Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI EDITORIALI DI GLMDJ
di S. BIANCHI del 25/10/2019 08:51:37
In principio era Carosio - Seconda parte
Parlando di giornalisti televisivi, come non citare la “banda di 90° Minuto”? Qui, da segnalare, non tanto frasi celebri, bensì la simpatia e misura di alcuni di questi giornalisti, in particolare Marcello Giannini e Luigi Necco, che provavano a difendere la “loro” squadra, magari indifendibile a livello di gioco, ma mai avanzando dubbi sull’onestà del risultato. All’inizio,...
 
 
di S. BIANCHI del 24/10/2019 13:50:53
In principio era Carosio - Prima parte
Da un’epoca in cui il calcio era offerto solo in radio e quasi solo la domenica pomeriggio, a un calcio offerto quasi giornalmente in HD, tutti abbiamo il ricordo di espressioni ricorrenti, di frasi celebri, simpatiche o venate di un certo razzismo. La prima grande voce radiofonica del calcio, che poi apparve brevemente anche in televisione, è quella di Niccolò Carosio. “Signore e signori, è Nicolò Carosio che vi...
 
 
di S. BIANCHI del 23/10/2019 14:23:34
22 ottobre 1989: pupilli e doppiette
Franco Scoglio, detto il “Professore” per la laurea in Pedagogia, ha una breve storia come calciatore, mentre come allenatore, nonostante una carriera ultratrentennale, non è mai approdato a squadre di rango, ottenendo le maggiori soddisfazioni a Messina, al Genoa e con la Nazionale tunisina. Innovatore come Sacchi, la causa del suo mancato successo, per me assai inspiegabile, sta semplicemente nel non aver avuto la stessa...
 
 
di S. BIANCHI del 17/10/2019 08:31:08
I colori delle squadre
Se entrate in un bar affollato, con una televisione in fondo alla sala che trasmette una partita di calcio, anche non udendo la telecronaca, novantanove volte su cento voi saprete che partita si stia giocando. Ve lo dicono le maglie dei giocatori. Non era così quando il calcio è iniziato: a parte i pesanti pantaloncini alla zuava e le grosse scarpe di pelle... e a parte che non esisteva nemmeno la radio, i calciatori delle due squadre si distinguevano per le fasce dello...
 
 
di S. BIANCHI del 14/10/2019 07:21:15
13 ottobre 1974: Longobucco si gioca la maglia
Longobucco: per molti giovani italiani potrebbe rappresentare una sorta di vilipendio sessuale, per i calabresi è invece un comune in provincia di Cosenza, famoso nella storia del brigantaggio, per le storiche miniere e per il pino nero larìcio. Per quelli come me, invece, era un bel terzino sinistro, dal carattere un po’ esuberante e a lungo, ingiustamente accusato del primo dei sette fallimenti bianconeri in Coppa dei Campioni. Silvio Longobucco, che Helmut Haller chiamava...
 
 
di S. BIANCHI del 10/10/2019 08:19:06
Vince Lombardi, Russell Crowe e... la Juventus
Se vi domando di una frase famosa pronunciata da Boniperti, a tutti voi viene in mente la celeberrima “Vincere non è importante, è la sola cosa che conti”. Il buon Giampiero, che quando sceglieva la sua mucca come premio per il gol della domenica, ne prendeva sempre una gravida, non ha mai fatto cenno che la “sua” frase sia stata partorita da un’altra mente, peraltro, quella di un altro grande condottiero, Vince Lombardi. Vince Lombardi (Brooklyn, NY, 11 giugno 1913;...
 
 
di M. LANCIERI del 05/10/2019 12:32:25
Derby d'Italia e fasi nerazzurre
Domani si giocherà una delle partite più attese di questo campionato: il derby d’Italia ha sempre racchiuso contenuti particolari, ma con l’arrivo di Conte sulla panchina nerazzurra la sua risonanza si è ulteriormente amplificata. Da un lato, ci sono da registrare tutte le conseguenze emotive di una ex-bandiera juventina a guidare l’avversario che più di ogni altro ci odia, ci invidia e tenta senza successo di imitarci (prendendo o provando a prendere...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our