Inter-Roma, arbitro Sozza, della sezione di Seregno (Monza e Brianza), appena fuori dal comitato AIA di Milano. Di Simone Sozza sapete già tutto, che è nato a Milano nel 1987, che ha avuto trascorsi come giocatore nelle categorie inferiori e che dal capoluogo meneghino è andato a fare il corso da arbitro a Seregno, forse proprio per non precludersi la possibilità di arbitrare le due milanesi, i cui palcoscenici sono più prestigiosi di quelli del Monza. Una mossa simile la fece...
Un buco nell'acqua enorme, un flop epocale, chiamiamolo come vogliamo. Il provvedimento di assoluzione di tutti i deferiti nel maxi processo sportivo sulle plusvalenze asseritamente “gonfiate” può aver sorpreso solo i colpevolisti a tutti i costi (che quando è coinvolta la Juventus abbondano), non chi aveva affrontato la questione senza pregiudizi di base, dal momento che l'esito finale appariva scontato, anche da un semplice esame superficiale delle accuse. E non, si badi...
Negli ultimi giorni qualcosa è successo. La Nazionale è stata esclusa dai prossimi Mondiali e all'improvviso la Procura Federale si è accorta, dopo qualche mese, che il Napoli ha violato le norme Covid.
Durante l’ultimo inutile match con la Turchia, Adani, in veste di telecronista Rai, ha avuto l’ardire di paragonare Raspadori a Tevez. Se ci spingiamo a queste comparazioni, esasperando un confronto ad oggi assurdo, è normale trovarsi con un calcio italiano in profonda crisi...
Nell’immediato post partita di Italia-Macedonia, che ha sancito l’eliminazione dal mondiale degli Azzurri, Bonucci ha affermato: «Siamo andati a giocarci tutto in una partita secca, che è una cosa assurda proprio come regolamento. Purtroppo è stato deciso così, ma è una decisione folle: si gioca per tutto il girone, per tutte le partite nelle varie coppe con la formula dell'andata e ritorno e per andare al Mondiale giochi una partita secca dove può succedere di tutto...
Se ne è parlato tanto, chiunque, anche chi non segue il calcio, sa che la Juventus non ha rinnovato il contratto a Dybala. A detta di molti si è concretizzata quella incrinatura nei rapporti tra giocatore e società di cui già si parlava da tempo. Figuriamoci se i PM della Procura di Torino, quelli che da due anni seguono l’inchiesta sulle plusvalenze Juve cercando un appiglio per portarla in tribunale, si potevano far scappare la ghiotta circostanza. Non ditemi che il tempismo...
Partite come Juventus-Spezia sembrano fatte apposta per alimentare la più grande lacerazione “filosofica” che attraversa il tifo bianconero.
Che sarebbe stata una partita ideale da scarificare alla dialettica preferita dell’allenatore della Juve lo si era intuito, e temuto, da una dichiarazione che sembrava precostituita per la partita che poi si è visto in campo: «domani in qualche modo dobbiamo vincere». Approccio in da alcuni giustificato con la lunga lista degli infortunati...
Leggo su Twitter che durante Roma-Verona Mourinho si sarebbe rivolto all’arbitro Pairetto urlandogli: «Ti hanno mandato apposta, ti ha mandato la Juve». Premesso che Roma e Juve mai come quest’anno hanno poco da spartirsi in classifica, la sfuriata dello “specialone” sembra avere ancora una volta il solo intento di non voler giustificare il proprio lavoro.
A questo punto della lettura credo che siamo tutti d’accordo nel sentenziare (in modo anche abbastanza spiccio) che...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?