Fonseca dopo Commisso, dopo tanti altri e la lista è lunga quasi quaranta anni. Tutti uguali. Tutti fatti di pongo: si adattano alla formina dove li mettono. L'allenatore della Roma dice che a Sassuolo hanno fatto schifo, però l'arbitro, eh, l'arbitro, sempre lui, sempre loro, gli arbitri... Ma nessuno che gli abbia fatto notare che se hanno fatto schifo probabilmente otto ammonizioni contro una sono dipese da questo e non dal presunto metro di giudizio sghembo del direttore...
di Antipatico
Per chi non lo sapesse, “Balo is back” : Balotelli è tornato. Parola de La Gazzetta dello Sport, che all’avvento del Regno di Supermario crede ciecamente come il testimone di Geova a quello dei Cieli. E la predicazione porta a porta va di pari passo. Ripercorriamone insieme le ultime tappe.
Il 18 agosto 2019 Balo torna ufficialmente a casa, ovvero a Brescia, “per dimostrare a se stesso prima che agli altri...
Quella del 1969/70 è una stagione spartiacque per la Juventus: Boniperti diventa Amministratore Delegato, Salvadore riceve gradualmente le consegne di libero e la fascia di capitano da Tino Castano, all’ultima stagione bianconera, e arrivano in bianconero dei campioni destinati a far parlare di sé negli anni ’70, come Francesco Morini, Antonello Cuccureddu e, promosso dalle giovanili, Beppe Furino. Dalla Sampdoria, oltre a Morini, arriva anche Roberto Vieri, talentuoso fantasista...
Nel 59/60, dopo un anno sabbatico, la Juventus del “Trio Magico” torna a splendere: è bastato affiancare a Parola, l’allenatore, il Direttore Tecnico Renato Cesarini. Immediato ritorno allo Scudetto, con ben otto punti di vantaggio sulla Fiorentina e un Sivori in grande spolvero che recupera la brillantezza di due anni prima e, solo in campionato, segna la bellezza di ventotto reti (con Charles che ne realizza “solo” ventitré). Non vi voglio parlare, però, del campionato, bensì...
Viviamo un momento di false aspettative coperte da lodi mediatiche, frasi ad effetto e battute acchiappa-consenso. Attese che lasciano il posto alla nuda realtà, alle prese di coscienza tardive e alle contestazioni.
Partiamo dal caso Balotelli. Ancora oggi, a ben cinque giorni di distanza, leggiamo prese di posizione per i cori di cui è stato bersaglio il giocatore a Verona. Mentre la Procura di Verona è alla ricerca dei 15-20 razzisti (ma i biglietti non sono nominativi...
Ci apprestiamo a celebrare il centoventiduesimo anno dalla fondazione della Juventus, occasione per ricordare tutte le vette sportive raggiunte dalla Signora. E se nella storia vanno annoverati tutti i momenti più significativi, tra questi la notte dell'Heysel non può essere trascurata, anzi deve avere uno spazio primario, per noi e per i tifosi di tutto il mondo. La storia è memoria, per questo oggi ospitiamo volentieri un pezzo della presidente del Comitato Per Non Dimenticare...
Quando Paola, alle 10.08 del 24 ottobre ha postato: “Quindi c'è lavoro per Stefano?”, con tanto di faccina, mi sono sentito in trappola. Sì, quest’articolo è una “trappola”, una trappola che mi ha obbligato a trattare l’argomento probabilmente più opinabile da quando scrivo su questo sito. Siate buoni nei commenti: stabilire quale sia il tridente “top” della Juventus, pone parecchie difficoltà, vista l’abbondanza di scelta che la nostra storia ci offre. Ci sarebbe anche il...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?