bypassato il parere del capo mandamento laziale Claudio Lotito, ed emarginato quello del succhiatore di svariate ostriche Aurelio Delaurentiis,...
Quasi tutto da rifare; questo immagino sia chiaro a tutti e forse forse lo è anche in società. Sì, ma come?
Che Sarri stia annaspando in via di un (temo) definitivo affogamento, è tanto scontato quanto banale affermarlo adesso e, se le colpe sono sempre patrimonio indiscusso del condottiero, forse è il caso di sgombrare la mente da questo facile alibi, pur se parzialmente vero, molto o poco dipende dai punti di vista.
Credere che Sarri si sia smarrito nella pochezza inventiva...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?