Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte IV
L’anno del 50° compleanno della Juventus coincise con un cambio al vertice della società. Mario Pennacchia scrisse in merito “Il 26 aprile 1947 per la prima volta sui giornali appare una indiscrezione “Alla Juventus si starebbe preparando un grande ritorno: dimissionario Dusio, Gianni Agnelli assumerebbe la presidenza”.
Il...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte III
Il campionato ritornò a girone unico nazionale, dopo molte discussioni, permanendo delle oggettive difficoltà di collegamento tra nord e sud del Paese; ma le squadre che vi parteciparono furono 20; tra le squadre partecipanti, vi fu l’entrata in scena di un nuovo club, la Sampdoria, nata dalla fusione della Sampierdarenese...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte II
In un’Italia devastata dalla guerra appena finita, il campionato tornò ad essere giocato; tuttavia a causa dei pesanti combattimenti svolti lungo la “linea gotica” che aveva diviso la penisola, le comunicazioni tra nord e sud risultarono largamente compromesse. Si decise quindi di istituire due gironi: quello...
Massimo Marianella è un giornalista e telecronista sportivo italiano. Le sue telecronache, su Sky, hanno accompagnato molte partite di Champions ed Europa League.
Intervenuto ai microfoni dell’emittente sull’affare Lukaku, si è così espresso: «Lo conosco bene ma sarei rimasto sorpreso e deluso se fosse andato in una delle due squadre (Juve e Milan) in cui aveva pubblicamente dichiarato su "Sky" che non sarebbe mai andato. Perché non solo è un attaccante eccezionale ma è...
Di A. Pavanello Sezione V: si ritorna a vincere. Parte I
Il protrarsi della guerra, con il suo triste corteo di morti e distruzioni, provocò il blocco totale dell’attività calcistica, dalla fine del 1944 alla primavera del 1945.
La Juventus vivacchiò in questo duro periodo, ove lo sport era sovrastato da fatti ben più gravi, con sporadiche partite amichevoli.
Nel...
Di A. Pavanello Sezione IV : il periodo di transizione. Parte IX
La guerra entrò nella fase cruciale, con l’arrivo degli Stati Uniti a fianco degli Inglesi; negli Stati occupati, si costituirono dei movimenti di resistenza, ma le rappresaglie nazifasciste si fecero sempre più cruente; milioni di Ebrei vennero torturati e uccisi nei campi di concentramento nazisti.
Nel...
Di A. Pavanello Sezione IV : il periodo di transizione. Parte VIII
“Se il campionato 1942 [..].era terminato su binari ancora abbastanza lisci, anche se - per esempio- l’undici del Napoli era arrivato alla retrocessione più per i disagi bellici [...] che per demerito proprio, il campionato del 1943 ne soffrì ancor di più “ così recitava l’articolo del supplemento de...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?