Di Crazeology
Il tifoso bianconero per eccellenza, probabilmente il più conosciuto di tutti, il marito della Vecchia Signora del calcio italiano fin dalla fine della seconda guerra mondiale, abbonato da sempre, enciclopedia vivente di aneddoti e uomo dalle mille storie da raccontare: PierCarlo Perruquet (anni 77). Perché non farci raccontare da lui un aneddoto divertente in salsa bianconera?
PierCarlo, come tifoso doc e come storico...
L'inizio di campionato, stagione 2017/18, ha confermato un trend al ribasso nei punti conquistati che negli ultimi 5 anni, fatta eccezione per la scorsa stagione, vede le società neopromosse nel massimo torneo nazionale assurgere all'ingrato ruolo di squadre materasso. Quest'anno l'evidenza è diventata persino più palese rispetto alle stagioni scorse, col povero Benevento usato come sacco dalle avversarie di turno per sei incontri su sei, un percorso netto che ha raggiunto...
Il 24 settembre 1967, allo Stadio Comunale, si gioca la prima gara di campionato tra la Juventus di Heriberto Herrera e il Mantova di Cadè. La Juventus è in campo con Anzolin, Adolfo Gori, Sarti; Leoncini, Giancarlo Bercellino, Salvadore; Simoni (sì, proprio lui), Del Sol, De Paoli, Cinesinho e Menichelli. In quel bel pomeriggio di sole, la gara è presto in discesa per la Juventus, grazie all’autorete di Spelta al tredicesimo minuto. Alla mezzora, lo stesso Spelta e Salvadore...
Quando leggo "Gaetano Scirea" quasi mai penso alla sua scomparsa, alla curva che allo Stadium è a lui intitolata, o ai trofei -tanti- che ha vinto. No, la prima immagine è quella del campo dell'eleganza che fin da bambino mi è rimasta del suo essere campione. Il primo pensiero è per quel colpo di tacco in area tedesca che portò poi al raddoppio di Tardelli nella mitica Italia-Germania 3-1 del 1982.
C'è, ovvio, anche l'immagine del capitano in maglia bianconera, la classe...
Di Crazeology
Dopo circa tre anni di lavoro, la Juventus FC qualche settimana fa ha presentato, con annessa conferenza stampa, la prima squadra femminile, che si chiama Juventus Women. La Juventus femminile di serie A insomma.
E fino a qui è tutto abbastanza noto. Tutto semplice e prevedibile: conferenza stampa con una certa diffusione sui media e sui social, con la logica presenza del bravo dirigente preposto Stefano Braghin che si...
di Crazeology
Il pallone, in ItaGlia prima che da ogni altra parte, sostanzialmente non si ferma mai. È stupidamente fondamentale, importante come la pasta e il pomodoro. Se non c’è il gioco c’è il mercato. Calcio profondamente radicato nelle viscere sporche di un paese ormai socialmente decadente e autodevastato, che lo vive come una sorta di imprescindibile cannabis a cui nessuno vuole rinunciare. Il pappone preparato ad hoc...
Come da titolo, partiamo da un presupposto: Beppe Marotta ha tutta l'autonomia necesssaria per condurre il mercato della Juventus come meglio crede, o come meglio può. È uno dei massimi manager della società ed è stato investito dei necessari poteri. Quindi è pienamente legittimato ad operare.
Dato a Beppe quello che è di Beppe, diamo ai tifosi quello che loro spetta. Il diritto di sognare il grande colpo, il diritto di esprimere insoddisfazione in qualche caso e il plauso...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?