Di A. PavenelloPrima di iniziare
Il mese prossimo, la Juventus compirà 125 anni. 125 anni di molti successi e di molti trofei nelle vetrine.
A questo punto è bene fermarsi un attimo e ricordare come tutto sia iniziato.
Una sorta di viaggio nel tempo per ripercorrere il cammino che ha fatto di un piccolo club torinese, una leggenda tutta italiana.
Questa serie di articoli, scritti...
Quanto accaduto allo Juventus Stadium in occasione della partita tra Juve e la Salernitana è gravissimo. La spiegazione dell’AIA, con un comunicato ufficiale in cui scrive che non dispone delle immagini che inquadrano anche Candreva, un errore ancora più grave.
Sulla base di quanto messo nero su bianco dell’AIA dobbiamo pensare che sia possibile che venga usato il VAR senza avere la copertura totale del campo e che venga, di conseguenza e su questa base, emesso un...
40 anni fa, esattamente ora, si stava giocando e concludendo una delle partite più belle, incredibili, significative, decisive della storia del calcio italiano. 40 anni di sogni, speranze, delusioni, gioie, notti insonni e crampi allo stomaco. La magia di un pallone che rotola, che disegna traiettorie, che si muove prevedibile, ma allora perché sembra sempre difficile farlo stare staccato da terra? Dieci, venti, trenta, cento palleggi, dieci, venti, trenta, cento tiri in porta...
di L. Bottura
Il problema della Juve è il centrocampo, si è spesso detto e scritto, in questi anni. La stagione appena conclusasi ha dato ulteriore conferma. E se persino la permanenza di Zakaria - l’ultimo arrivato – viene ora messa in discussione, sull’utilità di Locatelli – l’unico non coinvolto in voci di mercato – ci ha già pensato Luciano Moggi a emettere una lapidaria sentenza: “nelle squadre di calcio, ogni giocatore deve avere delle caratteristiche: quelle...
L'ambiente napolista (il microcosmo che gira intorno alla SSCNapoli) sembra trarre linfa esclusivamente dalla coltivazione di una rivalità con la Juventus (rivalità che esiste solo nella loro testa, tanto sono sportivamente trascurabili). Il copione, ormai consolidato, prevede che ad ogni occasione pubblica tifosi e tesserati debbano tirare in ballo la Juve per trovare un senso "cartesiano" al loro esistere.
Chi di copioni se ne intende è il patron Aurelio De Laurentiis....
Premessa
Qualche giorno fa, confermando il giudizio di primo grado, è stato respinto dalla Corte d'Appello il ricorso sul caso plusvalenze. La Procura Federale aveva presentato ricorso alla Corte Federale dopo la sentenza di primo grado che aveva assolto tutti i nove club, tra cui la Juventus. Ma non è finita, perché ci sarà un altro step, questa volta davanti il Collegio di Garanzia del CONI. Speriamo l’ultimo.
La Procura federale e la Figc
Ce ne sarebbe...
di Crazeology
"Se io sono una leggenda, allora perché sono così sola?" - (Judy Garland)
Adesso è ufficiale: la stagione è finita. Mettiamo da parte tutte le tristezze sportive per un attimo. E’ arrivato il momento di fare qualche riflessione e di porsi qualche domanda importante ed esistenziale. Cari lettori, seguite con freddezza, calma, serenità e un bel po’ di pazienza, il lungo ragionamento qui sotto.
In questi mesi i media spesso si sono concentrati...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?