Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI EDITORIALI DI GLMDJ
di M. BARBATO del 09/10/2014 08:59:18
Un dogma de coccio
Juve-Roma è ormai alle spalle, tutto quello che c’era da dire sulla partita è stato detto. Non ridete pensando che invece è una partita di cui si parlerà per decenni, sorridete semmai al pensiero che un giorno potrete raccontare ai vostri nipoti di averla vista. Come verrà ricordata nell’immaginario? Ancora non lo sappiamo. Ad oggi “Er Triplete de Rocchi” sembra in vantaggio su tutte le altre proposte ma l’indefesso lavoro di media e social network suggerisce prudenza....
 
 
di E. LOFFREDO del 07/10/2014 14:47:14
Politicume d'Italia?
Una delle tante frasi celebri di Churchill recita: «gli italiani vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio e a una patita di calcio come se fosse la guerra». Un pensiero che tristemente si attaglia all'attuale classe politica italiana. Juve-Roma non poteva non rappresentare un'occasione ghiotta per chi evidentemente ama distinguersi per iniziative da tifoso piuttosto che per un'attività a beneficio del Paese. Su questo si possono condividere una parte...
 
 
di P. CICCONOFRI del 23/09/2014 09:17:47
Zeman dà ragione a Moggi?
Andiamo indietro di qualche anno, al termine di un’udienza del processo di Calciopoli, l’ex dg della Juventus, Luciano Moggi, aveva rilasciato dichiarazioni spontanee affermando che Zeman era stato esonerato dal Napoli, dalla Lazio, dalla Salernitana, dal Lecce, dal Fenerbahce e dalla Stella Rossa: «perché non sa allenare, è lento e impacciato nel parlare e i giocatori non lo capiscono» ed ancora «Se Zeman pensa che sia stato io (...) a farlo esonerare per rovinargli...
 
 
di S. BIANCHI del 22/09/2014 15:20:47
Dogmi, conversioni e convenienze
Prima di campionato: la Juventus, con problemi difensivi per infortuni e squalifiche, scende in campo al Bentegodi col 3-5-2. Pensiero di quel talebano bianconero che sono io: meno male che Allegri è stato così intelligente da non modificare immediatamente l’impostazione della difesa, si fosse pareggiato o perso, t’immagini la contestazione allo Stadium per Udinese-Juve? La settimana dopo, contro Di Natale e compagni, Allegri continua a schierare la difesa a tre. Pensiero del...
 
 
di E. LOFFREDO del 12/09/2014 10:36:45
La fregatura del tifoso
Fino a che punto il tifoso deve essere tenuto in considerazione e da quale momento non può più entrare nei calcoli di una società di calcio? L'interrogativo sorge dalla risposta che il giovane Edoardo De Laurentiis ha dato a una domanda circa la delusione dei tifosi per il mercato della SSCNapoli: «A noi dei tifosi ce ne può fregare o no, perché alla fine di ogni stagione abbiamo sempre dimostrato di raggiungere buoni risultati». Ora non sappiamo se la risposta...
 
 
di R. SPINELLI del 08/09/2014 19:32:01
Strade diverse
Le cronache di quel maledetto giorno di metà luglio, di quel video così sinistramente fuori sincrono che annunciava le (consensuali, ndr) dimissioni di Antonio Conte da allenatore della juventus, sono ormai prossime a tramutarsi in storia. E (almeno personalmente) superate, pur con alterne fortune, le cinque fasi di elaborazione del lutto, è infine giunto il momento, dopo lo choc dell’esordio della nuova Juventus, di fare i conti con la realtà, e di veder nascere il ciclo di...
 
 
di F. DEL RE del 29/08/2014 14:53:22
Caduta libera
Non sarà certo l'eliminazione del Napoli, avvenuta ieri sera per mano dell'Athletic Bilbao, a decretare lo stato pietoso del calcio italiano, perché un evento singolo non è in sé sintomatico dello stato complessivo di un movimento, ma è sicuramente l'ultimo, forse non il più eclatante, episodio che testimonia tale stato. Da quando è variata la formula dei preliminari, per la quale le piazzate dei maggiori campionati europei devono scontrarsi fra di loro, ovvero dalla stagione...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our