Le ultime tre partite hanno dimostrato che la Juventus, nonostante una sontuosa e ben diretta campagna di mercato "di riparazione", continua ad avere problemi di gioco e di risultati. Non che la cosa ci stupisca, perché avendo Agnelli riportato a casa il Principe assoluto del non gioco, il teorico del massimo risultato col minimo sforzo, il demineralizzatore di idee, altrimenti non poteva essere.
Purtroppo per il dinamico duo, il presidente innamorato del niente tattico...
Se l’Atalanta negli ultimi anni è cresciuta molto, ottenendo risultati sorprendenti in campo, la stessa cosa non si può dire della sua dirigenza che spesso mostra la faccia del provincialismo, quello di chi si copre dietro ad episodi e recrimina su situazioni già chiare e chiarite dalla visione attenta delle immagini televisive.
Ci sono dirigenti che, quando la loro squadra affronta la Juventus, pensano di poter dire quello che vogliono e giustificare in questo modo un mancato...
Gli ultimi dieci turni di campionato ci hanno raccontato una classifica parziale che è decisamente diversa da quella generale. In questo mini campionato nel campionato in testa ci sarebbe la Juventus con 24 punti, ricavati da sette vittorie e tre pareggi, davanti all'Inter, a quota 22, ma con una partita in meno, al Milan (-4), al Napoli (-7) entrambe con lo stesso numero di partite giocate dalla Juve, e in fine all'Atalanta, a quota 15 e quindi a meno nove dalla Juve, ma anch'essa...
In ogni occasione di incontro tra la Fiorentina e la Juventus, che sia un confronto sul campo o sul mercato, fa capolino quella rivalità che sempre più spesso si trasforma in odio e che sfocia in veri e propri atti meritevoli di censura.
Succede che a Firenze, anche ammiccando al seguito dei supporters viola, si faccia politica e si persegua il consenso (spiccio). Si crea l’occasione mediatica per apparire e, a volte, quella ricerca del consenso sfocia in una...
Non entriamo qui nel merito del valore tecnico di Vlahovic, anche perché guardando all’età, alla prolificità e all’affidabilità psicofisica del serbo molto probabilmente lo avremmo ingaggiato anche noi. E benché non condividiamo la cifra sborsata, non riteniamo l’acquisto azzardato.
Però ci sono altre considerazioni che ci sorgono naturali: perché sempre a Commisso? Perché negli ultimi anni la Juventus è diventata il partner più munifico per le casse viola? Perché continuare...
Nei giorni scorsi è tornato alla ribalta Rocco Commisso, che con le sue dichiarazioni rilasciate ai media statunitensi ha continuato a gettare fango sulla Juventus e sul calcio italiano.
Cosa ha detto il presidente della Fiorentina Sulla Juventus?
«L'inchiesta Covisoc ha fatto crollare le azioni Juve di un terzo? Gli azionisti di un'azienda Usa quotata in Borsa, che avessero subito quelle perdite, farebbero causa a quei figli di...
di Crazeology
Nei giorni scorsi è morto Callisto Tanzi, l’imprenditore ex patron del Parma Calcio, ma soprattutto della Parmalat, come molti ricorderanno. Per chi ha vissuto da spettatore il calcio degli anni 90, sicuramente il Parma di Tanzi ha rappresentato un momento storico calcistico particolare. Attorno a quella squadra, per diverse ragioni, si era generata una specie di simpatia generale degli sportivi. Rappresentava per molti, il riscatto della provincia operosa,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?